Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
R3d mi spiace ma propio domani daro' l'ultima coppia di hm che ho da vendere! ora ho dei piccoli di varia grandezza ma prima aspetto la maturita' sessuale per vedere quale trattenermi, quale poter vendere fra quelli di prima qualita' e quale scartare. Il fatto e' che tu non stai a Lecce ! come faccio a darteli quando li ho? il probblema e' che quando li metto in vendita li finisco entro massimo 2 giorni! Quindi quando ti dico che li ho dovresti trovare un modo per venire subbito!
Scusami ma quest'anno a SalentoAcquari sei venuto? io mi sono dimenticato di dirtelo ma li avevo in esposizione dei hm blu steel butterfly e se ti avessi visto te li avrei regalati.
no quest'anno non sono potuto venire -04
altrimenti passavo a salutarti no?
Dimmi a quale colore sei interessato.
Io li ho visti tutti e come valore sono sul medio, penso che siano generazioni di 2a scelta, ti spiegho il perche': se vedi l'apertura della coda non e' molto ampia come nel mio crown , se guardi bene vedi la differenza del mio che e' un 180° e di quelli che sono circa 150°.
Tenendo invece presente l'altro fondamentale fattore che e' la membrana interstiziale che deve essere della stessa percentuale su tutte le pinne reputo piu' perfetto il penultimo esemplare sotto ( il cambodian) come vedi la membrana della coda con quella della pinna anle combaciano in modo perfetto. Come colorazioni ognuno rispetta le caratteristiche standard della sua varieta', io in italia uno di quei esemplari non lo pagherei piu' di 10 euro, e' questo il valore che li do e 15 al cambodian.
Mi sembra un 180° il giallo ma nella foto non si vede bene e la coda non e' aperta quindi non ne posso essere sicuro.
Rox il mio esemplare che vedi in foto e' uno fra i piu' perfetti che ho mai avuto e come vedi sembra un'H/M crown per quanto e' ampia l'apertura della coda. Quelli da te segnalati sono fra i super delta crown e gli ultra delta crown.
Li ho giudicati solo in base a quello che riesco a vedere dalle foto.
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
Me i primi li ho avuti nel 2002 li comprai per 10 euro la coppia da un sedicente allevatore di show betta , me li vendette come H/M ma quando li vidi mi resi subbito conto che non lo erano ma che erano falsi show betta perche' erano degli ultra delta ma dato che io fino ad allora avevo allevato solo pinne velo quelli mi sembravano gia un grande passo. Nel 2003 dopo la fondazione del gruppo bettiofilo italiano con altri amici italiani bettiofili ho fatto le giuste conoscenze e ho conosciuto un'allevatore tailandese che li alleva per partecipare ai campionati internazionali con molti successi, grazie a questa amicizzia circa 1 anno e mezzo fa mi sono fatto spedire 3 coppie di show betta: 1 coppia di crown doppioraggio 180°, 1 coppia di H/M e una coppia di Halfmoon Round white ophaque ( che sono gli ultimi usciti e sono molto piu' belli dei H/M sono anche i meno diffusi).
Vi voglio far vedere la foto del campione mondiale di Acquarama:
E un H/M stupendo
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
Ecco la foto di un H/M Round originale, sono instabili geneticamente perche' vengono fuori da incroci fra H/M e doppia coda H/M , la loro particolarita' e' che le pinne sono piu' grandi e la base di partenza della pinna dorsale e' piu' ampia:
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
Si la colorazione e' esatta ma devi aggiungere butterfly per via del bianco.
Io no , grazie anche ad un'amico negoziante che mi ha fatto lui il favore di pensare a tutto per l'arrivo.
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
Comunque ringrazio giuswa perché degli allevatori sei quello che si fa sempre sentire e capisco che non hai tempo, anche per i betta capisco che non è facile accontentare tutti. Volevo un consiglio da te, vorrei comprare qualche betta su aquabid, casomai prima potrei mandarti le foto e mi dai un consiglio? mi faresti un grandissimo favore, ciao
__________________
La firma è stata rimossa perchè viola il regolamento.