Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Filtro acquario 400 litri Eheim 2078 pro 3 o Tetra ex 1200
Salve a tutti, ho un acquario di 400 litri con 8 discus dentro, volevo togliere il filtro interno e mettere un filtro esterno, avevo pensato o ad un tetra ex 1200 dal costo di € 100 oppure all'eheim 2078 costo di € 250 dato che sono simili, quale mi consigliate?
Pensavo più in la di cambiare acquario e mettere un 600 litri, quindi stavo pensando di prendere l'eheim ma costa più del doppio.
I due filtri come caratteristiche sono quasi uguali cambia solo il nome.
Io ho il 2078 su 300 litri discretamente piantumato: avviato ad ottobre e non ancora toccato.
Ah, col tasto "service" la previsione di pulizia dice che se ne parla fra 4 mesi
Il motivo?
Il supporto grossolano (cannolicchi o, nel mio caso, volgarissimo lapillo vulcanico) è il primo ad essere attraversato: i frammenti di foglie e gli altri detriti si decompongono prima di arrivare al perlon ed alla spugna, che devono solo bloccare il particolato finissimo
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
OK eliminato il problema, deciso o eheim 2078 o 2080, l'unico problema è che mi piace l'elettronica del 2078 dato che un mio amico ha il 2076 e anche la capacità del 2080, mi sono fatto i conti circa una cariola di cannolicchi per il primo cestello .
A parità di prezzo?
prendi il 2080... invece dei cannolicchi utilizzi il lapillo vulcanico da giardinaggio (dopo accurato lavaggio), che costa 3 euro per 15 Kg ed è naturalmente iper-poroso
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro