Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 30-10-2007, 00:09   #1
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai verificato i nitrati che hai nell'acqua dei cambi? agari li stai già introducendo tu :-S
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 10:11   #2
wlaguzzi
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, ho fatto il test dell'acqua e questo è il risultato:
nitriti:0
nitrati: 20

A questo punto, le alghe a pennello a che possono essere dovute??? Mi vengono in mente solo i fosfati (per i quali non ho il test).
Dati i valori di NO2 e NO3 secondo voi l'aggiunta del modulo a cannolicchi è utile???

Le piante in vasca sono sia a crescita rapida (ceratophylium e hygrophila siamensis) che a crescita lenta (anubias e criptocorine).

La popolazione è aumentata da poco tempo (forse questo ha sbilanciato l'equilibrio precario del filtro, ma i valori che ho rilevato non sembrano malaccio...).
Bé aspetto vostri pareri!!! Grazie mille,
Alessandro
__________________
l'artigiano lavora con le mani
l'artista lavora con il cuore
in Moto Guzzi ci sono artigiani che lavorano con il cuore!
wlaguzzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 10:44   #3
DADINO
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Jesi
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Alessandro!
Per abbattere i nitrati all'interno della tua vasca i cannolicchi servono a poco. I nitrati, infatti, sono l'ultimo stadio di ossidazione dell'azoto ammoniacale che viene prodotto dai pesci. Nei cannolicchi si insediano i batteri preposti a questa ossidazione quindi nel tempo è giusto avere NO2 a zero e vedere l'aumento di NO3. In realtà potresti usare un filtro denitratore da mettere in parallelo al filtro principale ma in questo modo ti complicheresti la vita (manutenzione e controllo valori) di molto. A mio avviso, ma parlo da neofita, l'unica soluzione che hai è fare cambi di acqua con un taglio fra acqua di rubinetto quella di RO. Ogni quanto fai il cambio di acqua? Quanti litri sostituisci sul totale?
Saluti
__________________
Venditori consigliati:
zen72 (mi ha rimborsato tutto anche se le sue vaschette me le hanno consegnate rotte)
dinik (simpaticissimo, disponibile e molto-molto economico)
DADINO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 10:50   #4
wlaguzzi
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fatto è che i nitrati non mi sembrano così drammatici da favorire il boom di alghe a pennello.... il fotoperiodo è di circa 9 ore (con timer) ed il neon (da 15 watt... quindi assolutamente non "spinto") è nuovo... (però le alghe c'erano da prima).
I cambi li faccio a circa 5-10 litri la settimana....
__________________
l'artigiano lavora con le mani
l'artista lavora con il cuore
in Moto Guzzi ci sono artigiani che lavorano con il cuore!
wlaguzzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 11:06   #5
DADINO
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Jesi
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...............mi sa che stiamo andando OT.
Conviene aprire un nuovo topic forse nella sezione primo acquario oppure in quella dedicata alle alghe dove qualche esperto ti puo' aiutare sulle alghe. Che ne dici?
Per consigliarti al meglio ci vorrebbe una panoramica generale della vasca (da quanto è avviata, totale pinnuti, tipo pinnuti, piante, valori acqua, impianto CO2, ecc). La formazione delle alghe è più legata al valore di PO4 che di NO2 e NO3. Se l'acqua che immetti è ricca di PO4 è normale la proliferazione di alghe. Tieni presente che è impossibile eliminarle completamente. Devi trovare il giusto equilibrio anche per le alghe. I cambi sono giusti (secondo me meglio 5 lt a settimana o 10 ogni 2 ma dipende da come si "muovono" i valori). Dovresti usare però anche acqua di RO
__________________
Venditori consigliati:
zen72 (mi ha rimborsato tutto anche se le sue vaschette me le hanno consegnate rotte)
dinik (simpaticissimo, disponibile e molto-molto economico)
DADINO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 11:16   #6
wlaguzzi
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione...
comunque per il momento vedrò di riprendere in mano la situazione alghe e vedremo....

Per il filtro direi che comunque lo proverò anche perchè un modulo in più può essere utile per aggiungere torba, resine, ecc. qualora necessari... oltre a fornire un miglior supporto per l'insediamento dei batteri!
Grazie ancora,
Alessandro
__________________
l'artigiano lavora con le mani
l'artista lavora con il cuore
in Moto Guzzi ci sono artigiani che lavorano con il cuore!
wlaguzzi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
interno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29404 seconds with 13 queries