Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
da ignorante dico che un dato importante per un buon schiumatoio è la capacità di aria aspirata, wave prizm ecc credo arrivino ad aspirare solo 100litri di aria mentre il deltec dichiara 300, ovvio che ci sono anche altri parametri da tenere in considerazione...
io ho provato solo il wave, degli altri ho esperienze indirette solo attraverso il forum.
in ogni caso dipende in che vasca lo devi mettere quanti litri pesci che tipo di allestimento ecc
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
turboflotor 1000 Multi, appeso esternamente, su 200 Litri è ottimo (pompa da 2000 l/h o 2500), silenzioso, facile da pulire, etc...
come contro il fatto che sia ingombrante (ma se fai una bella vasca non te lo guarda nessuno).
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ovviamente i due skimmers citati da dani sono quelli più facilmente installabili e performanti. Penso che si possano mettere anche su acquari tipo Juwel o Askoll alzando parte del coperchio no?
La vasca è sì meglio che stia aperta, ma senza un rabbocco automatico bisognerebbe sempre starle appresso con una tanica. E non ci si potrebbe allontanare per molto tempo.
Con vasca chiusa peccato per la temperatura...