Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 16-07-2005, 18:22   #11
netrunner
Guppy
 
Registrato: Sep 2002
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a netrunner

Annunci Mercatino: 0
allora,
ho controllato anche il mio ...avevi ragione la parte bessa rimane senza bolle..ma una piccola parte mi pare che il tuo lavori poco
controlla anche il tubo dell'aria mentre pulisci la pompa..magari è ostruito..a me una volta successe
netrunner non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-07-2005, 19:49   #12
antoniobar
Avannotto
 
L'avatar di antoniobar
 
Registrato: Feb 2005
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: per ora uno
Età : 53
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a antoniobar

Annunci Mercatino: 0
ho il tuo stesso skimmer ed ho avuto anke io lo stesso problema, nel giro di poco tempo un notevole calo di materiale schiumato, sembrava proprio che lo schiumatoio lavorasse bene, invece era solo da pulire, proprio come dice ik2vov
Quote:
Smonta la pompa, il venturi e pulisci tutto con acido muriatico, puoi prendere un secchio, metterci tutto dentro, aggingere mezzo litro d'acido in un paio di litri d'acqua, lasci cosi' tutta la notte, il giorno dipo risciacqui ogni pezzo per bene, la parte interna alla pompa dove gira il mangete della girante puliscilo con un cotton fioc e dello scottex.
ora lavora benissimo come fosse nuovo
Ciao
antoniobar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2005, 20:03   #13
marins74
Avannotto
 
Registrato: Apr 2004
Città: campobasso
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi grazie per i consigli...ma tutto fatto la pompa l'ho gia pulita con acido e il tubicino è nuovo.... la pompa è pulita come se fosse nuova!!!

Ciao...io penso sia un caolo della pompa!!!
marins74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2005, 20:52   #14
Aquarium Style
Guppy
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao marins , dalla foto mi sembra di vedere che hai strozzato l'apertura dello scarico dell'acqua in uscita dallo schiumatoio ,per il corretto funzionamento di questo schiumatoio l'acqua all'interno dello skimmer deve arrivare al primo anello grigio di pvc dove il bicchiere si avvita sul corpo dello skimmer, da li in su dovrebbe raccogliersi solo la schiuma.
Controlla anche che nonostante la pulizia con l'acido , la girante ruoti liberamente sull'asse e che provando a farla ruotare con le mani non si arresti di colpo ma faccia un pò di giri, soprattutto che l'alberino sia integro e che l'alloggiamento dell'alberino all'interno della girante non si sia per caso ovalizzato.
Può accadere a volte che se si pulisce di rado la pompa all'interno la porcheria fine che si deposita nella sump faccia da smeriglio e consumi le parti in movimento delle pompe ( alberini e giranti ).
Un saluto Stefano
__________________
Il nostro negozio online: http://www.aquariumstyle.it
telefono e fax: 011\9978136 3479677608 - 3479672761
email: info@aquariumstyle.it
Aquarium Style non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2005, 23:51   #15
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marins74
ragazzi grazie per i consigli...ma tutto fatto la pompa l'ho gia pulita con acido e il tubicino è nuovo.... la pompa è pulita come se fosse nuova!!!

Ciao...io penso sia un caolo della pompa!!!
Regola il livello dell'acqua nello schiumatoio con pompa di ricircolo spenta un po piu' alta della ghiera dove avviti il bicchiere, poi un altra cosa importante cambia la pompa di alimentazione monta una pompa piu' potente con piu' prevalenza, io ho montato una mj 750 della aquarium sistems, con questa pompa va benissimo.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2005, 09:44   #16
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da marins74
L'ho schiumatoio ha circa 1 anno!!!

Secondo Decasei, ke ha visto dal vivo lo schiumatoio, la pompa Aquabee ha avuto un calo!!! Sicuramente è così!! Secondo me non ci sono altre spiegazioni!! Ma dopo solo un anno una pompa da 100€ mi lavora così -04 ????

Passano circa 300 l/h!!

POsso scrivere a qualcuno??

Ciao
Ok per la quantità di acqua trattata; fai quanto di consiglia Stefano, soprattutto il controllo della sede albero.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
a150f2001 , dello , hands , possessori , skimmer
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16802 seconds with 12 queries