Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
...scusa, volevo scrivere 100. un parto non smuove i nitriti.... il carico organico degli avannotti è quasi nullo i primi giorni, perchè si nutrono del sacco vitellino.... piuttosto hai messo troppi pesci insieme in una vasca non ancora ben matura.
che acqua usi ai cambi? hai misurato il kh dell'acqua di rubinetto? così sai che kh hai di partenza. le rocce laviche non credo. conta che ai pesci non interessa il kh ma il gh (che come ti hanno già scritto non deve essere troppo basso).
sui Moenkhausia non saprei ma da qui sembrerebbe di si: http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=201
il kh dell'acqua di rubinetto è altissimo, l'avevo misurato con le strisce ed era sicuramente oltre i 15,
Come scrivevo prima il cambio devo farlo tra poco, pensavo una 20ina di litri, 10 osmotica e 10 di rubinetto con biocondizionatore. Conta che la mia acqua di rubinetto scende praticamente bianca...è veramente uno schifo...
Il gh come lo alzo?
fai così: misura una volta tutti i valori dell'acqua di rubinetto col test a reagente (le strisce non sono affidabili: al max porta un campione al negoziante) così capiamo come puoi ottenere buoni valori x il cambio.
ciao, ba
Misurati i valori dell'acqua di rubinetto:
PH: 7.2 (anche quella dell'acquario, avevo guardato il colore non alla luce naturale...)
GH: 15
KH: 13.5
NO2: 0
Mi consigliate un cambio adesso? dopo circa 10gg dall'inserimento dei primi pesci?
allora, se questi sono i valori misurati col test a reagente, io partirei da questi e ragionerei da questo momento in poi, anche rispetto ai valori in vasca: ora che sai che sono affidabili, puoi verificare meglio se effettivamente il kh sale o se si trattava di discrepanze tra le misurazioni.
questi sono i valori della vasca misurati con test a reagente:
PH: 7.2
KH: 8.5
GH:8
NO2: 0
questi sono i valori dell'acqua di rubinetto:
PH: 7.2
GH: 15
KH: 13.5
NO2: 0
tu hai molly e guppy, se decidi di tenere solo poecilidi puoi semplicemente fare i cambi solo con acqua di rubinetto (decantata e con biocondizionatore).
i cambi vanno programmati o un 15% una volta a settimana o un 30% ogni 2 settimane, decidi che cadenza vuoi dare ed in base a quello fai tranquillamente il cambio. l'acqua evaporata va invece sostituita con acqua osmotica.
se fai il cambio con sola acqua di rubinetto, il gh e il kh a poco a poco si attesteranno ai valori del rubinetto. se si innalzano ulteriormente, allora vuol dire che hai qualcosa di calcareo in vasca.
ciao, ba
Grazie...
Se dovessi invece allargarmi ad altri pesci è preferibile mantenere leggermente più tenera l'acqua o diventa pericolosa per molly e guppy? Come hai letto nell'altro post sono in fase decisionale...
Bollicine di ossigeno? Almeno così mi hanno spiegato...
il pearling non sempre si verifica, questo non significa che le tue piante non fotosintetizzino...........il pearling si verifica in condizioni di acqua già satura di ossigeno, se in vasca hai molti pesci, l'ossigeno viene sottratto dalla respirazione, quindi difficilmente noterai questo fenomeno.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
luluhet, pericolosa no, basta che mantieni il kh sopra il 4 (altrimenti si creano sbalzi di ph), gh sopra il 6 e ph sopra il 7. se decidi di variare i valori, come ti hanno già sugegrito, fallo lentamente.
ciao, ba