Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-01-2008, 10:53   #11
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti gli Elassoma non c'entrano niente con i killi.
Sono pesci molto belli anche loro e per niente difficili,
Quello che mi colpisce però e' il discorso delle nuove specie in acquariofilia.

Scusa guglielmonigita91 s colgo l'occasione del tuo post per esprimere un concetto.

Secondo me quello che affermi e' un ottimo esempio di cecità acquariofila.


Ci sono centinaia di specie che meritano di essere valutate e non solo killi.
Comunque nell'occasione e visto la sezione in cui ci troviamo perchè se uno vuole scoprire qualcosa di veramente nuovo non prova coi killi?.

Di specie e colori ce ne sono in abbondanza e sicuramente niente di paragonabile ai guppy. nessuna manipolazione nessuna selezione genetica, niente, sono belli così.

Il vantaggio che i killi sono già qui mente gli Elassoma te li devi andare a pescare negli Stati Uniti. Quindi le nuove specie e le nuove esperienze sono disponibili per chi volesse veramante cimentarsi.
Se poi la curiosità e' solo tale allora penso che il link che ho postato possa risolvere il problema.


Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2008, 10:57   #12
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PS
Gli elassoma non sono mica sempre così Solo il breeding color mostrano determinati colori.
Tra parentesi e sempre a proposito di nuove specie quanche giorno fa e' stato postato un messaggio nella sezione anabantidi che parlava di Microctenopona ansorgii ma nessuno ha dato il giusto peso alla cosa.

Meditate sulle occasione perse al posto di inseguire i sogni.


Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 15:11   #13
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
elassoma

....ciao!

...ecco, gli elassoma evergladei sono un classico esempio di quello che Bob ha scritto prima....
...li ho avuti fino a due anni fa, riprodotti per tre generazioni, quando purtroppo nella terza, mi sono nati 60 maschi e 3 femmine..... due femmine le avevo cedute, assieme a tantissimi maschi, e purtroppo dopo pochi giorni mi era morta la femmina che mi ero tenuto
...ora posso dirti che non solo in Italia, ma anche in Europa sono pressochè introvabili... dieci anni fa si trovavano abbastanza frequentemente in qualche negozio, a prezzi bassi, ora anche gli allevatori non li tengono più: non c'è mercato! ma è chiaro, se tutti vogliono i molly palla e i colisa fluo!...

in ogni caso sono pesci stupendi! adattissimi alle piccole vasche e agli sbalzi di temperatura estremi (in inverno stavano quasi sotto al ghiaccio!)
il maschio è bellissimo nero e azzurro metallizzato! che nuota come una piccola farfalla, soprattutto davanti alla femmina!......
.....li sto cercando anch'io, se qualcuno li trova, mi faccia sapere!!!!
......stesso discorso capita ai microctenopoma ansorgii..... ho scritto un post nella sezione labirintidi, ma non gliene frega niente a nessuno!,,sono tutti impegnati a risolvere convivenze di betta con guppy e colisa malati.... peccato! ...... ma è la domanda che fa il mercato ed è questo che rende l'acquariofilia italiana così arretrata rispetto agli altri paesi....
ciao a tutti!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 15:40   #14
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
intanto cerchiamo di calmarci, senza gitarsi
poi:
1) hai postato tu nella sezione killi!!
ti saresti benissimo potuto rispondere da solo
so che è una specie a se, non fa parte dei killifish, ma essendo piccolo e molto simile, e non sapendo dove postare, ho postato qui (primo post)

2) dove li trovi gli elassom? E se ti è così facile trovarli non capisco il tuo problema

se una cosa piace la si trova (mi ero messo in testa di allevare le xenotilapia e me le sto facendo arrivare dalla germania!!!)
e cmq non ho detto che li voglio trovare, volevo sapere qualche info su di loro visto che c'è pochissimo in rete (infatti mi so cercato le cose in tedesco)
---
scusate ma che c'azzecca questa discussione in questa sezione?

detto prima
---
Quello che mi colpisce però e' il discorso delle nuove specie in acquariofilia.

nel senso che non essendoci in giro (poco ricercato, anzi, manco conosciuto) nessuno li cerca quindi è abbastanza difficile trovarli
---
rispondo a marco (ti do del tu? )
hai perfettamente ragione, anche io a dirti la verità ho cominciato con guppy e cose varie ma mi sono spostato in un altro settore che, per mia fortuna, qua è abbastanza grande
tornando agli elassoma, si ho letto in un sito tedesco (tra poco forse si farà un articolo su questo) che sono molto resistenti (temperatura da 7 a 28°C) e che non hanno bisogno di particolari cure, apsettativa di vita 1.5 anni circa
tanto per sapere, quelli che avevi prima dove li avevi presi?
se per caso trovi qualcosa dimmelo che vorrei vedere prezzo ecc, mi sta venendo la voglia di allevarli

concludo dicendo...
essendo gli elastoma l unica famiglia Elastomidae, dove avrei dovuto postare? perchè dappertutto c'è la lista killi, anabantidi, malawi, tanganica... ma quella degli Elastomidae non l ho trovata
(ritardati) auguri di buon anno
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 15:56   #15
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....dammi pure del tu!

...li ho trovati dal mio negozio di fiducia (nonchè amico) qui a Lana in Alto Adige.... gli elassoma evergladei erano di provenienza est europeo, ma quando è arrivato nel negozio il suo fornitore (repubblica ceca) mi ha detto che le due persone che conosceva non li tenevano più.... ho chiesto in giro, anche da amici in Germania, ma mi hanno detto che anche lì adesso sono difficili da reperire..... un amico (Martin Twersted) in Danimarca li alleva in un laghetto da giardino studiato appositamente per loro, gli ho inviato delle uova di austrolebias tempo fa e mi ha detto che mi spedirà qualche pesce d'acqua fredda a primavera.... spero siano gli elassoma..... gli elassoma che hai messo in foto sono gli okefenokee, molto simili agli evergladei....
...l'unica difficoltà (ma notevole)è che gli elassoma mangiano quasi sempre cibo vivo (ho fatto molta fatica ad abituarli al congelato) nel mio caso, naulpi di artemia, grindal worms e lombrichi neonati.... e che non vedrai mai uova (depongono nei mop o tra il muschio)le uova e ti accorgi che li hai riprodotti quando vedi delle minuscole larve trasparenti (davvero minuscole) che si spostano lungo ai vetri..... se hai una vasca piena di muschio, alghe verdi e piante togli gli adulti e non avrai problemi... se la vasca è spoglia allora è difficile trovare abbondante cibo per quelle microscopiche bocche (infusori.......) la crescita è lentissima e i primi colori dei maschi si vedono dopo mesi........

ciao!
ps: se ho buone notizie, m faccio vivo.....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 15:56   #16
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>intanto cerchiamo di calmarci, senza gitarsi

non era mia intenzione iniziare nessuna discussione o alterazine ....scusa!
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 16:13   #17
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
lo so, ho letto che è difficile abituarli al secco, in effetti penso sia impossibile vista la tua esperienza con questi pesci
beh, quindi conviene tenerli in vasche tipo di 60 litri e ogni tot spostarli per vedere se nascono e crescono dei piccoli
come le caridine, più vasche ma piccole
studiato appositamente per loro, cioè? vegetazione? popolazione? litraggio? animali presenti? in questo senso?
quindi assolutamente da evitare filtri se non ad aria con spugna a grana finissima per gli avannotti cosi che i microorganismi non vengono toccati...
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 16:50   #18
CarloFelice
Discus
 
L'avatar di CarloFelice
 
Registrato: Dec 2004
Città: Fornacette (pisa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.919
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CarloFelice

Annunci Mercatino: 0
discussione molto interessante! a dir la verità, sono ignorante in tema e pure io li avrei scambiati per killi
certo che le specie più semplici sono le meno diffuse ma le più belle peccato...è un mercato di controsensi
__________________
CarloFelice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 16:52   #19
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
eh beh sai, i guppy vanno di moda!! poi l accoppiata neon e guppy è la più consigliata dai negozianti perchè stanno bene... alla vista delle persone!!!!
il bello è che poi tutti si arrabbiano perchè sel sito consigliano di togliere o una o l altra specie perchè incompatibili
vabè, continuiamo sta discussione
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 20:06   #20
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
<<nel senso che non essendoci in giro (poco ricercato, anzi, manco conosciuto) nessuno li cerca quindi è abbastanza difficile trovarli >>

Non fare polemica ma per esemepio se ti parlassi di Moema quiii?

Molto meno conosciuto molto meno trovabile etc etc etc.


Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elassoma , spp
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21929 seconds with 12 queries