Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
i cilcidi, anche i nani, diventano molto aggressivi, sia coi maschi della loro specie, sa con quelli di altre specie.
inoltre i valori Kh e Gh non sarebbero un grosso problema....basterebbe semplicemente utilizzare acqua osmotica x% e del rubinetto biocondizionata y%
direi che come UNICA specie di ciclide nano potrebbe tranquillamente allevare una coppia di Apistogramma Cacatuoides, che tollerano tranquillamente Acque neutre e mediamente tenere......quindi
Ph 7
Kh 6
Gh 8
con questi valori...ed opportuni arredi in vasca, potrebbe anche riuscire a riproduri....l'importante è avere valori COSTANTI......e scegliere con cura gli altri ospiti della vasca
anche i Pulcher potrebbero essere una scelta......ed anche quelli si riproducono tranquillamente in vasca....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
Allora....grande problema.
Nessun negozio mi vuole prendere eventuali pesciolini......nemmeno SE IO pago loro per prenderli. -28d#
Quindi i negozianti mi sconsigliano di fare delle coppie se non ho nessun amico o conoscente a cui darli.
I negozianti mi consigliano di prendere solo maschi.
Che bastardi!!!!!!! -04 Metti una coppia di cacatuoides, o meglio ancora di Pelvicachromis pulcher, e vai tranquilla, basta che i valori siano costanti!
Devo trovare la soluzione meno peggio.
Quindi mi dite che il consiglio di mettere solo maschi è sbagliato? Si ammazzano veramente? Ma che consigli mi dannooooooo -04
E i piccoli cacatini o pulcherini quanti sono? Sopravvivono tutti? -05
Le risposte dei negozianti sono le solite....non abbiamo spazio....non sappiamo da dove vengono....il trasporto può essere fatale....l'ultimo mi ha detto che non gli conviene perchè predere dei piccoli va in rimessa, perchè questi si vendono dopo 4-5 mesi perchè prima sono piccoli e brutti, e nessuno li compra. -28d#
Allora....grande problema.
Nessun negozio mi vuole prendere eventuali pesciolini......nemmeno SE IO pago loro per prenderli. -28d#
Quindi i negozianti mi sconsigliano di fare delle coppie se non ho nessun amico o conoscente a cui darli.
I negozianti mi consigliano di prendere solo maschi.
Dopo vari giri per negozi sono approdata ad un allevatore di pesci.
Da 35 anni allevatore e da 20 anni allevatore di soli ciclidi africani, con grande esperienza.
Mi ha mostrato tutte le sue vasche di allevamento, e tutti gli stadi di crescita dei suoi ciclidi, da quelli che stanno ancora nella bocca della madre a quelli adulti.
Mi ha mostrato anche il suo acquario che tiene in casa, nel salotto.
Mi ha detto che i suoi ciclidi (partendo dai primi che aveva 20 anni fa) si sono abituati all'acqua della nostra città, che ha valori durissimi ed è anche abbastanza sporca (nitrati 25). Non utilizza nemmeno il biocondizionatore e utilizza 100% acqua di rubinetto decantata 1 giorno e portata a temperatura; in certi periodi raggiunge anche i 35° GH. Fa i cambi parziali dell'acqua pari ad 1/3 del totale 1 volta al mese. Temperatura 26 gradi. Il PH 7.5.
Mai usato correttori di valori o resine, niente carbone attivo, niente. Solo un buon filtro.
Mi ha detto di non spaventarmi di fosfati e silicati perchè i suoi ciclidi comunque non disprezzano le diatomee e nei suoi acquari non ha mai visto 1 alga crescere (e mi ha indicato i suoi vetri, sabbia, legni e rocce).
Le sue vasche da riproduzione sono affollate e utilizza un areatore. Non ha piante. Anche se alcuni suoi ciclidi africani vivono bene anche con le piante; quindi ha detto che alcune piante robuste come anubias o vallisneria posso metterle.
Mi ha detto di aspettare ancora un pò per la maturazione del filtro e poi posso andare a prendere i pesci. Mi ha detto che in 110 litri netti posso mettere tranquillamente 3-4 coppie. Indicandomi una specie mi ha detto "se ti piace quel pesce, invece, puoi mettere solo 1 coppia". Mi ha detto che mi indicherà quali sono i più tranquilli e compatibili con le piante.
Ha anche detto che è impossibile che mi muoia uno dei suoi pesci, e che se mi muore mi regala tutte le sue vasche.
In più ha aggiunto che a differenza di quello che si può pensare, è giusto inserire 1 o 2 ancistrus allevati in acqua dura della mia città e 2 lumache.
Alka, per me ti ha indicato ciclidi del lago malawi...se è così, lascia perdere: per inesperienza, qualche anno fa un negoziante mi fece inserire ciclidi del malawi in 100 lt...risultato? ECATOMBE!
Quote:
nei suoi acquari non ha mai visto 1 alga crescere
questa voglio proprio vederla!!!!
Alka, dammi retta: se vuoi tenere le piante, vai sui pelvicachromis pulcher...
altrimenti, se ti può piacere un layout roccioso, con molta sabbia, gusci di lumaca e piante limitate a qualche ciuffo di vallisneria, vai sul lago tanganica....però se non sai a chi dare i piccoli il problema è maggiore che coi pulcher
Quote:
In più ha aggiunto che a differenza di quello che si può pensare, è giusto inserire 1 o 2 ancistrus allevati in acqua dura della mia città e 2 lumache.
sulle lumache ok....sugli ancistrus no, patirebbero troppo
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Non mi ha detto il nome dei ciclidi sai....? Devo chiederglielo perchè io non li conosco.
Non so se sono malawi o tanganica o cosa.
Forse la specie che dice di tenere in numero pari a 2 (coppia) è malawi e le 3-4 coppie sono tanganica? Bò. Devo chiedere i nomi.
Però lui puntava molto sulla sua esperienza, 35 anni di allevamento e 20 anni dei suoi ciclidi.
Questo signore è un pensionato, lo fa per passione e quindi me li regala anche.
Ha brontolato qualcosa contro i negozianti che hanno poche conoscenze, vogliono venderci tante cose inutili solo perchè devono guadagnarci.
Alghe effettivamente non ne aveva....però non so se è sempre li a toglierle , tiene le luci accese solo 4 ore.