Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 15-01-2008, 12:30   #11
SuperPippo's
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sto usando la lampada uv in una vasca colpita da alghe filamentose si curamentePaolo P, mi dira che è una cosa inutile Ma...

ho notato che dopo l'accensione della lampada(solo 12 ore al giorno) queste hanno smesso o cmq rallentato la crescita
ora sto trattando la vaca con un antialga specifico x queste alghe e stanno sparendo penso cmq di staccare la lampada quando avro finito il trattamento e debellete ste alghe
in passato lo usata anche contro puntini bianchi e una malattia della quale non ricordo il nome ma che corrodeva le pinne ho usato solo la lampada uv senza nessun medicinale ottenedo una perfetta guarigione dei pesci colpiti

non ho mai usato eusero mai nessuna lampada uv nellla vasca con la coppia di discus preferisco che gli avvannoti muoiano subito che farli crescere in acqua sterililizata x poi imetterli in una vasca ''normale'
Secondo me è da cosiderasi un po come un medicinale non chimico da usare x un periodo e poi basta
__________________
Ricardo Quaresma:22 mln di euro,con Mastercard..
Josè Mourinho:6 mln di euro a stagione ,con Mastercard..

Vincere il derby a ritmo di samba non ha Prezo!
SuperPippo's non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2008, 12:58   #12
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
non credo che la lampada abbia effetti su pesci già infetti, perchè il principio di funzionamento è quello di impedire la duplicazione dei batteri che attraversano il tubo della lampada, quindi in pratica muoiono senza riprodursi i batteri che vengono colpiti dagli UV, mentre quelli che hanno già trovato l'ospite da colpire continuano i propri processi biologici senza problemi, perchè vivono su un supporto che non sarà mai colpito dagli uvc.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 13:20   #13
SuperPippo's
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente non passano i pesci x la lampada ma sono guariti da soli senza medicinali evidentementi sono riusciti a combattere da soli la malattia
l'uso della lampada UV a come scopo di uccidere virus batteri o come chiamano e sterilizzare l'acqua eliminando qualisciasi cosa semibile hai raggi uv della lampada
__________________
Ricardo Quaresma:22 mln di euro,con Mastercard..
Josè Mourinho:6 mln di euro a stagione ,con Mastercard..

Vincere il derby a ritmo di samba non ha Prezo!
SuperPippo's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 14:02   #14
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SuperPippo's, credo sia superfluo ricordarti che certi commenti siano inutili e controproducenti.

Quote:
in passato lo usata anche contro puntini bianchi e una malattia della quale non ricordo il nome ma che corrodeva le pinne ho usato solo la lampada uv senza nessun medicinale ottenedo una perfetta guarigione dei pesci colpiti
Ho SERISSIME difficoltà a crederti, vista la mia esperienza.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 14:43   #15
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma sono guariti da soli senza medicinali evidentementi sono riusciti a combattere da soli la malattia
esattamente, è una questione di difese immunitarie, non certamente di lampada UV.

La lampada in quel contesto è servita ad evitare che il contagio si estendesse ad altri pesci, ma certamente non ha scopo terapeurico.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 17:39   #16
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
deduco che tu la usi.se affermativo ,quando la adoperi?
cosa intendi per ambiente ionizzato ,che cosa ti senti?

L'ho usata per debellare volvox e per sterilizzare vasche(prive di pesci e piante),in quest'ultimo caso in abbinamento con trattamento termico(temp. vasca oltre i 40°) e amuchina.

Ho usato il termine ionizzato perche è quello che descrive meglio la sensazione che avverto.A caso ho lo ionizattore dell beghelli,quando lo metto in funzione dopo un paio d'ore l'aria nella stanza è più fresca(almeno questa è la sensazione che avverto),la stessa freschezza l'avverto nella gola(tipo quando si mangia una mentina).Queste le sensazioni con lo ionizzatore in funzione,in una stanza dove c'e una lampada UV mi sembrano simili.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 18:30   #17
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'uso della lampada UV a come scopo di uccidere virus batteri o come chiamano e sterilizzare l'acqua eliminando qualisciasi cosa semibile hai raggi uv della lampada

certo, quelli liberi in acqua ma non quelli già presenti sugli organismi acquatici che una volta infettati, hai voglia a tenere la lampada UV accesa............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 19:51   #18
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'ho usata per debellare volvox e per sterilizzare vasche(prive di pesci e piante),in quest'ultimo caso in abbinamento con trattamento termico(temp. vasca oltre i 40°) e amuchina.
quindi potrebbe essere utilizzata ,quando a causa di patologie simili alla tbc o cmq patologie a cui nn si riesce a venirne a capo si decide smantellare il tutto.solitamente ,se si rifa' l'acquario si deve sterlilizzare il tutto elìintroduzione di una lampda del genere potrebbe essere un valido impiego....dico bene???
Quote:
Ho usato il termine ionizzato perche è quello che descrive meglio la sensazione che avverto.A caso ho lo ionizattore dell beghelli,quando lo metto in funzione dopo un paio d'ore l'aria nella stanza è più fresca(almeno questa è la sensazione che avverto),la stessa freschezza l'avverto nella gola(tipo quando si mangia una mentina).Queste le sensazioni con lo ionizzatore in funzione,in una stanza dove c'e una lampada UV mi sembrano simili.
bhe qui ci sarebbe da contattere un esperto in materia ,nel senso che... perche' avverti questo stadio????e' positvo per l'uomo ???



