Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 03-10-2007, 08:06   #1
=mauro1983=
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma e' possibile che la pompa del mio acquario mi abbia aspirato un pesce perche me ne manca uno nella'acquario e nel filtro ne ho travato dei resti.
Grazie
=mauro1983= non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 08:24   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
... può essere...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 08:38   #3
=mauro1983=
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A ok grazie mille compaesano sono anche io di Brescia
=mauro1983= non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 10:14   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Brào gnaro!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 13:56   #5
=mauro1983=
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un altra domandina , secondo voi e' possibile per i cambi dell'acqua usare solamente quella ad osmosi inversa e tenerla a casa per eventuali usi dentro una tanica?
Posso fare una cosa del genere.
Grazie
=mauro1983= non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 14:11   #6
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si è possibile, ma deve essere reintegrata di minerali con degli appositi sali in quanto l'acqua di osmosi così com'è non può essere usata. Una certa quantità di minerali (a seconda della tipologia dei pesci) deve essere comunque presente.
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 14:15   #7
=mauro1983=
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
va bene ho capito quindi se io stasera dovessi andare a prendere l'acqua ad osmosi quanto tempo dopo potrei metterla dentro il mio acquario (io l'acqua dell'acquario lo trattata con il sera nitrivec e un altro con il tappo blu sempre sera da mettere dentro solo una volta invece il nitrivec 4 volte )vanno bene questi prodotti per quel tipo di acqua?
=mauro1983= non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 15:08   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Il nitrivec non serve sempre, è un attivatore batterico per l'avvio vasca... il tappino blu, probabilmente è un biocondizionatore, serve solo per l'acqua di rubinetto... anche se male non fa mai.

La sola acqua di osmosi ha kh e gh azzerati, quindi non va bene.
Va mescolata con l'acqua normale o con gli appositi sali, inoltre può essere conservata solo per brevi periodi.

...vai a rileggere il link che ti ho messo più su... studia!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 15:14   #9
=mauro1983=
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sto impazzendo con ste acquario preticamente e da 20 lt e adesso ho dentro
1 pulitore
10 neon
2 guppy o qualcosa del genere
2 corydoras qualcosa del genere

siccome l'acqua sta diventando un po nebbiosa volevo procedere con dei cambi io adesso ho dentro acqua del rubinetto trattata con due prodotti della 'sera' praticamente volevo sapere se era possibile mescolarla con un po ad osmosi per pulirla un po tirando fuori quella sporca.
io nel mio ocquario ho dentro solo pesci e una pianta finta.
Posso fare questo secondo te .
=mauro1983= non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 15:36   #10
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ti ho già detto in precedenza i pesci presenti nella tua vasca sono troppi....
oltretutto, non avendo piante, avrai problemi (se non ce l'hai già...) di ossigenazione e certamente anche con i valori dell'acqua (ad esempio con Nitriti e Fosfati) anche in considerazione che i pesci sono stati inseriti senza attendere la maturazione del filtro....
Per non parlare dell'assortimento dei pesci... (es.: guppy e neon vogliono valori diversi di acqua!)
Quindi il mio consiglio spassionato sarebbe piuttosto drastico.... riportare tutti i pesci al negoziante, ricominciare tutto da capo dando il tempo al filtro di maturare per poi reinserire solo quello che è possibile inserire con così pochi litri...
Oppure, ancora meglio, compra anche una vasca più grande....
Tanto per darti un'idea di quanto pochi sono 20 lt, considera che in un regolamento del comune di Roma rigudante la tutela degli animali (ovviamente valido solo sul territorio del comune di Roma), tra i vari articoli c'è un espresso divieto a tenere quasiasi pesce il vasche inferiori ai 30 lt..... e sono previste pure multe! (Il regolamento credo che sia più che altro rivolto a chi i pesci li commercia, quindi dai ristoranti ai negozi di acquari, però dovrebbe far pensare...
Ah, anche una buona lettura del link indicato da Paolo Piccinelli, non ci starebbe male....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , illuminazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17694 seconds with 13 queries