condormannaro,
sinceramente avendolo tenuto sempre abbastanza alto non ho un confronto "pratico" con valori più bassi. Fin dall'inizio l'ho tenuto intorno a questo valore su consiglio di utenti più esperti, per i motivi di cui sei a conoscenza (calcificazione ecc).
Tengo una salinità del 36 °/oo, ponendo attenzione più a questo valore piuttosto che alla densità (che comunque, di conseguenza, è attorno a 1024).
Integro con buffer specifico, dopo averne provati molti che non mi hanno soddisfatto. Ho notato sia con la mia vasca che con quelle di amici, che per i primi 6 mesi circa il Mg è uno dei valori più difficili da mantenere costanti e, soprattutto, del valore voluto. Quando la vasca si stabilizza è più facile tenerlo intorno a 1300 o comunque alto, integrando di meno. Anche usando, fino a poco tempo fà, carbonato di calcio nel reattore, che come si sà non apporta altri elementi se non il solo calcio, dosando 2/3 misurini di buffer nel rabbocco ogni 2 "pieni" (cioè circa ogni 45 litri), sono riuscito a mentenerlo sempre intorno a 1350
|