Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 02-10-2007, 09:39   #11
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... Comunque la vetroresina col tempo si delamina per effetto osmotico...

Restando nel campo dell'ipotesi "se avessi lo spazio e i soldi per il mantenimento" io resterei sulla vasca di cemento (con 3-4 mani di mapecoat o simile), con un telaio in inox per reggere il vetro e doppia guarnizione in viton
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2007, 09:50   #12
Black_ice
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Black_ice

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772
... Comunque la vetroresina col tempo si delamina per effetto osmotico...

Restando nel campo dell'ipotesi "se avessi lo spazio e i soldi per il mantenimento" io resterei sulla vasca di cemento (con 3-4 mani di mapecoat o simile), con un telaio in inox per reggere il vetro e doppia guarnizione in viton
i soldi per il mantenimento pe me sarebbero solo pompe e lampade ........ma non ho piante in vasca e nemmeno le voglio

telaio in inox per il vetro .........non capisco -05
Black_ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 11:56   #13
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per fissare (e sigillare) la lastra di vetro alle altre pareti di cemento, dovresti far realizzare una sorta di cornice da imbullonare con dei prigionieri nelle pareti di calcestruzzo, e per reggere la spinta dell'acqua sarebbe opportuno fosse in acciaio: l'acqua spinge il vetro contro la cornice; di mezzo c'è la guarnizione in viton (è un elastomero usato nell'industria alimentare) e la tenuta è assicurata dalla pressione dell'acqua stessa
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 13:38   #14
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luca2772, e la tenuta tra acciaio e cemento? Una buona dose di silicone prima di imbullonare? Ho letto che qualcuno ha fatto la cornice in alluminio, va' bene lo stesso?
Ho letto anche di realizzazioni di acquari in legno laminato (Wisaform), vedi qui:
http://www.aquabase.org/articles/htm...bois=1245.html
e qui:
http://www.aquabase.org/articles/htm...nyika=912.html

Come il vetroresina si delamina, e le barche in vetroresina?
Non sto contestando, voglio solo imparare!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 15:05   #15
FISHONE
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Civitavecchia (rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Come il vetroresina si delamina, e le barche in vetroresina?
Non sto contestando, voglio solo imparare!
anch'io ho avuto lo stesso pensiero...
e' pur vero che per mantenere impermeabile la vetroresina bisogna effettuare delle gelcottature cicliche e che cmq la vetroresina non è eterna....
bisognerebbe infatti preventivare tutte le opere di manutenzione alla vasca,
un conto è passare la lametta per togliere le alghe sul vetro, altro è spazzolare il gelcoat... o il raschiare di alcuni pesci..
FISHONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 16:41   #16
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... e le barche in vetroresina durano meno di quelle di legno, anche se gli intervalli di manutenzione sono più ravvicinati (chiaro che non possiamo dare l'antivegetativa nella vasca )

Date ad esempio un occhiata qui: http://www.malawicichlidhomepage.com...lywoodtank.htm
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
informazioni , progetto , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14611 seconds with 12 queries