Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
janco1979,
Il carbone serve per rendere l'acqua piu cristallina e la luce passa meglio, In oltre quoto la luce è fondamentale se non vuoi usare xacqua o zeovit devi aumetare la luce.
Per abassare i nutrimenti in vasca pui usare anche del fhyto molto valido.
lorenzo
Quindi secondo voi in 250litri 700watt di luce non bastano???
Usero' sicuramente del carbone..ma aumentare il wattaggio proprio non posso! simonilorenzo,un consiglio sullo skimmer?
janco1979, io per una vasca come la tua metterei un tracimatore con una sump,così puoi metterci uno schiumatoio più grosso. io come luce ho una 150w e come colori non sono messo male, io integro iodio stronzio kent essential element,nutro i coralli con cycloop ezee surgelato 2 volte a settimana e ogni tanto uso lo zeospur2, vedo crescita con colori buoni
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Secondo me aumentare la luce non serve a niente, non è che aumentando la luce i coralli crescono di più o prendono più colore, lo fanno solo se sono in ottima salute e con una luce adeguata. Puoi spingere solo se gli animali stanno bene e possono calcificare a dovere e anche produrre pigmenti per difendersi dagli UV. Se aumenti la luce e gli animali non vanno più che bene fai solo danno e vedrai bruciare le punte di quelli più in superficie, mentre cresceranno solo quelli sul fondo.
Esperienza personale, la mia vasca 100x40x50 è illuminata da 250+150W ed ha appena passato un brutto periodo, tanto che tutto andava un po' male e cresceva tutto poco, per fortuna ora ho risolto, comunque in quel periodo sai cosa cresceva? solo gli SPS sul fondo al buio sotto la 150W, incredibile? Sono convinto che ci voglia una maggiore illuminazione solo se la vasca sia più fonda, oppure se ha delle luci particolari per cui non riesci a coprire la vasca. Secondo me è molto più importante una sump, per mille motivi diversi, che se vuoi ti elencherò, però non posso essere io di certo a dire se puoi farla per come è configurata la tua vasca / casa.
Premetto a tutti che non sono qui per fare polemica o contraddire quello detto.
Io elenco solo la mia esperienza (ancora poca 4 anni ).
Per quanto riguarda la luce si aiuta la crescita ma le 400w a confronto con le 250 e 150 è TUTTA un'altra cosa. Io ho cambiato la luce fino ad ora che ho montato la 400w e devo dire che non è il wattaggio che conta ma l'intensita della luce non so se mi spiego.In una vasca da 400litri lordi prima avevo 2 *250 ora con una da 400w ho risultati migliori. janco1979, Per me il tuo problema e abassare i nutrimenti io proverei con il phyto cercami in Mp che te ne do un po da provare. Per lo schimmer il tuo per me va bene solo che non so se si regola devi regolarlo in modo che schiumi denso, Poi una volta che gira bene la vasca si puo vedere di fare qualcosa con la luce.
Duccio89,
Visto che non sono tipo da polemiche, ma ritengo quanto detto corretto, prova a estendere il concetto luce-ossidazione-azoto in un discorso produttivo in modo da confrontarci e tirar fuori qualcosa di utile.
Se vuoi un stimolo, non penso che avrai un'esperienza decennale dalla tua....
Ritengo che una maggiore luce, non basti a favorire tutti i procesi di fotosintesi POSITIVI in vasca, tale da far progredire il ciclo dell'azoto eliminandolo. In realtà, se la vasca non è perfetta, poi magari qulla di Janco lo è e tu lo conosci e lo sai meglio di me, comunque se la vasca non gira bene, l'aumento della luce non stimola la fotosintesi solo delle zooxantelle, bensì anche quella di numerose alghe, che ti consumeranno pure gli inorganici, però io non sarei molto felice di averle in vasca... Inoltre gli invertebrati si troverebbero in largo svantaggio, ricordo che sono animali superiori rispetto alle alghe e pertanto molto meno versatili ed adattabili. Dal punto di vista batterico, la luce non porta nessun giovamento. Ergo buona vasca con illuminazione adatta, esagerata non serve, può spingere la crescita ed i colori solo in condizioni adatte, non precarie. Quindi a parità di plafoniera, passare da 2x250 a 2x400 va bene su una vasca buona e con le dovute precauzioni: tenerla alta con minor durata di illuminazione e poi adattare man mano.
Ora vorrei una replica COSTRUTTIVA E NON POLEMICA con qualcosa di più di tre parole e la chiedo per me stesso, pre vedere se c'è qualcosa che non va nelle mie teorie, grazie. Sono convinto ci sia sempre da imparare, anche da chi non credi ti possa passare niente.
Luca
Ink,
Infatti hai pienamente ragione e qui ribadisco che io esprimo solo la mia esperienza senza dare spiegazioni biologhe.
Come ho anche detto a Janco il suo problema ora e quello di abassare i nutrimenti e anche quello di togliere le resine che servono solo se hai dei grossi problemi in vasca altrimenti con pazienza sara la vasca a fare tutto.
1° Abassare i nutrimenti io consiglio di iniziare ad usare phyto ed introdurre dei batteri tipo biodigest
2° Una volta arrivata la vsca a regime iniziare a nutrire e a integrare.
Dopo se si vuole e dico DOPO spingere ancora di piu la vasca si puo fare qualcosa con le luci.
Cosa dici INK mi affianchi?
Simonilorenzo,
perfetto come concetto.
Sinceramente preferisco metodi sicuri come schiumatoio grosso ed eventualmente metodi quale moltiplicazione batterica, io me la cavo bene anche senza l'ultima, ma proprio perchè non ci si accontenta mai, sto iniziando ora con quest'ultima. Per quanto riguarda phyto, ho provato ad usarlo e non ho mai notato nessun cambiamento, forse perchè avevo già inquinanti a zero. Su biodigest, non conosco, ma se sono solo batteri, non penso possano apportare grandi modifiche cenza una gestione dedicata tipo quella della moltiplicazione batterica. Aspetto replica di Duccio89 per capire come la luce possa consumare da sola tutta gli inquinanti, semplicamente appicicando atomi di ossigeno all'azoto e facendolo volare via...