Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Giusto missLili! e poi le lumache non rovinano le piante mangiandole, a meno che le foglie siano già marce, rovinate, morte. Proprio per questo sono utili, non solo non arrecano danni, ma ci aiutano davvero tanto! Senza contare che la sovrappopolazione si ha solo in caso di abbondanza di cibo. altrimenti si regolano da sole, non si riproducono a milioni se il "cibo" presente basta solo per loro. Ecosistema vuol dire appunto questo!
si, in poche parole, amo quelle lumache!
Ne ho prese 3, si sono riprodotte facendo centinaia di uova ma naturalmente sono arrivate ad una discreta dimensione solo in circa 60. Non ho mai dato pasticche da fondo ma solo verdure o pesce fresco variando ogni giorno. Quindi tipo piselli, carote, spinaci, zucchine, polpo, seppie, pesce azzurro etc.
Ad onor del vero devo dire che in estate dovendole lasciare sole le ho lasciate con apposite pasticche da fondo ma hanno preferito mangiarmi tutte le piante, persino le Anubias. Del resto, se ben alimentate, le piante non le toccano se non per ripulire le foglie dalle alghe, come dice Erika.
Bisogna dire che c'è gente che cerca di riprodurle in tutti i modi e non ci riesce!
Comunque anche io amo quelle lumache!!!
La pianta che ho tolto è quella in foto vicino alla cavernetta, non era così rigogliosa, si era ridotta a pochi ramoscelli spennati ed era diventata marrone!!!! Faceva schifo...
Emmm...per quanto riguarda il cambio dell'acqua nn lo sapevo -28d#
Cosa vuo dire filtro meccanico? Il filtro io ce l'ho a tre scompartimenti, nella sezione centrale dal basso ci sono i cannolicchi poi la fibra sintetica ed in alto la spugna quella blu (dove si sono depositate le foglioline!!!) Posso quindi tirare fuori solo la spugna e lavarla nell'acqua di ricambio senza toccare gli altri componenti?
23 le ho già date via e piano piano torneremo alle 3 iniziali, da cui non voglio separami! Le regalo a chi le vuole, se può prenderle, oppure me le riprende il negoziante in cambio di sconti.
io non le ho mai contate, ma penso siano più di 60... :(
tra l'altro nate dal nulla (saranno arrivate le uova con le piante)
ma qual è il rischio? i nitriti sono sempre <0.03
Allora non sono Ampullarie!
Il rischio è di infestazione con le lumache portate con le piante e quindi di sovraccarico del filtro. Sopra un certo numero andrebbero levate. O anche tenute se ci sono solo loro.. bisogna vedere i casi specifici perhcè in linea generale le lumache sono solo un bene.
Una domanda!!!!
Allora l'acquario è già avviato da 5 settimane, e da 1 è abitato dai pesci...siccome stasera ho tolto una pianta che mi faceva a dir poco schifo, unico pentimento che ho avuto in quanto questa pianta (di cui nn ricordo il nome!!!) da quando l'ho messa nn ha fatto altro che peggiorare...le foglie (che in realtà erano dei fili sottili sottili, hanno cominciato a morire e a staccarsi dal gambo già dopo 2 settimane dall'avvio continuando a sporcarmi l'acquario e ad appiccicarsi alle altre piante e a depositarsi sul fondo. Stasera finalmente mi sono deciso e l'ho tolta perchè nn ne potevo piu' di veder svolazzare i rimasugli in giro per l'acquario (vorrà dire che ne prenderò un'altra sabato!!!)
la domanda è la seguente: posso già fare un cambio parziale d'acqua? magari la parte di acqua che tolgo la faccio con il sifone almeno tolgo tutta la sporcizia che ha seminato....
posso già farlo questo cambio dopo 5 settimane? e in piu' se apro la scatola del filtro la spugna blu filtrante è tutta intaccata da queste foglioline che è riuscito a succhiare il filtro (c'è n'è un tappeto di queste cose sopra la spugna). Posso tirarla fuori e strizzarla, ovviamento con l'acqua di cambio dell'acquario?
Ma perchè prima di inserire i pesci non hai cambiato la metà dell'acqua????? O.O
Ne deduco di no, quindi si! Si, fai il cambio, adesso però è rischioso farlo grosso, quindi facciamo come se non fosse successo niente e cambia un 10 - 15 %! Saranno tipo 12 litri.. fai pure con il sifone. NON lavare le spugne però. Se ne hai due che fanno filtraggi meccanico puoi lavare la prima sotto acqua corrente ma per le altre solo rapidi risciacqui nell'acqua che togli dall'acquario nel momento del cambio! Ricordi le procedure del cambio? Decantazione, biocondizionatore e stessa temperatura!
La pianta non dovevi toglierla perchè molte piante si sciupano ma poi si riprendono. Sarà stata una Vallisneria o una Cryptocorine? Guarda che sono curiosa!!!
Se per fibra sintetica intendi lana perlon, un sintentico bianco cotonoso, è quello il primo strato che devi mettere partendo dall'altro. Quindi più in fondo possibile cannolicchi da non toccare mai. Se prorpio dovessero sporcarsi sciacquare velocemente in acqua di acquario al cambio ma tipo ogni qualche mese. La spugna blu idem, la puoi sciacquare più frequentemente ma sempre in acqua di acquario. La spugna bianca invece ogni mese puoi anche cambiarla e prenderla nuova. Immagino tu abbia le scatoline che a comprarle costeranno dai 6 ai 10 Euro l'una, il che non è affatto economico. Se mi confermi che hai le scatoline ti spiego come risparmiare tanti soldi e avere comunque la spugna nuova!
Per adesso si, bisogna che quella spugna la lavi dalle fogliole perchè se marciscono si alzano i fosfati in acquario!