l ragionamento fila se non avesse già tutte quelle piante in vasca
sicuramente un bel po di foglie marce ci sono, tranne se non li toglie ogni paio d'ore, quindi 'cibo' per i batteri c'è
poi dipende anche dalla quantità di attivatore batterico, batteri presenti in acqua, dimensioni della vasca ecc. ecc. ... solito discorso che ogni acquario è un caso a se
i nitrati si formano dalla trasformazione dei nitriti (filtro avviato) e vengono assorbiti dalle piante, meglio dire trasformati e consumati
ovvio che a bassissime concentrazioni il tutto diventa molto relativo
nella mia seconda vasca ho avuto praticamente lo stesso picco della prima (forse dipende dal litraggio quasi uguale e sui 200 litri circa) dopo una decina di giorni con punte dei nitriti di 0,05 mg/l e misurabili solo per un giorno
questo naturalmente perchè avevo solo piante in vasca e perchè aggiungevo quotidianamente attivatore batterico e per chissà quali altri motivi
in realtà, ma solo secondo me, chi dice di aggiungere un paio di pescetti per velocizzare l'avvio del filtro da si un consiglio sbagliato, perchè non sà chi lo recepisce cosa combina, ... ma credo sia anche un consiglio giusto da alcuni punti di vista (fermo restando di controllare i valori dell'acqua anche due volte al giorno ed avere una vasca gia avviata nelle vicinanze)
comunque mettendo parecchie piante durante l'installazione della vasca, che producono già di loro (foglie marce) cibo a sufficienza, diventa perfettamente inutile inserire i pesci per attivare il filtro e quindi quanto detto sopra
ps. dimenticavo di aggiungere che per avere valori 'vistosi' di NO2 ed NO3 basta 'esagerare', come capita alle volte involontariamente, consapevoli che poi bisognerà rimettere il linea il tutto con abbondanti cambi d'acqua
quindi, con la calma e la pazienza, si dovrebbe fare di tutto per lavorare meno dopo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)