Gestire una vasca del genere è piuttosto facile, certo più facile di sistemi professionali che, a parità di volumi d'acqua, hanno limitazioni enormi come l'assenza di pietre vive e ancora minore quantità di luce.
Il vero problema è che l'allestimento e la filtrazione (visto che non si imposta un berlinese classico con quantità di pietre vive e luce adeguate) devono essere impostati come un sistema professionale e non come un normale acquario.
Secondo me l'errore di fondo è questo, cioè che si parte da un allestimento da acquario "casalingo".
Peraltro ho la sensazione che il nostro amico non cerchi consigli ma idee.
Perdonami, BalboniRenzo, ma credo che stai sbagliando tutta l'impostazione perchè non è cercando idee a destra e sinistra e sviluppandole sulla base della tua (evidentemente poca) esperienza, che potrai sviluppare un sistema efficace ed affidabile.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
|