Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sono andato oggi a cambiare la lampada sbagliata, ma di quelle che mi hai elencato non avevano nulla.
C'era in teoria l'ottima 860, ma dovevo ordinarne un pacco da 25...
Disponibile c'era solo la Philips Aquarelle 15W/890... l'ho dovuta prendere x forza xchè quantomeno la posso montare, mentre la 18w me la davo in testa..
Ho fatto una fregnaccia? posso incorrere in problemi x pesci e piante?
Tranquillo... anche se non ho provato quella lampada, posso dirti che l'Aquarelle è una lampada x acquriofilia apprezzata da molti, quindi non credo che possa dare guai ai pesci e piante...
potrebbe però (almeno in teoria) avere come effetto collaterale un certo aiuto alle alghe.... -28d# anche perché, da quanto scrivi, la lampada che hai attualmente è probabilmente di una temperatura colore decisamente più bassa e di solito le prime ad adattarsi ai cambiamenti di illuminazione sono proprio le alghe...
Comunque se non sei proprio alle strette (tipo lampada esaurita) prova ad aspettare un altro po' per vedere se arriva qualche altra risposta, magari da qualcuno che le ha usate le Aquarelle.....
(Io, a parte i neon "commerciali" Osram e Philips ho esperienza diretta solo con gli Arcadia....)
potrebbe però (almeno in teoria) avere come effetto collaterale un certo aiuto alle alghe.... -28d# anche perché, da quanto scrivi, la lampada che hai attualmente è probabilmente di una temperatura colore decisamente più bassa e di solito le prime ad adattarsi ai cambiamenti di illuminazione sono proprio le alghe...
allora x sicurezza evito di fertilizzare per il momento..
grazie
A s'to punto una sylvaina acquastar. Costa meno. E se non trovi le 6500 osram o philips puoi cercare leuci oppure ancora sylvanya daylight. Anche al castorama o leroy merlin.
non usare neon a resa cromatica minore di 8 anzi, usa solo quelli ed in particolare consiglierei accoppiata 840+865 se snon 2 neon soli, se no, raddoppi, triplichi...
i neon a resa cromatica 6 sono quelli comunemente venduti nei supermercati tipo ipercoop...e se ci fai caso, sono consigliati per l'utilizzo in magazzini, ripostigli, etc...dove la luce serve solo a "vedere" e non a far vivere le piante.
per pochi euro io non risparmierei.
prova, ti troverai bene.
(almeno io mi trovo beissimo) -05
puoi cercare leuci oppure ancora sylvanya daylight. Anche al castorama o leroy merlin.
Ragazzi, occhio ai prezzi... come ho già detto in altri topic, è vero che spesso nei centri commerciali si trovano lampade adatte, ma non è sempre detto che convenga prenderle li... Tanto per far un esempio, tempo fa ho visto al Leroy M. che avevano delle sylvanya adatte, ma costavano + che nei negozi di acquari.... Quindi prima di prenderle, fate un giro su Abissi o Acquaingros (tanto per avere un'idea dei prezzi....)
ragazzi io ho acquistato una Leuci da 30w...però come faccio a sapere di ke resa cromata è? sulla confezione c'è questa sigla... F30W/T8 6500k DayLight 1900lm...ora è un 765/865 o 965?grazieee