Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
In teoria si nutrono di eccessi di nitrati e fosfati,ma la biologia è il mondo delle contraddizioni.. Sicuramente in vasca è successo qualcosa che le ha innescate ma vai a capire cosa.. I fosfati potrebbero essere a 0 proprio perchè avidamente divorati dai volvox.. non saprei.
Diciamo che i tuoi valori sono buoni e """apparentemente""" non dovresti avre di questi problemi..
Se scegli di prendere la lampada te ne consiglio una svicolata dalla pompa. Il maggio effetto sterilizzante con quei modelli da pochi W si ottiene con bassissime portate (sui 50l/h) mentre con altre portate l'effetto è molto più blando. Con una pompetta separata riesci a recolarlo meglio rispetto ai modelli completi di pompa e filtro.
------------------------------------------------------------------------
A te va bene questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...re-p-2309.html da 58Euro.. pure troppo.. la userai pochissimo..
Ok ok...levami un ultima curiosità , i batteri , in vasca quelli buoni ed anche quelli che risiedono nel filtro...non ne risentiranno?
Comunque sia ....devi sapere che ho messo su una vaschetta dove ho piante e muschi presi in natura...e non vorrei che smanettando di quà e di là.....
sai com'è.....
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!
Forse.. magari ti sei tirato dietro qualcosa dalla vasca con i muschi..
Tranquillo le lamapde sterilizzano solo la colonna senza intaccare minimamente le superfici colonizzate (filtro e arredi).
Anche secondo me, con queste ultime foto, sono alghe unicellulari..
Però avete dimenticato una cosa importante..
SeVeRian, Sago, dov'è che principalmente fioriscono le unicellulari ?
In acque stagnanti o poco mosse di stagni e pozze d'acqua, al che mi viene il dubbio che quella calza all'aspirazione, specialmente se un pò intasata da detriti e alghe, tende a bloccare parte del normale flusso d'acqua e a farla circolare di meno..
SeV, noti poco movimento d'acqua ?
Anche secondo me, con queste ultime foto, sono alghe unicellulari..
Però avete dimenticato una cosa importante..
SeVeRian, Sago, dov'è che principalmente fioriscono le unicellulari ?
In acque stagnanti o poco mosse di stagni e pozze d'acqua, al che mi viene il dubbio che quella calza all'aspirazione, specialmente se un pò intasata da detriti e alghe, tende a bloccare parte del normale flusso d'acqua e a farla circolare di meno..
SeV, noti poco movimento d'acqua ?
Possibile (mi sono perso qualche dettagli della vasca)
Beh ho avuto in passato problemi con la calza...ma ultimamente proprio perchè si intasava spesso , la sostituivo ogni fine settimana , addirittura ultimamente ogni tre - quattro giorni.
Ho la co2 a palla e non mi posso permettere acqua improvvisamente ferma.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da thelastwingei
Anche secondo me, con queste ultime foto, sono alghe unicellulari..
Però avete dimenticato una cosa importante..
SeVeRian, Sago, dov'è che principalmente fioriscono le unicellulari ?
In acque stagnanti o poco mosse di stagni e pozze d'acqua, al che mi viene il dubbio che quella calza all'aspirazione, specialmente se un pò intasata da detriti e alghe, tende a bloccare parte del normale flusso d'acqua e a farla circolare di meno..
SeV, noti poco movimento d'acqua ?
Era una riflessione che avevo fatto in effetti....
Adesso l'ho levata. sto per un pò così...
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!
Ultima modifica di SeVeRian; 03-12-2014 alle ore 20:49.
Motivo: Unione post automatica
In virtù di questo, prova ad energizzare il movimento d'acqua..
Se non hai baby appena nate, potresti mettere un qualcosa di ancora più largo sulla bocchetta d'aspirazione (tipo una retina sottile o zanzariera)...
------------------------------------------------------------------------
Okok, non avevo letto il post completo..
Ultima modifica di mc2; 03-12-2014 alle ore 20:53.
Motivo: Unione post automatica
Caspita Sago, li ho appena visti, non li conoscevo..sembrano ottimi !
Sono abbastanza larghi (tipo zanzariera)?
Cioè il reticolo quanto è largo ?
Si potrebbero applicare ai tubi del Pratiko 100 ?
Scusami SeV, se ti rubo il topic facendo queste domande !
Infatti caro Maestro sono ottimi...mi sa però,che non erano disponibili e forse non lo sono neanche adesso.
Devo controllare speriamo ci siano così prendo tutto insieme....
Grazie Ragazzi
siete fantastici
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!