Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su Cerca.
si
non dico che non funziona,anzi,ma ti do un suggerimento
rivedi il venturi,che fare il venturi su una curva a gomito non e che sia il massimo della resa,poi x il resto va provato e vedere come va
x il resto mi sembra in ordine a parte la ciabatta unica
smista le uscite e dividile con un magnetotermico
es..
luci.
movimento,climatizazione-riscaldamento.reattore di calcio ed acessori secondari
schiumatoio.e risalita e movimento (dato che ha 2 pompe meglio dividerle)
cosi in caso di anomalia non salta tutto lasciando funzionare il resto
cuiao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
allora,
intanto datti una calmata e modera i termini, che quello skimmer l'abbia fatto tu o mio nonno non me ne frega nulla, ho visto solo dalle foto che cosģ la colonna non va, poi che sia troppa acqua in sump (cmq io ho una situazione simile e la aquabee schiuma meglio) o che sia qualcosa che ostruisce vedrą lui.
che quelli skimmer li fai te e la tua vasca funziona con le tue attrezzature non ho nulla da obiettare, continua sinceramente a non fregarmenene nulla.
sul fatto che tu dici a me di non dire stronzate mi fa girare alquanto le palle.
Le acquabee hanno l'aspirazione in testa alla pompa č diverso!!
Di solito montiamo la aquabee 2000/1 con girante a spazzola, ma se chi commisiona lo schiumatoio vuole risparmiare................
Montiamo le selz con girante a chiocciola, vanno bene lo stesso, unica accortezza tenere il livello dell'acqua basso in sump!
Caro Betaturn, mi dispiace che tu abbia la coda di paglia, non stavo mica partlando con te, ma con una serie di persone che sparano giudizi gratuiti, senza analizzare il problema dal lato tecnico, ovvero un livello troppo alto di acqua in sump.
Sono il primo a dire che cosģ non va, ma a differenza tua ho dato anche una risposta plausibile.
Ciao Dona, facendo delle prove abbiamo visto che non cambia nulla se metti il venturi in un altra posizione, č indifferente, la quantitą d'acqua che passa (velocitą) č uguale!
io ho avviato il mio aquario da 400 litri lo scorso natale e funziona alla grande!
ho gia riempito di pesci e coralli!
tutta l'impiantistica mi č stata fatta da Andree in quanto essendo donna sono abbastanza negata su certe cose!
di conseguenza mi sono affidata a lui sullo skimmer, sul reattore di calcio e su quello zeovit!
in un mese i coralli son raddoppiati e i pesci che ho sono sani e grassi (mi piace sfamarli spesso e viziarli) quindi metto parecchie porcherie grasse in vasca.
nonostante ciņ i valori sono a dir poco perfetti!
lo skimmer che ho č uguale al tuo di capienza eppure č completamente diverso su come lavora. consideriamo pure che in vasca hai solo acqua, aspetta a mettere le rocce, se sono ancora da spurgare ti avviso che io lo pulivo ogni giorni, specie all'inizio. ti assicuro che tira su veramente tutto! e pulisce benissimo! quando gli do il surgelato devo spegnerlo o me lo ciuccia tutto lui!
ti allego una foto dello skimmer in azione, pulito ieri, e una della sump per farti vedere il livello dell'acqua! inizialmente ne avevo due dita in meno, in modo che il tubo dell'acqua di scolo dello skimmer fosse fuori, ma faceva troppo rumore e papą rognava, cosģ ho alzato un pelo l'acqua, ma rendeva meno. di conseguenza ho alzato il tubo che aspira l'acqua! lģ ti metti un paio d'orette e fai delle prove! la colonna dello skimmer non deve essere semi vuota, ma piena d'aria!
ti assicuro che con andree sei in buone mani, sia per le sue capacitą che per la passione che mette in questo hobby! ^_*
Grazie a tutti...ho innescato qualche polemica scusate!
Andree, grazie dell'mp, cosģ stasera ti chiamo.
Faccio tesoro dei consigli, questa sera abbasso il livello in sump, fino a 2 dita sopra la pompa di risalita, e taglio un pezzetto del tubicino di aspirazione. Questa sera metto le rocce...e inizia la produzione di melmaccia.
Per il discorso Aquabee...se funziona meglio..magari in seguito la si puņ mettere al posto della selz, o no?
Sistemerņ anche l'impianto elettrico, grazie Donatello
Si la puoi mettere quando vuoi, vanno bene entrambe le pompe, hanno solo 2 sistemi diversi di aspirazione dell'aria, ma con qualche piccola accortezza vanno benissimo tutte e due.
Per qualsiasi dubbio, chiamami!
Dopo aver letto tutto il post ( grazie di avermelo segnalato in Mp ............ ) dico che ci sono piccole modifiche da effettuare. Da altra parte sei appena partito con il marino,se mi chiamavi prima ti potevo far evitare questi piccoli errori di riempimento e aspirazione skimmer.
Comunque come vedi Arwuen81 monta lo stesso Skimmer, e tanti altri li usano da tempo con risultati ottimissimi, funzionano molto egregiamente. Come hai notato la costruzione/assemblaggio non assomigliano hai plasticoni e giocattolini da che ti ho mostrato facendoti notare le imperfezioni di chi ne sa poco di assemblaggio,e questo vuol dire molto per un accessori molto importante della vasca.
Correggi eventuali errori come da consigli e avrai molte sodisfazioni e risultati.
Attento che non ti schiumi le stream