un pesce sano ,solitamente ha le difese per combattere da solo la maggior parte delgi agenti patogeni quindi un'insermento di opportune vitamine potrebbe aver aiutarto il pesce a combattere da solo l'ittio.l'inserimento della lampada sicuramente ha eliminato i protozoi nella vasca ,ma se gia' insediati sul pesce....nn so!
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 20:06   #19
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esattamente!!!Da quello che so la maggior parte dei batteri e parassiti difficilmente sopravvive ad un esposizione prolungata oltre i 35° gradi.Io per non sbagliare la porto a 40° usando un termostato(con sonda in vasca) e un paio di riscaldatori collegati ad esso.A questo associo amuchina e UV.Se un qualsiasi parassita sopravvive ad un simile trattamento,personalmente gli batto le mani.
Preciso nuovamente che il tutto viene fatto in una vasca con solo arredi(quindi senza piante e pesci) e senza filtro.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 15:05   #20
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti ... Lele mi ha chiesto (ordinato in realtà ... ) di partecipare alla discussione e vi copio alcune parti di Mp che ci siamo scambiati.

Originariamente inviata da Lele
dunque se ho capito bene un inserimento saltuario puo' esser eutile,costante dannoso.
Utile con certi limiti si, dannoso no.
Originariamente inviata da Lele
na domanda ancora...e' vero che la flora batterica e' al sicuro nel filtro ,ma una sorta di batteri buoni vengono mandati furoi al fine di rendere l'acqua "viva"..ORA SE IO LI MANDO FUORI e poi li anniento ,minchia il filtro e come se lavorasse a vuoto!
No, la funzione del filtro si svolge nel filtro! nelle colonie batteriche insediate dei materiali filtranti tipo lana, cannolicchi etc .... quelli che vanno in giro fanno poco.

Originariamente inviata da Lele
e ti faccio0 ancora una domanda...e poi basta....l'itto attacca un pesce ,e' un ectoprassita quindi esterno.....la mia domanda e' questa...se la lampada ha il potere di sterilizzare perche' nn puio' giovare alla cura del pesce?
per capire come ti possa essere utile la lampada nella cura delle patologie devi capire come funzionano i parassiti ... esempi:

Ictyo: si riproduce spargendo i suoi "tomiti" (sono quelli che ammazzi con i medicinali, non gli adulti incistati nella pelle) in giro o meglio nell'acqua. questi vanno a cercare un pesce da parassitare, se prima passano attreverso la lampada visto che sono liberi in acqua "zac" distrutti, morale molti meno tomiti in giro ma non tutti verranno distrutti dalla lampada, alcuni troveranno un ospite prima di essere risucchiati. (utile ma non curativa in modo definitivo)

Costia (icthiobodo Necator): protozoo ectoparassita .... anche questo si sparge in acqua ergo stesso discorso precedente, molti meno parassiti in giro ma niente cura definitiva. (stessa faccenda pe l'altro protozoo molto diffuso la Chilodonella)

Dactylogyrus (parassita delle branchie), questo fa uova da cui sgusciano larve che nuotano libere alla ricerca di ospiti, stesso discorso; minore incidenza della malattia ma niente cura.

Gyrodactylus a questo gli fa una pippa visto che la via principale di contagio è diretta (da pesce a pesce) .... UV inutile.

e così via per tutte le varie patologie e patogeni

Morale secondo me l'uso più idoneo della lampada UV sta nel controllo della carica batterica (quantità di batteri che ci sono in giro).
Questa carica è influenzata dalla conduzione della vasca, ovviamente. Cambi, pulizia, filtraggio, volume del filtro in rapporto al volume vasca, velocità di attraversamento e portata pompa .... insomma tutte quella serie di elementi che distingue un acquario fatto e tenuto bene da un acquarietto da neofita con la melma alta 3cm, sovraffolato e con ecatombi cicliche (anche per colpa dello schifo di pesci in commercio).
Anche i batteri diciamo buoni, nella "carica batterica", diventano NON buoni in caso di eccessiva duplicazione .... e cominciano ad aggredire i pesci.
Il meccanismo è semplice ..... acqua inquinata, carico organico in aumento da una parte i pesci stanno male e il loro sistema immunitario si indebolisce e dall'altra i batteri continuano a replicare in virtù dello schifo che si accumula; risultato batteriosi! pinne sfrangiate, chiazze sul corpo ... e così via.
Qui l'UV è ottima ..... ma ottieni lo stesso risultato con perossido di idrogeno a 10 volumi (1-1.5ml per 100 litri di acqua a giorni alterni con 2 ore di illuminazione a disposizione)

bisogna tenere conto inoltre che la concentrazione massima di batteri sta vicino al fondo della vasca e decresce esponenzialmente verso la superficie, L'UV non riuscirà mai a distruggere la flora batterica e a sterilizzare l'acqua; uccide solo quello che gli passa attraverso.

Uccide e non fa mutare niente ... i batteri e microorganismi duplicano comunque e sempre per rispondere a Mkell; solo che quelli che passano vengono bruciati; stessa cosa per le spore algali
Originariamente inviata da mkell77
perchè il principio di funzionamento è quello di impedire la duplicazione dei batteri che attraversano il tubo della lampada
Originariamente inviata da Tuko
Una curiosità,ma sono l'unico che avverte come una sensazione di ambiente ionizzato,nella stanza dove è in uso una lamapada uv???
Le UV producono ozono durante il funzionamento, ma dovrebbero essere isolate, se senti puzza di ozono non so se la lampada sia perfettamente funzionante. Occhio che l'ozono è tossico.
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lampada
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25584 seconds with 12 queries