ecarfora il discorso della vasca "bassa" solo 45cm lo spiegai in un'altro post,praticamente ho preso spunto dalle vasche fin'ora avute alte tutte 55cm.Ebbene optando per la 250w e considerando che in una colonna d'acqua alta 52cm piu' i 10/12 cm di altezza della lampada ho notato che ad un altezza complessiva di 64/65 cm gli sps(sara' dedicata a loro) devi metterli prevalentemente o a meta' vasca o in cima alla rocciata perche al di sotto secondo il mio parere non si arriva a nulla ed i molli non mi interessano gran che'.Farla di 45cm guadagno quei 10cm che mi faranno mettere le madri anche alla base della vasca.Non amo le rocciate alte..dunque nel mio leyaut immagino rocciata bassa,meglio se con rocce piatte ed sps che posso poggiare dove voglio senza pensare se arriva luce e quanta.
Alessandro82 la plafo o meglio la struttura e' gia' in funzione,lumenarc con 2x24w x lato,misura totale 66cm di larghezza e 60 di profondita',ottima direi x una vasca 70x60 e riguardo alla plafo da 12x24w t5 e' fattibile eccome senza perdere luce ai lati..il neon e' lungo 60cm che andrebbe bene con la profondita' della vasca e nei 70cm di lunghezza considerato che un riflettore normale e' largo quasi 6cm ce ne posso far stare 12 arrivando a coprire tutta la vasca senza zone di buio.La profondita' di 45cm praticamente mi aiuta sia con le 250w e sia pur mettendo i t5.
E poi la colpa e' di Danny
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
mi ha fatto capire un po' di elettricita' e ora mi vengono in mente progetti di plafo e non...