Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Allora... 100 € (però noi contratteremo) ci vale sempre se le condizioni dell'acquario sono ottime, i vetri non devono essere danneggiati, il silicone deve essere in ottime condizione con una tenuta eccellente, controlla minuziosamente l'attacco del silicone, poi verifica l'impianto di illuminazione.
Per quanto riguarda il pre-acquisto chiedigli le foto, fatti dire l'età dell'acquario, contratta sul prezzo... una volta apprese le condizioni reali dell'acquario (visto di presenza), digli che se vuole fare l'affare con 80€ lo prendi; i contatti sempre telefonici quando si compra e non via email.
Allora... 100 € (però noi contratteremo) ci vale sempre se le condizioni dell'acquario sono ottime, i vetri non devono essere danneggiati, il silicone deve essere in ottime condizione con una tenuta eccellente, controlla minuziosamente l'attacco del silicone, poi verifica l'impianto di illuminazione.
Per quanto riguarda il pre-acquisto chiedigli le foto, fatti dire l'età dell'acquario, contratta sul prezzo... una volta apprese le condizioni reali dell'acquario (visto di presenza), digli che se vuole fare l'affare con 80€ lo prendi; i contatti sempre telefonici quando si compra e non via email.
Ciaoo e fammi sapere
Si si infatti al massimo avevo già in mente di sparare 80 euro!
adesso telefonicamente mi ha chiamato un altro signore per farmi delle proposte:
1 da 150 lt
2 da circa 120 (uno con mobiletto)
volendo mi da anche il filtro(esterno) e vari accessori però in caso vado per la sola vasca e il filtro lo prendiamo dopo perché esterno non posso prenderlo visto che non ho il mobile per nasconderlo.. mi ha detto che è un appasionato ma ora vive lontano e quindi non ha più tempo da dedicargli.. gli ho chiesto i modelli ma ha detto che non se li ricorda però è roba professionale e quello da 150 litri ha la struttura in acciaio/ferro rinforzato.. vado a vederli sabato sera oppure domenica mattina.. come cifre mi ha detto dai 50/70 euro.. Pilot che ne dici?? andare a vedere non mi costa niente..
Allora... 100 € (però noi contratteremo) ci vale sempre se le condizioni dell'acquario sono ottime, i vetri non devono essere danneggiati, il silicone deve essere in ottime condizione con una tenuta eccellente, controlla minuziosamente l'attacco del silicone, poi verifica l'impianto di illuminazione.
Per quanto riguarda il pre-acquisto chiedigli le foto, fatti dire l'età dell'acquario, contratta sul prezzo... una volta apprese le condizioni reali dell'acquario (visto di presenza), digli che se vuole fare l'affare con 80€ lo prendi; i contatti sempre telefonici quando si compra e non via email.
Ciaoo e fammi sapere
Si si infatti al massimo avevo già in mente di sparare 80 euro!
adesso telefonicamente mi ha chiamato un altro signore per farmi delle proposte:
1 da 150 lt
2 da circa 120 (uno con mobiletto)
volendo mi da anche il filtro(esterno) e vari accessori però in caso vado per la sola vasca e il filtro lo prendiamo dopo perché esterno non posso prenderlo visto che non ho il mobile per nasconderlo.. mi ha detto che è un appasionato ma ora vive lontano e quindi non ha più tempo da dedicargli.. gli ho chiesto i modelli ma ha detto che non se li ricorda però è roba professionale e quello da 150 litri ha la struttura in acciaio/ferro rinforzato.. vado a vederli sabato sera oppure domenica mattina.. come cifre mi ha detto dai 50/70 euro.. Pilot che ne dici?? andare a vedere non mi costa niente..
Confermo... vedere non costa proprio un bel niente...
Esamina con attenzione i vetri e il silicone.
Confermo... vedere non costa proprio un bel niente...
Esamina con attenzione i vetri e il silicone.
Ma con il tempo il silicone può indebolirsi o teoricamente è fatto per durare in eterno??
come cifra cosa dovrei spendere max per il 120 lt?! il 150 lt??
1) Il silicone per acquari è fatto per durare anni ed anni senza problemi... si controlla perchè non si può mai sapere se qualche sprovveduto abbia esercitato pressione sui vetri e tagliato il silicone erroneamente con qualche lametta pulisci vetro....
