Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 27-01-2008, 11:13   #11
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
V.Liguori, avevo capito che pensavi a quella combinazione di vasca (ACR, appunto) per quello ti dicevo che la vasca te la potevi far fare da malberti e magari cercare la JKS sul mercatino. di plafoniere a braccio HQI, da quel che so, si trovano solo quella e la Dymax, che è inaffrontabile (in termini di prezzo). l'altro "combo" che hai indicato non mi convince molto, soprattutto per il poco spazio disponibile che ti rimane per la rocciata. tieni conto che in ogni modo su abissi costa nientemeno che un centinaio di euro in meno... ti dovesse mai saltare in testa di prenderlo.
considera che se metti il tunzino in vasca ti vuole dello spazio, per cui ti conviene cercare di stare il più largo possibile.
i cavallucci li vedo molto poco bene, sia per i litri che per la compatibilità coi duri (movimento, intendo... per me li frulli..).
per il bulbo io ho appena messo su un giesemann da 12500 che mi sembra un ottimo compromesso tra temperatura di colore e PAR.

francescoCic
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2008, 12:04   #12
V.Liguori
Ciclide
 
L'avatar di V.Liguori
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rubiera (RE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.385
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a V.Liguori

Annunci Mercatino: 0
Sandro le dimensioni non sono quelle che hai visto cliccando suio link ma pensavo ad una vasca 40x40x40/50h se sai di qualche post con un braccio per la HQI della marca che mi dicevi potresti segnalarmelo? grazie

P.S. Malberti è quel vetraio di Milano?Mi invii i recapiti in mp?
__________________
V.Liguori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 12:24   #13
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
i cavallucci li vedo molto poco bene, sia per i litri che per la compatibilità coi duri (movimento, intendo... per me li frulli..).
Mi sa che ti sei dimenticato un "Non" !
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 12:31   #14
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alapergola,

vabbè che sto ancora mezzo rencojonito... però me pare che se capisce

anche te però, quel "dimenticato" l'hai storpiato bene, bene, eh?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 12:36   #15
V.Liguori
Ciclide
 
L'avatar di V.Liguori
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rubiera (RE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.385
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a V.Liguori

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi non andate O.T. non voglio passare la mia giovinezza su questo progetto
__________________
V.Liguori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 13:28   #16
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
sjoplin,
è presto anche per me... non avevo proprio letto il POCO !

V.Liguori, mica è OT, è per dirti che i cavallucci
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 13:58   #17
Rompì
Discus
 
L'avatar di Rompì
 
Registrato: Oct 2007
Città: Partanna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 4.461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rompì

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
alapergola,

vabbè che sto ancora mezzo rencojonito... però me pare che se capisce

anche te però, quel "dimenticato" l'hai storpiato bene, bene, eh?
ale di questo intendeva
__________________
-Cerco Caulestrae e Euphyllia e discosomi e rhodactis
-Vendo Rocce vive
Disponibile per scambi

Contattatemi
Rompì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 16:28   #18
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da V.Liguori
Ragazzi non andate O.T. non voglio passare la mia giovinezza su questo progetto
continuo a risponderti qui, invece che per mp, tanto perchè non sembri che su sto post stiamo a cazzeggiare e basta (d'altronde mi sembra d'averti dato un riscontro più che rapido, per cui... non ti preoccupare che non invecchi certo in sto post), ma anche per lasciar spazio a eventuali correzioni nel caso (non improbabile) io dicessi caxxate..

discorso generale che reputo tu conosca, ma lo ripeto ugualmente, tanto per fare il quadro della situazione:

duri impegnativi(acropore, etc.)= manico del gestore, chimica dell'acqua, luce.

il punto uno comprende tutte le variabili diverse e complementari alle successive, e lì sai te qual'è il tuo livello di preparazione.

per la chimica dell'acqua devi tener conto dei limiti di uno skimmer come il nano. in poche parole, non so se sia in grado di reggere una gestione "generosa" in termini di alimentazione. il fatto che io mi sia orientato in una soluzione con sump è dovuto al fatto, che per il momento mi accontento di metterci uno pseudo-giocattolino di skimmer e nel caso vedessi che non mi basta, ho la via d'uscita per metterci qualcosa di più performante. gli altri limiti del nano su KH/CA/MG e via dicendo, vanno gestiti manualmente, e lì si ritorna al punto uno.

per la luce, la plafo che m'hai indicato nell'MP, non ti darà certo grosse soddisfazioni con le acropore, dove tendenzialmente si ragiona dai 250W in su. ciò non toglie che un'ottima gestione dell'acqua (intesa come bassi nutrienti, integrazioni, alimentazione) ti possa fare arrivare ugualmente a buoni risultati.

in poche parole, se pensi a un nano per duri: con la luce puoi partire pure con la jks, che tanto si rivende con facilità sul mercatino (non a caso si fa fatica a trovarne), con l'allestimento della vasca valuta bene se rinunciare al discorso sump perchè potrebbe essere un grosso limite per espansioni future.
se ci fai caso, nelle dovute proporzioni, anche sui nano si ragiona allo stesso modo dei "grandi", per cui sono valutazioni che ben conosci
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef , progetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15885 seconds with 12 queries