I pesci rossi sono delicatini?
Ciao a tutti
sono ovviamente neofita e ho combinato pasticci irreversibili.
Il racconto:
Avevo da un paio d'anni tre pesciolini rossi (due Oranda e un Black Moor) in boccia, ignara della barbarie che essa boccia costituisce. Ma ho fatto di
peggio: morto Pluto (il black Moor) durante una vacanza (ho affidato a terzi il compito di occuparsi dei pesci), ho scoperto che la boccia non era
l'ideale e sono andata di corsa a comprare un acquarietto da 30 litri
(Mirabello, quindi facile facile, a detta del negoziante) per farli stare
meglio. Sostituisco anche il fu Pluto con un altro Black Moor giovane
giovane (perchè il mio bimbetto chiedeva in continuazione dov'era andato
Pluto).
Dopo 12 ore della messa in funzione dell'acquario (perchè il negoziante mi aveva detto che i pesci rossi sono resistenti e quindi non era necessario aspettare troppo) fiondo in acquario i poveri pesciotti...non l'avessi mai fatto: il nuovo Black moor comincia a star male dopo un paio di giorni, lo tolgo dalla vasca e lo metto nella boccia, muore. Dopo tre giorni ne muore un altro, stessi sintomi (perdevano vitalità, si rintanavano in un angolo o sul fondo, si sdraiavano su un fianco, ma non presentavano sintomi cutanei).
Vado da un altro negoziante (questa volta più affidabile) e sospetta una
malattia contagiosa. Tolgo gli altri due pesci dall'acquario, e
sopravvivono, apparentemente non hanno nulla.
Telefono al numero verde del Mirabello e mi consigliano di cambiare
completamente l'acqua, sciacquare tutto, ghiaia, arredo, vasca e i tre
filtri, di aspettare una settimana e di rimetterci poi i pesciolini. Faccio
così e dopo due giorni muoiono anche gli ultimi due.
Ora ho un acquario vuoto, cioè solo pieno d'acqua, con la ghiaia e l'arredo con piantine finte, che gira a vuoto e mi fa tristezza.
A settembre, torno dalle vacanze e voglio ricominciare con buoni propositi
(questa volta mi informo!). Sono andata dal negoziante esperto (bel negozio, vende solo pesci e acquari, pare che ne capisca), mi ha detto dopo avermi guardata con sufficienza (e chi può dargli torto!) di lasciar perdere i pesci rossi perchè sono delicati (tranne quelli classici da fontanella) e di ricominciare con l'acquario tropicale.
Domande (finalmente, direte voi):
- è vero che i pesci rossi non fanno per me (30 l. sono pochi, loro sono
delicati e io ho bisogno di pesci a prova di bomba)?
- che piantine facili facili inserisco (questa volta butto via l'arredo
finto e voglio creare l'"ecosistema")?
- che pesci metto (resistenti e soprattutto di lunga vita: non voglio pesci
che vivono due anni perchè mi ci affeziono troppo)?
- con quali modalità allestisco passo passo il mio acquario?
- è possibile che il Mirabello tanto decantato e "facile" (il negoziante
esperto mi ha detto che ce l'ha il figliolo di sette anni del suo amico)
dopo una settimana (da quando avevo cambiato tutta l'acqua e sciacquato i filtri) ancora non funzionava bene al punto da avvelenare gli ultimi due pesci (l'Oranda rosso a guardarlo bene aveva la punta delle pinne un pò annerita)?
- che faccio? Mi dedico ai minerali che almeno non danno dispiaceri?
Grazie per la pazienza!
|