Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Grazie Federico per la risposta, abbiamo praticamente postato assieme e non me ne ero ancora accorto. Quindi, nel mio caso, sono a posto così.
ladyswan, se devi fare un impianto per neon T8 tradizionali, hai bisogno del seguente materiale: cuffie stagne del wattaggio voluto (negozi di acquari +/- sui 10 euro), reattore ferromagnetico sempre dello stesso wattaggio e starter con relativo portastarter. Questi ultimi componenti li puoi tranquillamente acquistare in un negozio di materiale elettrico per pochi euro. Se, come ho capito, è una modifica fai da te, ti conviene sicuramente comprare i pezzi sfusi (a parte le cuffie), visto che, come credo, la persona che ti sta facendo l'impianto dovrebbe avere le basi per farlo in tutta sicurezza. In pratica bisogna solo modificare l'attacco delle cuffie stagne (spinotto a 4 poli) e attaccare i 4 fili secondo lo schema riportato, in genere, sul reattore stesso. Naturalmente sigillando e isolando bene il tutto, al di fuori dell'acquario (nel vano lampade, in questi casi, è bene mettere solo la lampada e le relative cuffie stagne).
L'alternativa è acquistare il gruppo accessione dedicato al wattaggio voluto in un negozio di acquari e collegare, tramite lo spinotto (che dovrebbe essere standard) alle cuffie e il gioco è fatto.
grazie andrea! il lavoretto lo farà mio padre che ci capisce molto piu di me in fatto di elettricità ma io devo fargli trovare tutti i pezzi perchè lui si scaxxa ad andare a recuperarli... ti ringrazio molto e aspettati di trovarmi di nuovo a romperti le scatole se ne avrò bisogno! ormai sei rovinato!
And76, dovresti proprio cercare di ridurre le dimensioni dello schema (se poi potessi anche invertire il bianco col nero sarebbe il massimo).
Pensa che avevo già iniziato a scriverti che non si vedeva nessuno schema, io viaggio ancora a 56k (l'ADSL non è ancora arrivato dove abito).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Hai pienamente ragione, Federico, il fatto è che per comodità ho fatto il disegno con autocad e non sono capace di ridimensionare l'immagine, se riduco i pixel, poi non si vede più nulla, comunque ci riprovo. Scusate...
ladyswan, c'è lo schema per collegare 2 neon ad un reattore di potenza adeguata, ma a memoria non lo ricordo. Io ti consiglierei però di fare due circuiti separati, hai più possibilità d'azione (es accessioni separate).
ladyswan, ti ricordo però che quello schema non è valido per i T5.
Mentre le centraline elettroniche (ballast, no starter) possono accendere i T5 ed anche (vantaggiosamente) i T8, le centraline ferromagnetiche (reattore + starter) possono accendere solo i T8.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Vi posto come hò aggiunto un t5, in una plafo stagna.
materiale, una lampadina ed oviamente il neon, morsettiera per gli attachi e filo. Che dire te la cavi con meno di 5 euro.Una volta colegato il ballast al tubo è come avere una normale lampadina da collegare. In foto reattore per PL ed il
ballast rinforzato e protetto con termocolla.con questo tipo di ballast el. di recupero il tubo si accenderà come una normale lampadina, con una durata di vita maggiore