oruamb, Esattamente un mese fa ho traslocato il mio acquario di 200 lt a 20 km di distanza , ti dico come abbiamo proceduto:
Materiale necessario:
taniche da 50 lt a sufficenza (meglio di quelle tonde col tappo molto grande) da riempire non oltre 2/3
sacchetti in plastica di varie dimensioni
secchi
pompa molto potente con tubi lunghi (sia asp. che mand.)
contenitori in polistirolo
un tanica di acqua nuova (preparata il giorno prima slata e aerata)
almeno 6 braccia robuste
un furgone (o grosso monovolume)
Smontata tutta l'attrezzatura tecnica e sistemata in vari scatoloni
Abbiamo tolto gli invertebrati e messi nei secchi con un po' d'acqua
tolto le rocce e messe nei contenitori di polistirolo (senza acqua)
Svuotato il 90% dell'acqua
Pescati i pesci e messi nei sacchetti 1 a 1
caricato il tutto sul furgone (un bel ducato)
trasportato il tutto
Arrivati nel posto nuovo, posizionato il mobile
Appoggiata la vasca
Sistemate le rocce
Riempito d'acqua
Rimessi pesci
Sistemati coralli
Rimontata attrezzatura tecnica
Per qualche ora l'acqua è rimasta torbida, poi dopo 12 ore circa è tornata come prima.
Inserito carbone e resine antifosfati
In 24 ore la vasca era più bella di prima... nessun danno, nessun morto.
P.S. tu hai l'aggravante che oggi ci sono 10 gradi in mendo di un mese fa; quando l'ho fatto io la temperatura esterna era 25 gradi, dovrai stare più attento a questo aspetto.