Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ok grazie cmq, venerdi dovrei andare a ritirare l acquario.... speriamo ke sia in extraachiaro... senno e un viaggio buttato
per sapere se è in extrachiaro devi guardarla lateralmente per intenderci dove c'è la giunzione(spessore)confrontandola col fondo che al 100% è in float vedrai che la prima è molto piu chiara dell'altra
Si ma e meglio se vedo la differenza tra un acquario float ed un extrachiaro, andro in un negozio.... credo nn sia troppo difficile distinguerli....
Ah un altra cosa, siccome io avro l acquario in stanza, e sara molto vicino al letto ho paura ke mi faccia troppo rumore. Io penso ke lo schiumatoio e il pozzetto(x la caduta dell acqua) siano le 2 cose ke facciano + rumore, x il pozzetto ho trovato una soluzione... ma lo schiumatoio fa tanto rumore???
Siccome intendo rifornireremi da abissi (mobile+fori), vorrei comprare anke la sump, ma nn so quale prendere, considerando ke lo schiumatorio e 41x23 di base e alto 59
fra36, no , certamente , si può diminuire il rumore notevolmente , ma non levarlo del tutto ... il mio acquario , non ha tracimazione , ho collegato alla sump tramite vasi comunicanti , questo accorgimento , elimina completamente il rumore della tracimazione , ma l'aspirazione dello schiumatoio , pompe ecc ecc , in una stanza si sentono, se fosse un nanetto la cosa sarebbe una cosa diversa
Ciao ... ho scelto tt mi manca solo la sump ma nn so da quant litri prenderla... penso ke quella da 96 litri dovrebbe andare bn... costa intorno a 100 euro mi sembra un prezzo accettabile
fra36, la sump , fondamentalmente è una semplice vasca che contiene l'attrezzatura , se mi dici quale schiumatoio hai scelto , valutiamo assieme le misure ...
fra36, caspita è proprio un bel bestione ...poi al limite faremo in modo di diminuire al minimo il rumore. sicuramente il mobile, dovrà essere isolato acusticamente , è un lavoro che puoi comunque fare tu .... i bk sono più silenziosi ma costano molto di più ...la cosa migliore secondo me è dividere la sump in 2 scomparti , uno deve contenere lo schiumatoio che prende l'acqua dallo scarico e la manda nel secondo vano dove si trova la pompa di risalita che la rimanda in vasca. questo accorgimento permette di non far pescare continuamente acqua già trattata aumentando le prestazioni. volendo però puoi anche metterlo libero in sump in questo caso , ti serve una vasca 5 vetri semplicissima ... ammettiamo che una volta isolato il mobile possa offrirti uno spazio di circa 125cm x 45cm (non puoi avere meno di 45cm netti di profondità se no lo schiumatoio non ci sta ), la sump lafarei 60x45x40h circa , più una vasca per il rabbocco circa 30 x 45 x50h... lo scarico ti conviene metterlo in un pozzetto chiuso ,con un sifone durso del 50, con quello schiumatoio , devi garantire uno passaggio netto vasca/sump , di circa 1200lh ....poi per il discorso rumore , una soluzione la si trova, anche se non lo si potrà azzerare ... per il movimento in vasca , ti serve una pompa di movimento da circa 5000lh ... domande?