Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 21-03-2014, 13:26   #1
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vado un po' ot ma si riallaccia con questa vasca .
Ad esempio conoscendo tu il corteggiamento dei natte e il metodo di deposizione delle uova , lo dico per chi non e' pratico , con cosrtuzione del nido ricavato scavando una piccola buca nella sabbia ... il fondale di lapillo non e' il massimo per lo scopo .
Che poi abbiano deposto comunque e' un'altro discorso , resta il fatto che non e' un'allestimento funzionale e naturale .

Tra l'altro con l'alimentazzione dei piranha avere pezzi di cibo che si accumulano nel substrato non la vedo positiva come cosa visto che i batteri che dovrebbero scomporli non vanno ad intaccare scarti grandi se non in tempi lunghi e anche avendo lumache tipo melanoides che possono andare a ripulire ... attraverso il lapillo la vedo dura che passino in quel tipo di substrato.
Quindi la facilita' di gestione immagino fosse solo controllare meglio gli avannotti ma per il resto non penso ..
Appena ho tempo ti posto una foto di una vasca che mi sembra adatta ...ciao.
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 13:27   #2
DanieleRoma
Plancton
 
L'avatar di DanieleRoma
 
Registrato: Apr 2008
Città: Roma
Azienda: Piranha d'Italia srl
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: me ne manca sempre 1...
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Chiamato in causa rispondo con poche osservazioni visto che non posso intervenire da Azienda Partner in discussioni di forum tra users.
Conosco ed ho formato acquariofilicamente Marco e posso garantire sulla sua conoscenza e sul corretto modo di allevare predator fishes in cattività.

Apprezzo l'impegno e l'enfasi dovuta a passione di Asterix ma tra la pratica e la grammatica corre un mare di differenza; ho sempre divulgato (sia nei forum dedicati, sia sulla fanpage, sia in negozio che alle mostre Acquabeach in cui abbiamo esposto e riscosso successi, qui su AP con discussioni e articoli in homepage ed in ultimo sul libro "Piranha" da noi scritto sulle esperienze dirette fatte in questi ultimi 10 anni) ogni nozione possibile per tenere al meglio ogni singola specie di Serrasalmus o Pygocentrus e Marco sta dando lustro a tutto questo anche soltanto condividendo qualcosa di nuovo qui, dove piranha e predatori non risquotono i meriti che meritano.

Ammetto di non aver letto tutte le pagine annose ed annoianti di questa discussione ma vi posso confermare senza tema di smentita che il pesce è a suo totale agio in quella vasca ed in quel contesto di layout! Può piacere o non piacere e su questo non si discute, viva Dio, ma se ci fermassimo ad ascoltare e a riflettere sul background conoscitivo di certe persone allora quanto ricco sarebbe a fine giornata il carniere personale di conoscenza incrementata!
DanieleRoma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 13:29   #3
marcogalbiati90
Pesce rosso
 
L'avatar di marcogalbiati90
 
Registrato: Sep 2010
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda sai quanto avevo di no3 in quella vasca con 3 natte cosi grandi?
Massimo 10mg/l....dimmi tu....i resti del pranzo,che comunque erano minimi dato che ingoiavano intero qualsiasi cosa,dai latterini agli anelli di totano,ci pensavano i cardinali,non toccava niente il fondo te lo garantisco!
Sul fatto del nido,non avevano problemi a scavarlo visto che sotto lo strato di lapillo c'era uno strato di normalissimo ghiaino nero....
Poi con la sifonatura settimanale rimuovevo ogni possibile detrito.....

Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 14:05   #4
marcogalbiati90
Pesce rosso
 
L'avatar di marcogalbiati90
 
Registrato: Sep 2010
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per restare in tema layout posto una vasca di daniele,inquilino cariba adulto,da notare che non ha perso il rosso,cosa che succede al 99% dei cariba una volta raggiunta l'eta adulta...questo é sinonimo di estremo benessere!

Ps. 24° classificato AAC presentando un piranha e nn dei discus o degli scalari.....

Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 14:10   #5
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pero' ragazzi mi continuate a dire anni di esperienza e pratica , libri e quant'altro parliamo del presente.
Io parlo della vasca , questa del serra , e adesso si e' parlato anche di quella che aveva .
Ho fatto delle osservazzioni sulle vasche di marco in base a quello che ho visto e letto nel passato e sulla mia esperienza diretta , anche se non con serra .
Non ho mai avuto riproduzioni ma corteggiamenti sì , ho avuto questa fortuna.

Gli no3 a 10mg li avevi perche' facevi cambi del 20% settimanalmente come d'abitudine per chi alleva piranha ma i resti di cibo non sono comunque una cosa positiva e visto quello che mangiano qualcosa avanza sempre anche se in piccole parti .
Poi che il nido lo abbiano fatto comunque conta poco te l'ho detto , era solo per farti capire il concetto di vasca funzionale agli animali e ai loro comportamenti e in questo mi riallaccio a questa vasca .
Ciao ..
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 14:14   #6
marcogalbiati90
Pesce rosso
 
L'avatar di marcogalbiati90
 
Registrato: Sep 2010
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Va bene asterix hai ragione su tutto,e noi siamo neofiti nel campo allora!
Abbiamo perso anni dietro ai piranha per poi imparare da te oggi,tutto in una volta su come si gestiscono e si adibiscono vasche per piranha....mi fa piacere.....
Ps.avere no3 a 10mg/l prima del cambio settimanale,con 3 nattereri di 30 cm sfido chiunque ad averli.....solitamente non li si ha mai sotto i 25 mg/l....anche con nattereri piccoli e fondo composto da semplice ghiaino con sifonatura settimanale....
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 20:23   #7
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcogalbiati90 Visualizza il messaggio
Va bene asterix hai ragione su tutto,e noi siamo neofiti nel campo allora!
Abbiamo perso anni dietro ai piranha per poi imparare da te oggi,tutto in una volta su come si gestiscono e si adibiscono vasche per piranha....mi fa piacere.....
Ps.avere no3 a 10mg/l prima del cambio settimanale,con 3 nattereri di 30 cm sfido chiunque ad averli.....solitamente non li si ha mai sotto i 25 mg/l....anche con nattereri piccoli e fondo composto da semplice ghiaino con sifonatura settimanale....
Inviato dal mio LG-P760
Ma scusa dai risposte evasive , cioe' ti dico layout funzionali agli animali e al loro carattere e mi dici no3 a 10 ml e che facevi il moderatore e da 15 anni ti occupi di piranha , in pratica ti senti arrivato e le opinioni di chi ritieni con minore esperienza sono sbagliate .
Dici che di notte non vede bene e attacca le foglie e che le luci a 4000 k sono rosate .. magari anche tu puoi avere qualcosa da imparare , non e' che devi solo sentirti dire " bella " - "spettacolo" ecc ..
Adesso e' migliorata io partivo da com'era e l'allestimento era troppo appesantito , magari l'hai capito anche te ma non vuoi ammetrlo .
Cioe' del fondale fatto di lapillo cosa ti hanno detto altri allevatori ?
Adesso ti metto una vasca per come la vedo io ..
A comunque la vasca non e' brutta .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 17:18   #8
marcogalbiati90
Pesce rosso
 
L'avatar di marcogalbiati90
 
Registrato: Sep 2010
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco la foto dopo l'immissione delle piante....
adesso aspetto una decina di giorni poi parto a potarle e ripiantare gli stoloni lungo tutta la rocciata,vorrei creare un cespuglio alto 10/15 cm costante!
Le piante sono,4 hygrophila e una piantona di pogostemon (non helferi,non ricordo il nome) sulla destra...
Vedio l'evolversi del tutto!
Le anubias barteri nana ancora non le ho trovate,ma le immetterò negli anfratti della rocciata!
Ho fatto anche un nuovo video dove si vede come il maculatus non abbia spazio per il nuoto..... :D

Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 19:24   #9
marcogalbiati90
Pesce rosso
 
L'avatar di marcogalbiati90
 
Registrato: Sep 2010
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
new layout serrasalmus maculatus: http://youtu.be/6bsPKtmY9hY

Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2014, 20:36   #10
marcogalbiati90
Pesce rosso
 
L'avatar di marcogalbiati90
 
Registrato: Sep 2010
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non do risposte evasive,mi ero dimenticato e infatyi l'ho messo per post scrittum......Io ho detto che di notte non vede bene e attacca le foglie???
Ho detto a chi mi chiedeva se piante e piranha potevano convivere che in generale non ci sono problemi,ma che potrebbero essere morsicate per il fatto che di con la corrente di notte sente il movimento e le attacca,altro motivo é per stress....
Per le luci toglimi un dubbio...il grolux silvania (luce rosa quanti gradi kelvin ha?) Io ho controllato oggi e sono sicuro di quello che dico....
Non ritengo che le opinioni di chi meno esperto siano inutili,ma permettimi di correggerti su delle cose che sono sbagliate a prescindere....Di imparare non si smette mai,ma quando sento o leggo certe cose...... non so se ridere o se piangere....dai......
Ps.ti chiedo la cortesia di smettere di andare ot,se vuoi parlare di piranha apri in post e ne parliamo fino allo sfinimento....
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , maculatus , serrasalmus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34705 seconds with 13 queries