|
Quote:
|
lo scompiglio anche senza conoscerlo...
|
Lo "scompiglio"

in caso lo farà lui in vasca ...
In realtà l'approccio è un pò diverso (o dovrebbe essere), vagliando le varie specie con attenzione (mi pare ovvio che nessun Polypterus debba/possa convivere con dei conchigliofili, problemi di chimica dell'acqua a parte c'è ovviamente dell'altro): ci sono Polypterus che non passano i 30 cm (pochi, è vero ma ci sono) ed allora pur essendo predoni voraci avranno un "tubo aspirante" (pardon, una bocca ...

) dimensionato di conseguenza ...
Certo se Ti metti in vasca un P. congicus (L.T. 97 cm!!! -05 -05 -05 ) e non sai quello che hai fatto, beh ... avere guai è solo questione di tempo!!!
Occorre SEMPRE riflettere prima di agire e magari - ogni tanto - avere il coraggio di tentare strade diverse, in caso contrario non ci si scosta mai dai soliti quattro/cinque M'buna/Haps/Utaka ...
Adesso, per finire, un articolo sull'allevamento dei Polypterus:
http://www.thetropicaltank.co.uk/keeping_polypterus.htm
ed una
CORREZIONE (di un mio errore): nel Lago Tanganica vivono: P. ornatipinnis e P. endlicheri congicus ... OK?
