Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 12-02-2011, 22:41   #1
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Però Paolo io farei una distinzione tra uso della zeolite e scrollatine, sempre a mio avviso sono due cose distinte,mi spiego la formazione di film batterico la puoi avere anche se usi dei sassi così come sui vetri....quindi ritengo tale metodo molto naturale come alimentazione del sistema.
Se invece parliamo della azione della zeolite in se come adsorbente posso anche al limite essere daccordo,però ritengo che in natura ci sia qualcosa che fà come la zeolite, così come la somministrazione di carbonio che in natura si ha nel ciclo microalgale (se ricordo bene) e che noi replichiamo essendo nel impossibilità di averlo naturale,visto i nostri esigui litraggi.
Se invece uno insegue il sogno e si tiene le manine strette,allora penso che che sia quasi possibile,ma inevitabilmente andrai incontro a cose che ti dovranno far decidere di andare sul meno naturale,prendi solo esempio la crescita dei coralli e la loro richiesta di kh calcio ecc ecc ,si arriverà al punto di dover mettere il reattore pena il loro deperimento.
Ovviamente tutto IMHO eh
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 00:02   #2
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate la domanda stupida(una delle mie...) ma leggendo i vari interventi mi viene da pensare ......nel mare cosa è che riduce gli inquinanti????? sicuramente la vastità degli oceani gli dà una mano anche se le correnti portano acqua da una parte all'altra del mondo ma sicuramente ci saranno molti organismi che vivono di questi inquinanti e li ridurranno ......................stò un pò pensando e scrivendo ...................è tutto merito del plankton e del fitoplankton o vi sono dei batteri anche in mezzo al mare che svolgono questa funzione ....nel senso pelagigi???o è merito delle coste con rocce sabbia etc etc ( ma mi sembrano un pò pochine................esisto no delle foreste in mezzo al mare ( come sulla terra) che pulscono l'acqua??????

mi viene da pensare che forse ha ragione il picci quando dice che bisogna pensare in maniera più naturale ................è un pò un nostro difetto quando c'è qualcosa che non va ricorrere al rimedio in vendita migliore..........per i neofiti quando ci sono i fosfati alti , ad esempio , si parte con le resine non si và a cercare la causa ...................scusate se dico stronzate ma forse se cambiassi l'approccio a determinati problemi , non mi comprerei più il power cone....
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 00:12   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
In mare c'è il mondo che si mangia gli inquinanti a partire dal phitoplancton in misura infinita, passando dai batteri ei fondi sabbiosi, alle mangrovie .....all'azione skimmer delle onde sulla sabbia........insomma.....tutto il mare è un'enorme riduttore di inquinanti.....anzi è un enorme macchina trasformatrice di inquinamento in cibo.

Picci, sarebbe bellissima la tua idea....ma il tuo stupendo naso , il flavescens insieme alle tue stupende acropore....te le dovrai scordare.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 08:26   #4
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
mah!! io ormai sono dell'idea che una vasca senza refugium ad alghe non la farò mai più, vuoi come filtri, vuoi come fonte di cibo..cibo vivo a go go da subito e nient'altro, pochi pesci (il prezzo da pagare) e skimmer grosso..se riesco a togliermi qualche pesceprovo a lasciarlo spento qualche giorno e vediamo come gira, ma con i miei elenfantini in vasca proprio no..
in mare il fondo oceanico è un immenso secchio di calfo oltre ad essere una riserva di cibo, batteri...
a pensare all'intervento di algranati mi è passata per la testa un'idea malsanissima...
pensate ad una vasca in cui ad uno dei margini ci sia una spiaggia..cioè riempiamo di sabbia dal fondo che so 30 cm di vasca e lasciamo l'effetto spiaggia..onde da wavebox prodotte ovviamente dal lato opposto ed ecco l'effetto skimmer/onda di algra..si eviterebbe anche una sump..
Mio Dio, ora un altro tarlo mi assillerà..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 10:51   #5
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tom come ti ha detto luke, di vasche BC in passato ne abbiamo viste tante e tutte grandiose, specilamente se pensiamo alla tecnica dei tempi... non so se hai visto che pompe di movimento usavano, o se paragoniamo gli skimmer con quelli attuali. Nessuna ha mani avuto problemi, non è mai saltata una... creca le foto su RI di quella di "murena" e vedi che colori aveva con una lampada da 400w 6500°K e dimmi se qualcuna delle vasche in giro ora avrebbero quei colori... ma non è dei colori che voglio parlare, bensì della stabilità della vasca...

Ormone della crescita? ma perchè vi fossilizzate ancora su questo? non è nella maniera più assoluta il fulcro del metodo... tanto che io, come molti altri, non lo uso nemmeno... parlate di naturalezza? ditemi cosa cambia avere una vasca in cui il cibo è sempre disponibile ed i coralli, come tutti gli altri organismi, crescono e si riproducono. Postatemi foto dei vostri rami e delle vostre punte di crescita... vi posto qualche foto di come stanno diventando le punte dei miei SPS.

