Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-04-2009, 09:37   #161
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
caro papo89, sai che siamo nella stessa barca... però io anche se fremo per vedere dei risultati, non mi importa se ho buttato un mese o più...secondo me è servito per stabilizzare la vasca...

te lo dimostra il fatto che i nitriti sono assenti ed i nitrati sono stabili....

Sarei però curioso di provare a testare la capacità di smaltimento dei miei batteri, per esempio come fanno in america, buttando un gamberetto morto; perchè se da una parte posso concordare con thecorsoguy che dice che le nostre vasche, visto che i nitrati sono stabili, evidentemente hanno una loro stabilità batterica, da un' altra parte ho paura che in realtà questo esercito di batteri possa essere insufficiente nel momento dell'inserimento di coralli o altri essere che creano inquinanti....

booooo
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-04-2009, 09:37   #162
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
caro papo89, sai che siamo nella stessa barca... però io anche se fremo per vedere dei risultati, non mi importa se ho buttato un mese o più...secondo me è servito per stabilizzare la vasca...

te lo dimostra il fatto che i nitriti sono assenti ed i nitrati sono stabili....

Sarei però curioso di provare a testare la capacità di smaltimento dei miei batteri, per esempio come fanno in america, buttando un gamberetto morto; perchè se da una parte posso concordare con thecorsoguy che dice che le nostre vasche, visto che i nitrati sono stabili, evidentemente hanno una loro stabilità batterica, da un' altra parte ho paura che in realtà questo esercito di batteri possa essere insufficiente nel momento dell'inserimento di coralli o altri essere che creano inquinanti....

booooo
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 09:48   #163
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
lo sai quanto organico hai ancora tra rocce e sedimento?!?! Ehhhh avoglia a te finchè non finiscono il cibo quei batteri... la storia del gamberetto non l'ho capita, giuro, abbiamo tanta di quella roba morta sulle rocce che ci manca il gamberetto, se proprio devo fare così metto rocce NON SPURGATE e via con la luce, quello è un altro discorso ma secondo me o si fa così, luce subito, o si fa la guida passo passo ma una via di mezzo porta solo via molto molto tempo...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 09:48   #164
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
lo sai quanto organico hai ancora tra rocce e sedimento?!?! Ehhhh avoglia a te finchè non finiscono il cibo quei batteri... la storia del gamberetto non l'ho capita, giuro, abbiamo tanta di quella roba morta sulle rocce che ci manca il gamberetto, se proprio devo fare così metto rocce NON SPURGATE e via con la luce, quello è un altro discorso ma secondo me o si fa così, luce subito, o si fa la guida passo passo ma una via di mezzo porta solo via molto molto tempo...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 12:17   #165
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
papo89, io ho fatto buio per un mese, e visto che a quel punto i nitrati iniziavano a scendere, ho atteso ancora un tre settimane, e ho avuto i nitrati a 0. Per sicurezza e visto che non mi costava niente ho aspettato una ulteriore settimana e ho iniziato il fotoperiodo.

Grazie a questo, quando ho acceso con i nitrati giá a zero, non ho avuto nessuna fase algale. Nessuna. Né un accenno di filamentose, ne diatomee, ne ciano.

Che sono peró puntualmente apparsi, tutti assieme e con altri amichetti sgraditi, non appena ho fatto una ******* che ha sicuramente spaccato le ossa alla flora batterica della vasca. Ora sto con fatica cercando di riportare la situazione a vantaggio dei batteri, ma non é piú cosí facile, specialmente con gli animali in vasca.

Quindi, dal mio punto di vista:

- Serve il mese di buio? Si che serve, e se fatto bene puó evitare il ciclo algale, che per alcuni dei partecipanti al forum é stato un incubo. Ricordo vasche con capelli folti e verdi, che hanno portato la maturazione non in lá di un mese e mezzo e basta. Solo grazie alla costante estirpazione e pulizia qualcuno ne é uscito, altri, secondo me, hanno proprio lasciato perdere.
- Porta sicuramente all'azzeramento dei nitrati? Come ti ho scritto di lá, secondo me ci sono condizioni in cui questo non é possibile. In quel caso, io, personalmente, prima di accendere con nitrati sopra a 10 ci penso per bene. Le alghe sono quasi sicuramente assicurate, come i ciano e le altre bestie. E tornare indietro, dopo, é un casino. Meglio fare un cambio, e vedere se la situazione si sistema restando al buio. Una volta a posto avvio il fotoperiodo, aumento il potenziale di ossidoriduzione, ma non dó abbastanza cibo alle alghe per proliferare.

Teniamo conto che le alghe in vasca ci sono sempre, solo che sono in uno stadio latente, dove non si sviluppano per mancanza di una delle condizioni. Basta poco e risaltano fuori come se niente fosse.

