Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Se non ci fosse la convinzione del poter cambiare le cose,penso non esisterebbero realtà forumistiche o tali.
Quello che è successo, non è null'altro che il divertimento di alcuni(pochi) elementi,perche tali sono e non di più,che stando al negozio hanno pensato di divertirsi cosi,ma non lo fanno con l'intento di screditare quello che il forum rappresenta(sarebbe molto difficile),ma vogliono solo puntare il dito contro un monitor e dire:" ma leggi cosa ha scritto!!" e l'altro che gli fa(è sicuro che siano in due..i coglioni vanno sempre a coppia):" rispondigli cosi.." .
Ecco quello che succede,quindi chi è lo scemo??colui che si prodiga nel dispensare consigli(leggi aiutare) o la coppia all'interno di una sacca scrotale??
Il rimedio è non mollare,ma continuare a divulgare.Se crescono le persone,a livello di preparazione,dovranno necessariamente adeguarsi.Questo nostro hobby va oltre tale termine,perche è una passione che è forte in ognuno di noi(almeno per come intendo io l'acquariologia), ed è questa, che ci fa andare oltre il passatempo "de sti poveri scemi!!"
P.S. per il negozio che ti ho consigliato,non ti aspettare grandi cose.Potresti, anche li trovare dei pesci morti,ma sta sicura che se punti un pesce,che per loro ha qualcosa che non va,non te lo vendono.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Se non ci fosse la convinzione del poter cambiare le cose,penso non esisterebbero realtà forumistiche o tali.
Quello che è successo, non è null'altro che il divertimento di alcuni(pochi) elementi,perche tali sono e non di più,che stando al negozio hanno pensato di divertirsi cosi,ma non lo fanno con l'intento di screditare quello che il forum rappresenta(sarebbe molto difficile),ma vogliono solo puntare il dito contro un monitor e dire:" ma leggi cosa ha scritto!!" e l'altro che gli fa(è sicuro che siano in due..i coglioni vanno sempre a coppia):" rispondigli cosi.." .
Ecco quello che succede,quindi chi è lo scemo??colui che si prodiga nel dispensare consigli(leggi aiutare) o la coppia all'interno di una sacca scrotale??
Il rimedio è non mollare,ma continuare a divulgare.Se crescono le persone,a livello di preparazione,dovranno necessariamente adeguarsi.Questo nostro hobby va oltre tale termine,perche è una passione che è forte in ognuno di noi(almeno per come intendo io l'acquariologia), ed è questa, che ci fa andare oltre il passatempo "de sti poveri scemi!!"
P.S. per il negozio che ti ho consigliato,non ti aspettare grandi cose.Potresti, anche li trovare dei pesci morti,ma sta sicura che se punti un pesce,che per loro ha qualcosa che non va,non te lo vendono.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo, non ho pensato neanche un attimo che siamo noi i demneti, sicuramente lo sono loro che passano la loro giornata a sproloquiare su cose che non esistono.
Ma secondo me poteva questa essere un'occasione per pensare a qualche possibilità di cambiare le cose..
Non ho mai parlato di mollare, ma di continuare a fare ciò che facciamo, aggiungendo a questo un qualche cosa di x ( non questa proposta? ok, un'altra ) per fare un ulteriore passo in avanti.
Per quanto riguarda invece il far crescere gli acquariofili per poi aspettarsi l'adeguamento dei negozianti non sono d'accordo: purtroppo non tutti hanno/amano il pc, non tutti si spingono in rete per fare ricerche per qualcosa che apparentemente sembra facile come un acquario ( parlo soprattutto del dolce, sul marino generalmente la preparazione media è più alta per via dei costi di partenza ). E' più facile andare a chiedere cosa fare al negozio sotto casa che vende gli acquari. E purtroppo molti si limitano a questo, senza compiere ricerche in merito. Tant'è. Quindi la formazione secondo me deve partire proprio dai negozianti.
Poi se non è questo il metodo giusto, ok, non lo metto in dubbio. Ma perchè non discutere su una possibile strada da intraprendere?
p.s. per il negozio: beh già questo mi pare molto molto molto di più di quel che ho trovato sin'ora, anche nel famoso negozio di cui tanto mi fidavo ( per via di quella cosa che ti ho raccontato ).. Quindi non è un fatto da sottovalutare!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
TuKo, non ho pensato neanche un attimo che siamo noi i demneti, sicuramente lo sono loro che passano la loro giornata a sproloquiare su cose che non esistono.
Ma secondo me poteva questa essere un'occasione per pensare a qualche possibilità di cambiare le cose..
Non ho mai parlato di mollare, ma di continuare a fare ciò che facciamo, aggiungendo a questo un qualche cosa di x ( non questa proposta? ok, un'altra ) per fare un ulteriore passo in avanti.
Per quanto riguarda invece il far crescere gli acquariofili per poi aspettarsi l'adeguamento dei negozianti non sono d'accordo: purtroppo non tutti hanno/amano il pc, non tutti si spingono in rete per fare ricerche per qualcosa che apparentemente sembra facile come un acquario ( parlo soprattutto del dolce, sul marino generalmente la preparazione media è più alta per via dei costi di partenza ). E' più facile andare a chiedere cosa fare al negozio sotto casa che vende gli acquari. E purtroppo molti si limitano a questo, senza compiere ricerche in merito. Tant'è. Quindi la formazione secondo me deve partire proprio dai negozianti.
Poi se non è questo il metodo giusto, ok, non lo metto in dubbio. Ma perchè non discutere su una possibile strada da intraprendere?
p.s. per il negozio: beh già questo mi pare molto molto molto di più di quel che ho trovato sin'ora, anche nel famoso negozio di cui tanto mi fidavo ( per via di quella cosa che ti ho raccontato ).. Quindi non è un fatto da sottovalutare!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
quoto tuko alla grande!
come molti di voi avranno fatto anche io mi sono avvicinato all cquariofilia seguendo i negozianti,ma 15 o piu anni fa' non era cosi diffusa internet e le poche riviste che c erano , dal mio edicolante, andavano prenotate -28d#
e anche a me come ad altri in un mira 30(quello che ho riesumato da poco ) mi avevano fatto mettere un botia,un paio di loricaridi,e non so quanti neonovviamente è rimasto solo il botia che poi si estinse anche lui
mentre i negozianti adesso si sono accorti che la gente è piu preparata e cercano di consigliare il cliente(parlo per il negoziante che attualmente mi serve),specialmente se il cliente stesso denota una certa competenza nel settore
siamo comunque nell ottica,che la stragrande maggioranza dei negozianti non ha le necessarie conoscenze per fronteggiare un utente di AP abbastanza preparato , quindi il livello medio rimane, nonostante l evoluzione,sempre qualitativamente basso
non me ne vogliano i negozianti, non intendo fare di tutt erba un fascio
quoto tuko alla grande!
come molti di voi avranno fatto anche io mi sono avvicinato all cquariofilia seguendo i negozianti,ma 15 o piu anni fa' non era cosi diffusa internet e le poche riviste che c erano , dal mio edicolante, andavano prenotate -28d#
e anche a me come ad altri in un mira 30(quello che ho riesumato da poco ) mi avevano fatto mettere un botia,un paio di loricaridi,e non so quanti neonovviamente è rimasto solo il botia che poi si estinse anche lui
mentre i negozianti adesso si sono accorti che la gente è piu preparata e cercano di consigliare il cliente(parlo per il negoziante che attualmente mi serve),specialmente se il cliente stesso denota una certa competenza nel settore
siamo comunque nell ottica,che la stragrande maggioranza dei negozianti non ha le necessarie conoscenze per fronteggiare un utente di AP abbastanza preparato , quindi il livello medio rimane, nonostante l evoluzione,sempre qualitativamente basso
non me ne vogliano i negozianti, non intendo fare di tutt erba un fascio
Però bisogna riconoscere un merito a quel .......... (sostituite i punti con l'aggettivo di vostra preferenza) di Drago74: ha sollevato un dibattito che, specialmente in alcuni interventi, trovo quanto meno propositivo.
Poi che dire di chi posta questioni inesistenti?!? "I bambini sono divertenti proprio perché si possono divertire con poco". Il mio personale saluto per questi "bambini":
Però bisogna riconoscere un merito a quel .......... (sostituite i punti con l'aggettivo di vostra preferenza) di Drago74: ha sollevato un dibattito che, specialmente in alcuni interventi, trovo quanto meno propositivo.
Poi che dire di chi posta questioni inesistenti?!? "I bambini sono divertenti proprio perché si possono divertire con poco". Il mio personale saluto per questi "bambini":
secondo me....dico la mia....tempo una settimana tutti si scorderanno dei coglioncelli....loro si stancheranno di essere presi x il culo sul forum, e tutto torna come prima schietto e conciso come sempre
ma c'è un negozio a roma gestito da un APutente?!? mi dite il nome e la zona?!?
secondo me....dico la mia....tempo una settimana tutti si scorderanno dei coglioncelli....loro si stancheranno di essere presi x il culo sul forum, e tutto torna come prima schietto e conciso come sempre
ma c'è un negozio a roma gestito da un APutente?!? mi dite il nome e la zona?!?