Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
tranquillo e' la muta e' perfettamente uguale all' originale colori compresi , i paguri sono animali resistenti vedrai che non te ne liberi cosi' facilmente
si ma infatti quel guscio che vedi (l'esoscheletro) è con ogni probabilità il residuo della muta del paguro...
i crostacei per crescere, sfilano il proprio esoscheletro come un calzino, poi restano nascosti per un po' (perchè con il corpo molle sarebbero molto vulnerabili ai predatori) e nel frattempo gonfiano il proprio corpo finchè la parte esterna non solidifica e si forma un nuovo esoscheletro più grande di quello di prima.
la corazza vuota che vedi è libera oppure ha appresso anche la conchiglia?
il guscio io intendo la conchiglia che è vuoto e sul fondo ferma da ieri sera........
io avevo visto dietro le rocce solo le zampe mi pare, adesso la corrente le ha spostate facendone rimanere solo 2 tutto quello che c'era si è spostato....