Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
lucapoz, certo,ma tutto dipende anche dalla frequenza del segnale se non erro...un metro di cavo non è nulla per il segnale che ci fornisce la signora enel mentre per frequenze molto alte diventa un problema...cmq in genere più è lungo il cavo più resistenza mette... per ovviare si aumenta la sezione del cavo.... ci sono dei calcoli per potere calcolare tutto ciò... ma ripeto... con quello che esce dalle nostre prese di casa non credo ne valga la pena....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
impianto elettrico finito...con successo.
tutte le lampade si accendono separatamente con timer digitale.
la distanza tra reattore e lampada è di circa 3 metri abbondanti....nessun problema.
vi allego una fotina.
ciao