Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
il problema non è per le adulte ma per le nuove nate, essendo piccolissime possono venir mangiate dai pesci fornisci loro qualche nascondiglio nel quale i pesci facciano fatica ad accedervi
Le cose proseguono abb bene, Pirlo, Pepe e Matri stanno bene, da poco gli ho dato da mangiare...le caridine ogni tanto pure si vedono, domani do da mangiare anche a loro, visto che sono 2 gg che non gli somministro perle.
Solo una domanda: ma è normale che ogni tanto i platy si fermino, sospesi tra il fondo e la superficie, quasi imbalsamati...o mi fisso inutilmente? Cioè, partendo sempre dal fatto che ho scolpito come un incubo quel 25 settembre in cui ho visto morire 3 pesci nel giro di un'ora, ogni volta che vedo uno di loro così, fermo sul fondo, mi terrorizzo...poi magari si muove e ricomincia a nuotare, ma quando li vedo fermi così mi preoccupo..sbaglio?
tutto ok.
guarda, l'unico sintomo che mi viene in mente veramente indice di sofferenza dovuta ai valori della vasca è il pesce che boccheggia e se ne sta in superficie vicino all'uscita del filtro.
ecco, ora ti verranno paranoie perchè i platy e i guppy stazionano spesso in superficie.... ma abituati ad osservare con che frequenza aprono la bocca per "respirare", se vedi che questa velocità aumenta e che nons cendono giù a fare un giretto ma stazionano lì fissi.... ti devi preoccupare.
ma per ora, per come hai fatto le cose.... non ne hai motivo.
ciao, ba
mi sono espresso male. Stavo lavorando ed ho riportato male i fatti.
I pesci stazionano sul fondo, volevo dire, non sopra, in superficie, nè tantomeno in prossimità dell'uscita del filtro.
Prima, ad esempio, ho notato che nel momento in cui ho introdotto in vasca il mangime, mentre due si sono avventati a raccogliere al volo le scaglie, il terzo è rimasto lì...poco fa è andato via..cmq la zona è sempre la stessa...cioè, in generale, li vedo nuotare poco e quasi sempre fermi, a volte si fermano a lungo perciò mi suggestiono.
ciao sono un neofita come te... anche io ho scelto i platy abituati a vederli sia in superficie che sul fondo fermi non ti preoccupare...sono pinnuti stupendi se ti fermi un po' ad osservarli dopo qualche giorno capisci le loro abitudini e poi quando avrai la fortuna di avere degli avanotti in giro ti sentirai ancora più soddisfatto della scelta...auguri per l'inizio della tua avventura :)
nemmeno se lo stesso pesce, da + di 1 ora praticamente, è ancora nella stessa posizione, immobile nascosto in questa sorta di caverna...dentro un sasso? Cosa devo fare? Che angoscia...devo smuoverlo?
ma no...lascialo in pace non li disturbare se stanno male te ne accorgi la maggior parte delle volte quando stanno male presentano delle anomalie o sulle pinne o sulle squame o respirano fortemente...se quel povero pesce vuole stare lì fermo e tu lo disturbi in continuazione lo stressi solamente...