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 12:17   #166
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
papo89, io ho fatto buio per un mese, e visto che a quel punto i nitrati iniziavano a scendere, ho atteso ancora un tre settimane, e ho avuto i nitrati a 0. Per sicurezza e visto che non mi costava niente ho aspettato una ulteriore settimana e ho iniziato il fotoperiodo.

Grazie a questo, quando ho acceso con i nitrati giá a zero, non ho avuto nessuna fase algale. Nessuna. Né un accenno di filamentose, ne diatomee, ne ciano.

Che sono peró puntualmente apparsi, tutti assieme e con altri amichetti sgraditi, non appena ho fatto una ******* che ha sicuramente spaccato le ossa alla flora batterica della vasca. Ora sto con fatica cercando di riportare la situazione a vantaggio dei batteri, ma non é piú cosí facile, specialmente con gli animali in vasca.

Quindi, dal mio punto di vista:

- Serve il mese di buio? Si che serve, e se fatto bene puó evitare il ciclo algale, che per alcuni dei partecipanti al forum é stato un incubo. Ricordo vasche con capelli folti e verdi, che hanno portato la maturazione non in lá di un mese e mezzo e basta. Solo grazie alla costante estirpazione e pulizia qualcuno ne é uscito, altri, secondo me, hanno proprio lasciato perdere.
- Porta sicuramente all'azzeramento dei nitrati? Come ti ho scritto di lá, secondo me ci sono condizioni in cui questo non é possibile. In quel caso, io, personalmente, prima di accendere con nitrati sopra a 10 ci penso per bene. Le alghe sono quasi sicuramente assicurate, come i ciano e le altre bestie. E tornare indietro, dopo, é un casino. Meglio fare un cambio, e vedere se la situazione si sistema restando al buio. Una volta a posto avvio il fotoperiodo, aumento il potenziale di ossidoriduzione, ma non dó abbastanza cibo alle alghe per proliferare.

Teniamo conto che le alghe in vasca ci sono sempre, solo che sono in uno stadio latente, dove non si sviluppano per mancanza di una delle condizioni. Basta poco e risaltano fuori come se niente fosse.

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 16:06   #167
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, quindi secondo te ora che sono a 40 giorni e passa di buio dovrei fare un cambio del 20%? La storia delle alghe a corto di nutrimento l'avevo pensata pure io: se ho nitrati e fosfati a 0 pure con gli oligoelementi dei cambi non dovrei avere troppe alghe ma il mio dubbio è sulle ripercussioni sulla flora batterica... Non rischiamo di minare l'insediamento dei batteri che si sta dimostrando gia di per se complicato?
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 16:06   #168
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, quindi secondo te ora che sono a 40 giorni e passa di buio dovrei fare un cambio del 20%? La storia delle alghe a corto di nutrimento l'avevo pensata pure io: se ho nitrati e fosfati a 0 pure con gli oligoelementi dei cambi non dovrei avere troppe alghe ma il mio dubbio è sulle ripercussioni sulla flora batterica... Non rischiamo di minare l'insediamento dei batteri che si sta dimostrando gia di per se complicato?
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 16:24   #169
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio ragionamento si basa sul fatto che ritengo i tuoi batteri giá belli che insediati, tutto qui. Peró tu hai giá acceso, cosa che a me non piace.

Io avrei aspettato ad accendere.

Ti spiego il problema che si prospetta adesso. Tu hai la luce accesa, e cambi l'acqua. Vero che togli nitrati, ma metterai nutrienti in altra forma (leggi oligo, etc).

Secondo me é un passo che va fatto prima di accendere. Fatto nel bel mezzo ho paura che possa fare anche peggio.

Ti dico quello che farei io al tuo posto, senza la presunzione di credere che sarebbe al 100% la cosa giusta.

- Spegnerei le lampade e aspetterei una settimana
- Rimisurerei i valori al termine della settimana, e se nulla é cambiato farei un cambio del 10/15%.

Spegnere le luci toglierá energia a ciano, alghe e compagnia.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 16:24   #170
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio ragionamento si basa sul fatto che ritengo i tuoi batteri giá belli che insediati, tutto qui. Peró tu hai giá acceso, cosa che a me non piace.

Io avrei aspettato ad accendere.

Ti spiego il problema che si prospetta adesso. Tu hai la luce accesa, e cambi l'acqua. Vero che togli nitrati, ma metterai nutrienti in altra forma (leggi oligo, etc).

Secondo me é un passo che va fatto prima di accendere. Fatto nel bel mezzo ho paura che possa fare anche peggio.

Ti dico quello che farei io al tuo posto, senza la presunzione di credere che sarebbe al 100% la cosa giusta.

- Spegnerei le lampade e aspetterei una settimana
- Rimisurerei i valori al termine della settimana, e se nulla é cambiato farei un cambio del 10/15%.

Spegnere le luci toglierá energia a ciano, alghe e compagnia.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19139 seconds with 12 queries