Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Si, togli 40 litri e mettili tutti di osmotica, anche se fai così comunque il KH sarà sempre alto. Comunque dopo misura e semmai anche il prossimo cambio fallo così.
Per i successivi miscela acqua osmotica e acqua di rubinrtto fino ad arrivare ad un KH di 5 e poi inseriscila nell'acquario.
Fatto il cambio di 40l, le striscette della tetra non valgono proprio nulla...
In negozio con test Askoll è risultato KH9 e GH18. Dopo il cambio il KH è sceso a 5.5.
Oggi la porto di nuovo per vedere se si è stabilizzato e valutiamo un altro cambio e anche analisi dei nitriti. Cmq questo negoziante mi è sembrato moooolto più preparato degli altri due, ed estremamente onesto. Mi ha fatto inserire attivatori batterici in fiale e cmq ovviamente mi ha detto che contando la schifezza che esce dal mio rubinetto dovrò andare avanti a osmotica sempre...
Adesso valuto se fare l'impianto o meno, vedendo il prezzo decisamente contenuto direi che potrei anche evitare per adesso, visto che così mi controlla lui e io inizio a capirci qualcosa...;) Cmq a parte questo cambio le mie piante sono cresciute tantissimo, specialmente Cabomba e Ludwigia, ma anche l'Hygrophila salicifolia e la Rotala rotundifolia hanno messo tantissimi getti nuovi...sono proprio felice!!!!
ERRORE/ORRORE!!!!! -05 In questo modo i cannolicchi si intasano di sporcizia e non eseguono il loro lavoro. Il tuo negoziante non capisce niente.
Metti prima la spugna(filtraggio meccanico/organico), poi i cannolicchi(filtraggio organico) e infine la lana.
Perdonami auron4664, ma dove lo trovi scritto che PER FORZA va prima la lana e poi i cannolicchi?
Per esempio io ho un EHEIM, e le istruzioni riportano chiaramente che in ordine in ogni cestello devo mettere sotto i cannolicchi e sopra le spugne....
(anche negli eheim l'acqua viaggia dal basso verso l'alto)
Perche se mettessi i cannolicchi sopra alle spugne ogni volta che devo sciacquare le spugne mi tocca togliere i cannolicchi......che ovviamente non andrebbero MAI toccati....
.....eppure c'è gente che pulisce gli EHEIM ogni 6mesi......
Originariamente inviata da auron4664
Tira fuori i cannolicchi e se sono parecchio sporchi, lavali.
In un mese di lavoro, senza pesci.....dubito che siano già da lavare......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
Gab, la mia perplessità era questa infatti, ma se le istruzioni della pompa dicono prima spugna, poi cannolicchi, poi lana...penso sia corretto. Poi la negoziante ha messo prima i cannolicchi, poi spugna e poi lana...io mi sono fidata, i cannolicchi non erano sporchi, ma è un acquario in corso di maturazione, quindi di sporcizia ce n'è davvero poca. Il filtro mi ha detto di pulirlo ogni mese e mezzo/due, e in questo caso dovrei tirare su i cannolicchi, togliere la spugna e via dicendo...
Qual'è la soluzione giusta?? Di chi fidarsi???
Ok, allora ho fatto la cosa giusta! Nel filtro c'è un solo cestello, i cannolicchi sono nella retina, quindi quelli effettivamente non li tocco mai, se li tiro fuori dall'acqua e li reimmergo subito non penso ci siano problemi, anche nella manutenzione. Cmq non ci credo che nessun negoziante sia affidabile...è sempre una cosa saggia informarsi prima di andare a parlare con loro, almeno sai di cosa stanno parlando e riesci più o meno a orientarti.
L'ultimo con cui ho parlato mi è piaciuto molto, e inoltre aveva le vasche più belle e ben tenute di tutti gli altri messi assieme. Inoltre per inserire i pesci ci va molto cauto, quindi dovrebbe essere un buon segno...il primo me li avrebbe fatti inserire 6gg dopo aver messo dentro le piante!