Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
per lavoro rivendo hanna instrument e lavoro in quasi tutti i laboratori biologici e chimi della mia regione.. ovviamente in questi luoghi utilizzano rifrattometri ma sono strumenti molto diversi dai comuni giochini che usiamo noi. sono strumenti quasi senza tolleranza e con scale di lettura molto molto basse..
i nostri fotometri (parlo per quelli dell'hanna instrument) hanno alcuni problemi;
1) hanno quella tolleranza di +o- 0.05 che in situazioni limite di vasche pulitissime rende la misurazione con fotometro inutile
2) necessitano di una corretta manutenzione (pulizia delle provette , verifica ed eventuale taratura della potenza della luce emessa, oltre ad essere piuttosto sensibili a sporcarsi la lente) per non introdurre un 'ulteriore tolleranza umana
il fotometro va bene per chi deve fare molti test veloci e non necessita di una precisone assoluta alle bassissime scale
chi invece cerca una precisione sulle bassissime scale deve optare per i pochissimi test liquidi precisi presenti sul mercato
per i po4 i test rowa sono ottimi.. i merck anche .. la differenza stà nella migliore ripetibilità dei merck e della maggior durata (minor sensibilità all'ossidazione)..il prezzo è decisamente alto in tutti e due casi
assolutamente da evitare altre marche molto economiche
una comparativa sui vari test sarà disponibile a breve o qui sul forum o sul mio sito personale
no non esagera ma c'è modo e modo di farlo.. nutrire i coralli è un modo giusto per farlo .. dai nutrimento che : 1) nutre in maniera diretta 2) nutre in maniera indiretta generando po4 che vengono assimilati dai coralli
facendo in questo modo e trovando un ecquilibrio hai : coralli sani , buona crescita e bei colori .. semplice da dire un pò più complicato da fare ma questa è un altra storia
te la faccio semplice..il calcio diventa instabile superando certi valori (500 o più) e nel caso venga squilibrato ionicamente da immissioni di mg e carbonati in maniera non corretta...