Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
introdotto 2,5 ml di elos rigenera. Poco per cominciare in attesa di cambio parziale di acqua (25 litri settimanali) con aggiunta di congrua qunatità di elos rigenera. Acqua al momento fastidiosamente torbida. Alghe filamentose in aumento. Nessuna fertilizzazione.Gh sempre circa 2..
Grazie a te figurati.
Sto alzando lentamente il gh con elos rigenera, da una settimana circa. il gh è comunque solo salito di un punto passando da 2 a 3. Ho fertilizzato con un terzo della quantità con fase1 k40 . Con l'introduzione di k40 ho avuto la sensazione di una certa diminuzione delle alghe su alcune foglie, soprattutto di alternantera. Con l'introduzione di fase 1 direi che la situazione è peggiorata. Ho quindi deciso di sospendere la fertilizzazione fino a quando non si alza definitivamente il gh. Intanto cointinuo ad inserire circa 4/5 ml al giorno di elos rigenera. L'acqua è sempre fastidiosamente torbida, in alcuni momenti anche in maniera molto evidente.
Sinceramente mi deprime vedere l'acquario in queste condizioni. Sulle foglie di alcune piante tendono a formarsi delle alghe. ed in alcuni momenti pare che la situazione sia in peggioramento. E' dovuro alla situazione gh e kh?
grazie e scusa il disturbo. Buona serata.
Ho quindi deciso di sospendere la fertilizzazione fino a quando non si alza definitivamente il gh. Intanto cointinuo ad inserire circa 4/5 ml al giorno di elos rigenera. L'acqua è sempre fastidiosamente torbida, in alcuni momenti anche in maniera molto evidente.
Sospendere totalmente la fertilizzazione con il fase1 rimane per me un'errore, questo prodotto contiene tutta una serie di micro (Fe,Zn,Cu ecc ecc) resta il fatto, che se noti miglioramenti (diminuzione dell'agressivita` algalee) vai avanti con questo metodo.
Devi comunque essere un po` piu` incisivo con il GH, nel senso che mi sarei aspettato (dpo alcune settimane) una valore intorno al ~5-6, hai chiesto al tuo negoziante (visto e considerato che mostra vasche gestite con elos in forma smagliate) come e quanto concima?
Originariamente inviata da rescator
Sinceramente mi deprime vedere l'acquario in queste condizioni. Sulle foglie di alcune piante tendono a formarsi delle alghe. ed in alcuni momenti pare che la situazione sia in peggioramento. E' dovuro alla situazione gh e kh?
Questa velatura potrebbe esser creata da diversi fattori, ovviamente tutti da verificare:
-La quantita di sali dissolti (misurabili sia con il gh e Kh sia con la conducibilita`, tds, ecc, ecc), infatti l'intento di farti alzare i valori di cui sopra, ha anche lo scopo di migliorare la limpidezza.
-La flora batterica, non ancora sviluppata a dovere e in quantita`, ove il Kh e il ph sono importanti (fondamentali) per una buona proliferazione.
-Materiale in sospensione, con bassa carica elettrica (le argille sono un'esempio), son dure (difficili) da flocculare (precipitare sotto forma di fiocchi), e una volta in sospensione servono parecchie settimane a risolverla (ps sono contenute solitamente in tutti i substrati fertili).
Certo che riuscirai ad alzare i valori del Gh e del Kh (perche` credo che tu abbia capito l'importanza di questi parametri), sono anche fiducioso che si risolvera` il problema della fastidiosa velatura...
__________________
Lucio
"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile" "Lucius Annaeus SENECA",
Se posso permettermi mi introduco anche io nella discussione, approfittando della competenza di Luciano. Il mio acquario ha le seguenti caratteristiche:
Fertilizzo con CO2 e fertilizzante liquido Elos Planta 1, ho notato che alcune piante crescono però molto lentamente, ossia Echinodorus bleheri e Alternanthera reineckii. Come dosaggio del fertilizzante liquido ho provato sia ad utilizzare la quantità consigliata (30 ml a settimana), che leggermente sovradosata (40ml) senza ottenere alcuna variazione di crescita e nemmeno aumento di alghe. Vorrei chiederti se secondo te è opportuno integrare con altri fertilizzanti liquidi. Per quanto riguarda l'illuminazione penso vada bene.
