Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
i lieviti lavorano bene a quella temperatura, alcuno lavorani dai 16 ai 24 gradi, altri dai 22 ai 30, a seconda ceh siano ad alta o bassa fermentazione, temperature di poco superiori accelerano troppo il metabolismo, ma senza conseguenza, temperature di poco sotto lo rallentano, ma sempre senza conseguenze...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
una domanda molto stupida: ma la bottiglia la devo sistemare più in alto o più in basso rispetto all'acquario?? è indifferente?? e non deve a stare a testa in giu, vero?? (col tappo in giù intendo)
__________________
-- Te ve innanz cum’a un gamber? --
a testa in già assolutamente no altrimenti la pressine spinge illievito in vasca, mente per l'altezza è indifferente la mia è sullo stessio piano... tieni conto ceh se è più bassa, fin che non va in pressione scente acqua dal tubo ( a meno ceh tu non abbia una valvola) se è più in alto non cambia niente, l'importante è ceh il liquido sia almeno un paio di dita lontano dal tappo altrimenti se fa schiuma risale per il tubicino e impesta la vasca...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
ragazzi,ma voi come fate con il freddo??io in vasca ho 22°,e la bottiglia è li vicino,ma l'ambiente è più fresco...quindi la temperatura non va oltre a 22 e sembra che non ce la faccia a funzionare come quando faceva più caldo...consigli??
mi quoto dal topic precedente:
Quote:
ieri ho avuto un calo di pressione e conseguente riduzione di bolle/minuto causa sciopero dei lieviti...
il loro rappresentante sindacale è venuto a chiedermi di accendere il riscaldamento in casa, ho concesso solo una borsa termica con boule dell'acqua calda, tutto ripartito alla grande :-]
e se progettiamo un bel sistemino per avere la co2 a 26 fissi?? si pigli aun pezzo di cavetto riscaldante di quelli da rettilario ceh si possono taglaire a misura a seconda della temperatura desiderata, se ci si avvolge la bottiglia, la si fissa con dell'auto aglomerante e via... ma non so quano ne valga la pena... la reazione dei lieviti produce calore, fateci caso, non molto ma lo produce... forse se si avvolge la bottiglia in uno strato di isolante edile (la spugna morbina nera) si risolve il problema molto più semplicemente...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
ciao! essendo un super principiante e non capendoci troppo, vi chiedo:
ho appena montato la co2 in gel.. sembra sia partita.. inizialmente faceva un sacco di bolle.. adesso l'ho sistemata su 20 / 25 bolle al minuto.. le bolle però durano un secondo.. arrivano in superficie e si disperdono.. ogni tanto qualcuna si appiglia in giro, ma è raro...
è tutto normale?? sbaglio qualcosa?? (la porosa l'ho posizionata sotto l'uscita della pompa a circa 2 o 3 cm dal fondo)
se avete consigli da farmi sono tutto orecchie!
cmq per ora la cosa che più voglio capire è se è normale che le bolle durino 1 secondo e se 20 / 25 al minuto siano tante o poche...
__________________
-- Te ve innanz cum’a un gamber? --
può essere ceh la porosa le faccia troppo grosse, quando il mio beccuccio era pulito (ora è zozzo e ha i buchi tappati T_T) le faceva così fini ceh quando beccavano il flusso del filtro stavano li anche una decina di secondi a girare in torno, ora per pigrizia invece di pulire il beccuccio, l'ho messo sottola foglia di una anubias nana, e le bolle si bloccan sotto la voglia, dopo una 20ina di secondi raggiungono massa critica la foglia si inclina di pochissimo e la bollona sale, prova pure tu ^^
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
posso fargliele fare anche finissime le bolle.. è meglio??? però lì ne escono un sacco e di continuo.. è normale?? (poi non riesco a dire quante ne fa al minuto) non è troppo poi??
__________________
-- Te ve innanz cum’a un gamber? --