intanto cerchiamo di calmarci, senza gitarsi
poi:
1) hai postato tu nella sezione killi!!
ti saresti benissimo potuto rispondere da solo
so che è una specie a se, non fa parte dei killifish, ma essendo piccolo e molto simile, e non sapendo dove postare, ho postato qui (primo post)
2) dove li trovi gli elassom? E se ti è così facile trovarli non capisco il tuo problema
se una cosa piace la si trova (mi ero messo in testa di allevare le xenotilapia e me le sto facendo arrivare dalla germania!!!)
e cmq non ho detto che li voglio trovare, volevo sapere qualche info su di loro visto che c'è pochissimo in rete (infatti mi so cercato le cose in tedesco)
---
scusate ma che c'azzecca questa discussione in questa sezione?
detto prima
---
Quello che mi colpisce però e' il discorso delle nuove specie in acquariofilia.
nel senso che non essendoci in giro (poco ricercato, anzi, manco conosciuto) nessuno li cerca quindi è abbastanza difficile trovarli
---
rispondo a marco (ti do del tu?

)
hai perfettamente ragione, anche io a dirti la verità ho cominciato con guppy e cose varie ma mi sono spostato in un altro settore che, per mia fortuna, qua è abbastanza grande
tornando agli elassoma, si ho letto in un sito tedesco (tra poco forse si farà un articolo su questo) che sono molto resistenti (temperatura da 7 a 28

°C) e che non hanno bisogno di particolari cure, apsettativa di vita 1.5 anni circa
tanto per sapere, quelli che avevi prima dove li avevi presi?
se per caso trovi qualcosa dimmelo che vorrei vedere prezzo ecc, mi sta venendo la voglia di allevarli
concludo dicendo...
essendo gli elastoma l unica famiglia Elastomidae, dove avrei dovuto postare? perchè dappertutto c'è la lista killi, anabantidi, malawi, tanganica... ma quella degli Elastomidae non l ho trovata
(ritardati) auguri di buon anno