Credo che alla tua vasca (alle piante per essere precisi) manchi la parte di Macro che si dosa usando il l'Elos Planta2.
Solitamente suggerisco di usarli entrambi:
Il Planta1 (che contiene tutta la serie di micro atte alla crescita bella distesa delle foglie) tutte le settimane ed il Planta2 (che contiene tutta una serie di macro, tra cui il Potassio, il Magnesio e credo anche l'Azoto e il Fosforo, anche se quest'ultimi dovrei verificarli) ogni 2 week e ovviamente dopo il cambio d'acqua, tieni anche bene in mente che le quantita` che si usano sono diverse tra i due (leggi le istruzioni riportate sull'etichetta).
Il crescere lentamente e` un sintomo, ma non sempre e` di facile interpretazione, le altre piante ad esempio che velocita` hanno?
__________________
Lucio
"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile" "Lucius Annaeus SENECA",
ciao, ti aggiorno sulla situazione del mio acquario. La misurazione del gh da come risultato 4 da due che era. Credevo di più, ma comunque continuo ad aggiungere elos rigenera. il kh è 5. fertilizzo come da te consigliato con tutti e 4 i fertilizzanti della elos, e chiaramente si nota che le piante assorbono. Sulle foglie dell'alternantera e della rotala si formano fastidiose alghe a puntino verdi. Una settimana fa stufo di vedere l'acqua sempre piuttosto torbida ho introdotto accu-clear dell API che ha funzionato nel giro di poche ore e l'acqua è rimasta limpida in maniera discreta. Non mi piace molto utilizzare questi prodotti floculanti ma ero veramente stufo della continua nebbia nell'acquario. Ho la sensazione, ma posso sbagliarmi, che dopo l'utilizzo di fase 1 le alghe abbiano un aumento. La dose di fertilizzante continua ad essere ridotta ad un terzo circa della dose consigliata. Vedo di allegarti qualche fotografia.
Grazie!
Ciao,
Vorrei (mi piacerebbe tantissimo) che arrivaste almeno a questi livelli, la foto e` un po` datata, era in preparazione per un contest e ovviamente, la concimazione era tutta Elos.
I valori che mantenevo erano (e sono anche oggi) quelli che vi ho elencato.Una bolbitis semplice sempliceGiocando con il REA30
__________________
Lucio
"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile" "Lucius Annaeus SENECA",
Per quanto riguarda la velocità di crescita posso dirti che l'Hygrophila corimbosa, che è l'unica pianta a crescita veloce che ho cresce molto rapidamente e con foglie larghe. Proverò ad integrare con il Planta 2 allora.
Vi racconto la mia "storia" per cercare di avere un aiuto, vista soprattutto la preparazione di luciano P (con il quale mi complimento per la vasca mostrata sopra!).
Allora ho un acquario 100x40x40, illuminazione 3x39 T5 6500K, fondo ELOS TERRA.
Fornisco CO2 24 ore al giorno per avere il ph a 6,7.
Adesso vi spiego la cavolata che ho fatto: in un momento di follia ho fatto una potatura esagerata e da quel momento sono inziate le filamentose.. Sto cercando di debellarle ancora oggi, dopo un mese dalla potatura ma niente da fare.. Ho inserito nuove piante a crescita veloce Hygrophila, Rotala e via dicendo, ma purtroppo non c'è niente da fare.. Fertilizzo con ELOS F1, F2 e K40 (a giorni alterni e F1 e K40 insieme), ho ridotto le dose, ho provato anche a fermare la fertilizzazione ma proprio zero! Continua imperterrite a crescere..
Qualcuno riesce a darmi un consiglio su come potrei muovermi?
Ho solo 5 pesci in acquario, ovvero 5 siamensis.. e basta..