Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 01-02-2008, 21:58   #11
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che le indicazioni che ti do', sono quelle utilizzate da me tempo fa, ma senza riscontri positivi... anzi meglio non parlarne.
Ho utilizzato invece con ottimi risultati il crypto, consigliato invece a piu' amici.
Tornando al pmdd, ti consiglio per esperienza personale di utilizzare comunque solfato di magnesio, ma in dosi inferiori, anche se tempo fa ho consigliato di non utilizzarlo nel caso di GH alto. Io ho riscontrato benefici nelle mie piante, utilizzando sali di magnesio per correzione sull'acqua ro, avendo GH a 10°dgh.
Quindi:
55 gr di solfato di magnesio x 500 ml.
25 gr di solfato di potassio x 500 ml.
5 gr ( 1 bustina di compo sempreverde ) x 500 ml.
Io ho iniziato ad introdurre in vasca 5 ml di prodotto al dì fino ad arrivare ad immettere 10 ml/dì.
Sempre per esperienza personale, io invece di utilizzare 25 gr di k2SO4 x 500 ml, ne utilizzerei circa 100 gr ed immetterei lo stesso quantitativo. La mia vasca per un puro riferimento era di 265 lt netti.
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2008, 23:31   #12
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
grazie dado sei stato esaustivo.
non ho capito se devo inserire 5 ml per ogni bottiglia,quindi 5 di ognuna delle 3.

se invece volessi usare il crypto??
ho consultato un po di pagine ma ci sono 5mile teorie diverse.....
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 23:49   #13
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
grazie dado sei stato esaustivo.
no problem, e' un piacere.
Quote:
non ho capito se devo inserire 5 ml per ogni bottiglia,quindi 5 di ognuna delle 3.
vanno inseriti 5 ml di ciascuna bottiglia.
Quote:
se invece volessi usare il crypto??
Beh allora cambia tutta la formula. Se ti vuoi buttare sul Crypto, devi acquistare il compo orchidee e il compo ferro liquido. Il K2SO4 gia' ce l'hai.
Fammi sapere
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 00:01   #14
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
oddio adesso non voglio fare una campagna pmdd vs crypto ma immagino che se lo consigli un perchè ci sarà...

x il crypto come x il pmdd immagino che dovrei fare 3 bottiglie separate.
una da mezzolitro con disciolto 25 gr di solfato di potassio.

le altre?
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 00:16   #15
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Il crypto io l'ho sempre usato in un'unica soluzione, visto pero' che il 3D si e' evoluto e non ho avuto voglia di leggermi tutto, puo' anche essere che qualcuno l'abbia modificato traendone benefici migliori. Io sono rimasto iper soddisfatto della soluzione iniziale che ti riporto:
32 ml compo orchidee
4 gr solfato di potassio
5 ml compo ferro liquido
Devi munirti di bilancia di precisione, pesare il tutto e raddoppiarlo con acqua ro. Immetti infine 2 gocce/dì per 100 litri ( es. se hai una vasca di 200 litri netti, metterai 4 gocce/dì ). Ricordati che ogni vasca da' la propria risposta, quindi non e' detto che tu debba per forza di cose immettere quel quantitativo. Inizia con una dose inferiore per arrivare poi a quella dovuta. Io oltre a questo mettevo in vasca una volta a settimana un cucchiaino di potassio sciolto prima in un bicchiere d'acqua dell'acquario. Penso di non essermi scordato di niente. Se hai bisogno di altro, fai un fischio
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 00:20   #16
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
sei troppo gentile...
l unica cosa che non ho capito è il fatto del "munirmi di bilancia di precisione pesare il tutto e raddoppiarlo con l acqua RO".
non ho capito perchè devo raddoppiarlo....
la vasca cmq è di circa 250 netti
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 00:31   #17
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
La bilancia di precisione ti servira' per avere un quantitativo giusto di elementi, visto che alla fine parliamo di gocce, quindi qualche grammo avanti e indietro, fa sicuramente difetto alla fine. Dicevo che il peso ottenuto dai tre elementi, va raddoppiato con acqua d'osmosi per evitare accumulo di prodotto nel contenitore che utilizzerai. In pratica se non ricordo male, il peso del prodotto era di circa 47 gr. che andava poi raddoppiato, ma non ne sono per niente sicuro. La soluzione finale era pronta per essere utilizzata nella vasca nella misura sopra riportata. In sostanza nella tua vasca di 250 lt netti, dovrai arrivare a mettere 5 gocce /dì
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 00:39   #18
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
ah ho capito...x il compo orchidee e il compo ferro liquido si tratta di ml che metterò insieme in uno stesso bicchierino a cui poi aggiungerò in polvere il solfato di potassio.

togliendo il peso del bicchierino (cioè la tara) dovrei misurare quanto è venuto fuori.....facciamo che escano i 47 gr....ne aggiungerò 47 di acqua RO.
giusto?
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 00:41   #19
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
e....per la cronaca dovrò prendere un contagocce....altrimenti come faccio con il dosaggio...?
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 10:10   #20
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, afferrato il concetto. Come contagocce ho sempre utilizzato il misurino contagocce in dotazione ai fertilizzanti seachem
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23540 seconds with 12 queries