Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
allora,
ho controllato anche il mio ...avevi ragione la parte bessa rimane senza bolle..ma una piccola parte mi pare che il tuo lavori poco
controlla anche il tubo dell'aria mentre pulisci la pompa..magari è ostruito..a me una volta successe
ho il tuo stesso skimmer ed ho avuto anke io lo stesso problema, nel giro di poco tempo un notevole calo di materiale schiumato, sembrava proprio che lo schiumatoio lavorasse bene, invece era solo da pulire, proprio come dice ik2vov
Quote:
Smonta la pompa, il venturi e pulisci tutto con acido muriatico, puoi prendere un secchio, metterci tutto dentro, aggingere mezzo litro d'acido in un paio di litri d'acqua, lasci cosi' tutta la notte, il giorno dipo risciacqui ogni pezzo per bene, la parte interna alla pompa dove gira il mangete della girante puliscilo con un cotton fioc e dello scottex.
Ciao marins , dalla foto mi sembra di vedere che hai strozzato l'apertura dello scarico dell'acqua in uscita dallo schiumatoio ,per il corretto funzionamento di questo schiumatoio l'acqua all'interno dello skimmer deve arrivare al primo anello grigio di pvc dove il bicchiere si avvita sul corpo dello skimmer, da li in su dovrebbe raccogliersi solo la schiuma.
Controlla anche che nonostante la pulizia con l'acido , la girante ruoti liberamente sull'asse e che provando a farla ruotare con le mani non si arresti di colpo ma faccia un pò di giri, soprattutto che l'alberino sia integro e che l'alloggiamento dell'alberino all'interno della girante non si sia per caso ovalizzato.
Può accadere a volte che se si pulisce di rado la pompa all'interno la porcheria fine che si deposita nella sump faccia da smeriglio e consumi le parti in movimento delle pompe ( alberini e giranti ).
Un saluto Stefano
ragazzi grazie per i consigli...ma tutto fatto la pompa l'ho gia pulita con acido e il tubicino è nuovo.... la pompa è pulita come se fosse nuova!!!
Ciao...io penso sia un caolo della pompa!!!
Regola il livello dell'acqua nello schiumatoio con pompa di ricircolo spenta un po piu' alta della ghiera dove avviti il bicchiere, poi un altra cosa importante cambia la pompa di alimentazione monta una pompa piu' potente con piu' prevalenza, io ho montato una mj 750 della aquarium sistems, con questa pompa va benissimo.
Secondo Decasei, ke ha visto dal vivo lo schiumatoio, la pompa Aquabee ha avuto un calo!!! Sicuramente è così!! Secondo me non ci sono altre spiegazioni!! Ma dopo solo un anno una pompa da 100€ mi lavora così -04 ????
Passano circa 300 l/h!!
POsso scrivere a qualcuno??
Ciao
Ok per la quantità di acqua trattata; fai quanto di consiglia Stefano, soprattutto il controllo della sede albero.