Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
duca996, nò mi spiace, penso che i siti on line li abbiano tutti o quasi,al massimo telefoni e chiedi x sicurezza.
però aspetta chi è più esperto di noi magari ti dice cosa non và
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Potrebbe essere un transistor all'interno che si è bruciato.Qui a Torino un ragazzo aveva quel problema e io e il mio amico negoziante avevamo aperto la pompa e sostituito il transistor, e quello nero che è attaccato al dissipatore di calore sul lato , con 2 € viene sostituito, ma devi avere un po di basi di elettronica
duca996,
se non è in garanzia
Presumo che tu abbia due pompe, quindi potresti aprire il driver... lo scatolino di alluminio, togliere il connettore interno che va alla pompa, non ci sono problemi perchè ha una posizione obbligata nel rimetterlo e scambiarlo, praticamente metti la pompa che funziona allo scatolino sospetto.
Se funziona, allora il problema è la pompa.
I casi sono due, ho hai un'ostacolo che non fa girare bene, ho ti si è rovinato il cavo /avvolgimento della pompa
Per l'ostacolo, attento, non basta provare a girarlo a mano, controlla bene che non ci siano rigonfiamenti interni e/o segni anche minimi sul rotore.
I problemi avuti sulle tunze erano proprio questi, iniziavano a suonare e poi si scopriva che internamente la plastica si gonfiava, una cosa minima, ma sufficiente a bloccare la pompa, però questo succede dopo qualche gg di utilizzo max un mese, se le pompe hanno girato molto allora è un'altra cosa