Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 06-01-2008, 01:18   #11
lascod
Guppy
 
L'avatar di lascod
 
Registrato: Nov 2007
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: adesso 1
Età : 62
Messaggi: 286
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dommy scrivevo insieme a te.....il calcio è basso.Portalo 400 almeno,così potresti cominciare ad avere alghe coralline(ne hai già?) in competizione con le verdi.Perchè non provi con l'acqua calcarea?Semplice ed efficace!!Il discorso positivo o meno dipende.Per un certo periodo avevo 4 pl da 36 w.,..alghe zero.Poi ho montato una 250w hqi e mi stavo avvilendo.Però oggi con tanta pazienza e i consigli degli amici del forum ho raggiunto il mio obiettivo.Quello che auguro anche a te.
__________________
Gli acquari non sono un giocattolo!!!
lascod non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-01-2008, 02:51   #12
EA
Ciclide
 
L'avatar di EA
 
Registrato: Aug 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.506
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
direi che il problema sia il biologico in primis
se non sostituisci quel biologico con una sump e schiumatoio efficente le alghe le puoi avere anche sotto una 400W, ti aumenta l'ossidazione ma non credo siasufficente.
lo skimmer ti toglie il grosso della "schifezza e il biologico fa la rifinitura.
Quote:
mi ha chiesto 800 euro compresa di lampade
se hai una vasca non troppo alta <50cm, io con quella cifra ti consiglio una bella ATI 8x39W, io l'ho montata dopo una 2x150W hqi e i colori sono esplosi!!!!! (circa stesso wattaggio ma il doppio di luce)
__________________
vendo i miei animali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479908
EA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 10:53   #13
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto con tutti quelli che ti hanno detto di togliere il biologico, è sicuramente il primo problema da risolvere; se non sistemi quello e ci piazzi 2x150w, altro che alghivori, ti servirà una capra in vasca... Poi sump con schiumatoio buono è un altro mondo, ci sono passato anch'io e quando l'ho fatto è cambiata la vasca radicalmente!
Se non vuoi bucarla, prendi o costruisci un overflow, ne vale veramente la pena.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 12:53   #14
dommy74
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia vasca è avviata da circa 4 anni; il filtro biologico della ehiem, io praticamentye lo usa come una sump per la risalita dell'acqua a 700 l/h all'interno ci sono solo cannolicchi; cosa mi cambierebbe con una sump (cosa dovrei tenere al suo interno?) se in realtà ho intenzione di appendere al bordo vasca il DELTEC MCE 600?
Uso già acqua osmotica ma il valore del calcio è sempre basso come potrei farlo aumentare?cosa intendete per acqua calcarea?
Grazie sin d'ora per gli utili consigli!!!
Ciao
dommy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 12:53   #15
dommy74
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigliatemi grazie!!
dommy74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 14:03   #16
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dommy74
la mia vasca è avviata da circa 4 anni; il filtro biologico della ehiem, io praticamentye lo usa come una sump per la risalita dell'acqua a 700 l/h all'interno ci sono solo cannolicchi; cosa mi cambierebbe con una sump (cosa dovrei tenere al suo interno?) se in realtà ho intenzione di appendere al bordo vasca il DELTEC MCE 600?
Uso già acqua osmotica ma il valore del calcio è sempre basso come potrei farlo aumentare?cosa intendete per acqua calcarea?
Grazie sin d'ora per gli utili consigli!!!

Ciao
Cosa centra il paragone sump-filtro esterno????
Toglin quel filtro biologico che ti fa solo de danni...
Nella sump ci andrebbe tutta l'attrezzatura:riscaldatore,skimmer,reattore di calcio,ecc...
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 14:46   #17
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto con Janco1979, Il biologico fa solo danni, lo trovo scritto ovunque! Lo puoi togliere tranquillamente senza alcuna ripercussione e togli tutte le spugne o lana filtrante, se ne hai, fanno gli stessi danni. La sump, innanzitutto ti aumenta il volume d'acqua, ci metti uno schiumatoio serio e non uno appeso, che per me non è nemmeno lontanemente paragonabile, ci puoi mettere degli scomparti per qualunque tipo di filtraggio (tipo carbone attivo), ci metti i riscaldatori, il sensore per il livello dell'acqua, entrata/uscita acqua refrigeratore e ci fai andare dentro tutte le aggiunte chimiche, dall'acqua di osmosi per il rabbocco, all'uscita di reattore di calcio, che mi pare di aver capito che non hai ancora ed è fondamentale se vuoi allevare SPS, alle integrazioni.
Non è sufficiente?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 17:24   #18
EA
Ciclide
 
L'avatar di EA
 
Registrato: Aug 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.506
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cosa mi cambierebbe con una sump (cosa dovrei tenere al suo interno?)
via i cannolicchi e tutto ciò che trattiene detrito (spugne,....)
innanzitutto con lo schiumatoio in sump hai molto meno rumure che appeso
se vuoi allevare i duri prima o poi dovrai mettre un reattore di calcio in sump, quando incominceranno a crescere l'acqua calcarea non sarà + sufficente e poi vuoi mettere lo sbatttimento di fare l'acqua tutti i giorni!!!!!
se decidi di fare un berlinese ricordati di fare in cambio in maniera moooolto graduale,un passo alla volta e senza fretta x non compromettere l'equilibrio che si è stabilito nella tua vasca.
__________________
vendo i miei animali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479908
EA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 20:03   #19
lascod
Guppy
 
L'avatar di lascod
 
Registrato: Nov 2007
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: adesso 1
Età : 62
Messaggi: 286
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao DOMMY....se come leggo hai 90kg di rocce e da 4 anni,ritengo che il biologico con cannolicchi non ti serva un granchè......rischi di creare uno scompenso fra nitrificazione e denitrazione.Già le rocce fanno il loro lavoro per benino non sovraccaricare di nitrati il sistema.Se puoi fai una sump.....lì potresti alloggiare uno skimmer,la pompa di risalita,carbone e resine per i po4,non conosco il tuo schiumatoio quindi non posso esprimere giudizi o darti consigli in merito.Per quanto riguarda la KALKWASSER(acqua calcarea)devi procurarti una tanichetta di capienza pari al volume d'acqua che rabbocchi a causa dell'evaporazione.Metti un rubinetto tipo gardenia per giardinaggio a 4cm. dal fondo.Poi la riempi di acqua osmotica(controlla i valori!!!!)e aggiungi idrossido di calcio in polvere,ci sono vari prodotti in commercio.La soluzione ottenuta dopo una leggera agitatina,la somministri goccia a goccia in vasca,preferibilmente di notte.
__________________
Gli acquari non sono un giocattolo!!!
lascod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 22:10   #20
dommy74
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragà vi faccio vedere alcune foto del mio acquario!Aiutatemi mi sa che dovrò spendere un po' di soldi ma vorrei spenderli nel modo giusto e credo, anzi ne sono sicuro, con il Vs aiuto riusciro!!Innanzitutto ho un filtro appeso della Red Sea Prizm, il filtro ehiem da 700 l/h (con all'interno solo cannolicchi), plafoniera con 4 T5 da 39W(3 bianche e 1 attinico), filtro resun a letto fluido con resine rowaphos( che non mi hanno dato il risultato sperato delle alghe) vasca di rabbocco. Come posso inserire una sump senza bucare la vasca (che sarebbe un casino per i pesci e le 90 Kg di rocce presenti??
Vi allego alcune foto alla data attuale del mio acquario
Grazie di tutto!!!
Ciao
dommy74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , illuminazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20611 seconds with 12 queries