2) Un cifra vera e propria non si può stabilire, il prezzo può essere influenzato dalle ottime condizione dell'acquario, dal suo ottimo sistema di filtraggio, dall'età della vasca... etc etc..
Vedi cosa ti propongono... poi lo posti qua e valutiamo la nostra offerta.
Si la calamita è utile per levare la patina di alghe che trovi sui vetri...
Originariamente inviata da berto1886
più che pulire lascia righe di sporco/pulito io uso olio di gomito e lana di perlon
Ok va bene poi per la pulizia a tempo debito mi date tutte le dritte del caso..
ah un dubbio.. ma il filtro è esterno o interno?? perché a vedere le foto sembra che sia esterno.. se si è un problema perché appunto il mobile non voglio usarlo e preferivo un filtro interno però nella descrizione mi parla di un filtro interno biologico/meccanico con pompa ad immersione PICO della Hydor di serie.. l'avrà cambiato lei??
poi analizzando le misure: 100 X 30 X 45 per 30 intende la profondità?? non è pochino solo 30 cm??
ah mi è arrivata un altra proposta:
acquario wave in ottime condizioni misure 80x32x45 - modello poseidon riviera 80, capacità 95 litri, completo di luce neon 18 watt, filtro biologico con pompa ad immersione, termoriscaldatore, con mobile di supporto a 100 euro
Si la calamita è utile per levare la patina di alghe che trovi sui vetri...
Originariamente inviata da berto1886
più che pulire lascia righe di sporco/pulito io uso olio di gomito e lana di perlon
Ok va bene poi per la pulizia a tempo debito mi date tutte le dritte del caso..
ah un dubbio.. ma il filtro è esterno o interno?? perché a vedere le foto sembra che sia esterno.. se si è un problema perché appunto il mobile non voglio usarlo e preferivo un filtro interno però nella descrizione mi parla di un filtro interno biologico/meccanico con pompa ad immersione PICO della Hydor di serie.. l'avrà cambiato lei??
poi analizzando le misure: 100 X 30 X 45 per 30 intende la profondità?? non è pochino solo 30 cm??
ah mi è arrivata un altra proposta:
acquario wave in ottime condizioni misure 80x32x45 - modello poseidon riviera 80, capacità 95 litri, completo di luce neon 18 watt, filtro biologico con pompa ad immersione, termoriscaldatore, con mobile di supporto a 100 euro
Nella foto c'èra un filtro esterno, però ti darà il filtro interno originale perchè mi parlavi della pompa della Hydor etc..
Lascia perdere poseidon & co... più offerta di quello che hai trovato.....
-28
Ok ok vado domani verso cena a vederlo.. salvo qualcosa di clamoroso lo prendo!!
si si il filtro è hydor che mi sembra buona come marca perché l'areatore che ho preso sembra fatto bene!
a proposito anche se max porta 60 lt lo uso ugualmente, vero?? penso che se lo messo alla massima potenza non dovrebbe avere problemi di funzionamento o sbaglio??
un altra cosa.. in rete leggo che su quasto acquario lamentano che spancia e che i vetri sono sottili, ti risulta??
Ok ok vado domani verso cena a vederlo.. salvo qualcosa di clamoroso lo prendo!!
si si il filtro è hydor che mi sembra buona come marca perché l'areatore che ho preso sembra fatto bene!
a proposito anche se max porta 60 lt lo uso ugualmente, vero?? penso che se lo messo alla massima potenza non dovrebbe avere problemi di funzionamento o sbaglio??
un altra cosa.. in rete leggo che su quasto acquario lamentano che spancia e che i vetri sono sottili, ti risulta??
1)L'areatore lo puoi usare benissimo anche se è indicato per 60 L, non ha nessun problema.
2)I vetri non sono sottili, sono da 6 mm (si usano i 6 mm per i 120 litri), chi si lamenta di spanciamento sono quei geni che hanno levato il coperchio per fare l'acquario aperto e di conseguenza come tutti gli acquari coperti senza il coperchio con i tiranti, spancia un poco... , ma ti ripeto lo fanno tutti se gli levi i tiranti.