l'acqua all'interno del diffusore è fondamentale perchè altrimenti
come fai a contare le bolle al minuto che escono ??
Sulle istruzioni è scritto chiaramente di riempire
il diffusore fino a 3/4 con una siringa ovviamente
proprio per questo motivo....
Il diffusore dell'Askoll è delicatissimo e il mio, almeno, aveva
accoppiamenti guarnizioni/filetto/pietra porosa deficitari...
ho penato non poco per serrare tutto alla perfezione.... controlla
bene le guarnizioni perchè a volte la dispersione di co2 avviene
attorno alla corona tra il tappo e il filetto del bicchierino...
Inoltre il funzionamento a secco può aver portato ad un
anomalo risucchio dell'acqua e poi alla successiva espulsione
perchè magari le guarnizioni o la pietra hanno subito delle
microlacerazioni.....