Zeolite? è un bel volo pindarico pensare che le scrollatine siano paragonabili alla neve marina... la neve marina è fatta di plancton in tutte le sue forme. La scrollatina stacca il film batterico dalla zeolite e si spera che finisca il più presto possibile nello skimmer... in questo modo la zeolite può continuare a fare il suo lavoro di setaccio molecolare (non adsorbe come il carbone) e quindi TOGLIERE, NON DARE... la zeolite non è un modo per dare da mangiare agli animali, ma per togliere tutto quello che c'è in giro... la differenza tra un vasca in cui si spinge sul cibo è che è la vasca stessa a conumarlo, non ci sono eccessi. La crescita di qualunque organismo è talmente ottimizzata (non spinta) da consumare tutto, per me non molto diverso dal mare. Nella riproduzione batterica invece è tutto limitato nella maniera più assoluta, si toglie tutto il possibile e si da al corallo il necessario per svolgere le sue minime funzioni vitali. In una vasca "alimentata" è il corallo che decide quante zooxanthellae avere. Nella riproduzione batterica, siamo noi che decidiamo quanto mettere il corallo in stato anoressico-catatonico. Nella prima le riserve sono enormi e la vasca sopporta enormi stress. La seconda sopporta ben poco. Parlo di vasca, non solo di coralli, è tutto il sistema ad essere differente.
Chi pensa (Picci, per esempio; non vuole essere un insulto, spero lo capisci, vorrei fare una discussione cotruttiva) che la zeolite sia paragonabile al BC, non ha capito secondo me, quali siano i fondamenti del BC.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 11:08   #6
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Zeolite? è un bel volo pindarico
però sei simpatico nè
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giordano Lucchetti Visualizza il messaggio
scusami zucchen, ma come mai ai bordi del corallo c'e' 1 cm di blu nell'aria?
chiedilo a dodarocs

questa è l originale
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 13-02-2011 alle ore 11:11. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 17:08   #7
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
tom come ti ha detto luke, di vasche BC in passato ne abbiamo viste tante e tutte grandiose, specilamente se pensiamo alla tecnica dei tempi... non so se hai visto che pompe di movimento usavano, o se paragoniamo gli skimmer con quelli attuali. Nessuna ha mani avuto problemi, non è mai saltata una... creca le foto su RI di quella di "murena" e vedi che colori aveva con una lampada da 400w 6500°K e dimmi se qualcuna delle vasche in giro ora avrebbero quei colori... ma non è dei colori che voglio parlare, bensì della stabilità della vasca...

Ormone della crescita? ma perchè vi fossilizzate ancora su questo? non è nella maniera più assoluta il fulcro del metodo... tanto che io, come molti altri, non lo uso nemmeno... parlate di naturalezza? ditemi cosa cambia avere una vasca in cui il cibo è sempre disponibile ed i coralli, come tutti gli altri organismi, crescono e si riproducono. Postatemi foto dei vostri rami e delle vostre punte di crescita... vi posto qualche foto di come stanno diventando le punte dei miei SPS.

Zeolite? è un bel volo pindarico pensare che le scrollatine siano paragonabili alla neve marina... la neve marina è fatta di plancton in tutte le sue forme. La scrollatina stacca il film batterico dalla zeolite e si spera che finisca il più presto possibile nello skimmer... in questo modo la zeolite può continuare a fare il suo lavoro di setaccio molecolare (non adsorbe come il carbone) e quindi TOGLIERE, NON DARE... la zeolite non è un modo per dare da mangiare agli animali, ma per togliere tutto quello che c'è in giro... la differenza tra un vasca in cui si spinge sul cibo è che è la vasca stessa a conumarlo, non ci sono eccessi. La crescita di qualunque organismo è talmente ottimizzata (non spinta) da consumare tutto, per me non molto diverso dal mare. Nella riproduzione batterica invece è tutto limitato nella maniera più assoluta, si toglie tutto il possibile e si da al corallo il necessario per svolgere le sue minime funzioni vitali. In una vasca "alimentata" è il corallo che decide quante zooxanthellae avere. Nella riproduzione batterica, siamo noi che decidiamo quanto mettere il corallo in stato anoressico-catatonico. Nella prima le riserve sono enormi e la vasca sopporta enormi stress. La seconda sopporta ben poco. Parlo di vasca, non solo di coralli, è tutto il sistema ad essere differente.
Chi pensa (Picci, per esempio; non vuole essere un insulto, spero lo capisci, vorrei fare una discussione cotruttiva) che la zeolite sia paragonabile al BC, non ha capito secondo me, quali siano i fondamenti del BC.
come dire meglio la Marini senza lifting e tutta naturale (o quasi) della Muti rifatta pià volte? oh...de gustibus...non disputandum est
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 10:58   #8
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ink ......


------------------------------------------------------------------------
un ramoscello che in 3 anni diventa cosi senza fiala te lo sogni

__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 13-02-2011 alle ore 11:00. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 11:00   #9
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tanto che io, come molti altri, non lo uso nemmeno...
allora non hai la vasca BC...
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 11:04   #10
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ahhh ... quello che regge la bambina è luigi di aquazone che c ha na mano che è na palanca e il collo taurino ( per far capire la grandezza dell animale )

mi sembra che abra dava quintali di batterioplankton alle sue bambine ? sbaglio abra ?
oltre ai chili di zozzerie che buttava dentro
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
azoto , discutiamone
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25196 seconds with 13 queries