Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
se ci metti le ventoline,secondo me problemi non ne hai,controlla la temperatura,al massimo aggiungi una ventolina in più.
Monterò una ventola 120mm.
Posso sapere come si fa a dissaldare dei diodi? ho provato a tenere il saldatore sulla saldatura ma non si scioglie la saldatura.. Pensado non fosse abbastanza caldo il saldatore ho provato ad avvicinarlo al filo di stagno per saldare ed immediatamente si è fuso.. Perchè le vecchie saldature dei led non si Sciolgono?
Vorrei rimontare dei diodi che sono stati saldati male.. Qualcuno sa consigliarmi?
non saprei che dirti , nel senso che in teoria con il saldatore caldo si dovrebbe sciogliere al max prova a fare una prova , lo fai riscaldare metti lo stagno sulla punta del saldatore che si scioglierà e poi lo avvicini al diodo. a me se facevo così si scioglieva quello presente sul pcb, ma non so se per quello del diodo vada bene questa cosa
polo fai come dice Enzo, il problema è che quando la saldatura è vecchia ed avvicini la punta del saldatore la superficie di contatto è minima e non riesci a trasmettere tutto il calore allo stagno della saldatura se invece avvicini la punta alla saldatura da dissaldare e ci sciogli un poco di stagno favorisci il contatto tra la punta del saldatore e lo stagno da dissaldare...ciao
dunque io ci capisco poco di elettronica, ma mi piace da morire l'idea...secondo voi sulla scocca di una acquamedic aquasunlight ng 120x40 cm si può cosruire una plafo led? qunto costerebbe..quanti ne servirebbero e soprattutto per i coralli può dare problemi? mi prende un sacco sta storia..
stai sui 100 led. per illuminare la tua vasca. cmq bisognerebbe fare un calcolo piu preciso. Cmq io la parte superiore la toglierei per favorire lo scambio gassoso
ma per coralli va bene, quanti lux hanno sti led? ma poi c'è sto gran risparmio, quanti alimentatori servono per quanti led? come funziona sta cosa? cosa dovrei togliere la parte superiore della plafo?
ricordatevi che i led hanno un punto di rottura e normalmente le saldature dei diodi sono fatti a laser, la massima temperatura è di 150 gradi temperatura di giunzione, se superate questa temperatura il diodo si disallinea emettendo meno luce e colore.....
Per un acquario 85x50x55h quanti led dovrei mettere?
c'e qualche anima pia che mi potrebbe anche dire che tipo di led montare (la sigla) senza spendere una cira indegna quali dissaptori e tutto il resto ?
grazie eh