Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 28-01-2011, 23:29   #141
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massi88dux Visualizza il messaggio
che test usi? il ph è estremamente alto...hai la co2 vedo...a quante bolle al minuto la tieni?

in teoria il gh dovrebbe esseree + alto o almeno uguale al kh...sei sicuro che i test sono affidabili e non scaduti o non a striscette?


per la patina prova ad alzare la portata della pompa...o cerca di indirizzare il getto in modo che smuova l'acqua il + possibile
Uso i test della Acquili, non sono scaduti e la co2 è artigianale e non riesco a quantifcarti il numero delle bolle.

Il filtro è a cascasta, quindi non possoaumentare il getto per smuovere la patina......altra soluzione?
Olaf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-01-2011, 23:41   #142
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
comunque il kh è rimasto a 7 mentre il ph da 6.5 è arrivato a 8 così hai praticamente 1mg/l di co2 disciolta, l'hai abbassata troppo. credo che tu abbia qualcosa di calcareo in vasca (il calcare alza il ph). la roccia l'hai presa in natura o in un negozio di acquari? prendi un po di ghiaino e mettilo in un bicchiere con del viakal e vedi se frigge o no, se fa le bolle è calcareo.

ps: per misurare il ph sarebbe meglio un phmetro elettronico tipo questo, con i reagenti hai un range di 0.5 (magari ti segna 8 ma in realtà è 7.6) mentre con il phmetro il range è 0.1 e te lo segna con precisione.

pps: non mi ricordo chi, ma qualcuno disse "chi più spende, meno spende"

ppps: con questa plafoniera sembra un altra vasca. adesso se vuoi limitare l'evaporazione dell'acqua ti conviene fare un tappo con il plexyglass da appoggiare sopra (prima che lo facessi rabboccavo 5 litri ogni 3 giorni, adesso 1,5/2 litri a settimana...)

pppps: anche tu hai la casa in pendenza... io ho tutte le vasche con l'acqua che cala da una parte
si si l'ho detta io quella frase, ma comincio a pentirmene.........mannaggia a me!!!!!

La roccia è vulcanica e comprata in negozio, la ghiaieetto è quello per acquaria dolci, di altre cose, a parte i legni non ne ho inserite.

Per il ph metro ci farò un pensierino, anche se attualmente non è nella lista delle priorità.

Stò seriamente valutando di togliere completamente la Co2 e di lasciare l'acquario senza anidride carbonica, sperando che le piante lavorino di più grazie alla luce più potente.

La copertura in plexyglass è purtroppo inpensabile poichè ho il filtro a cascata e dovrei andare a sommergerlo......continuerò a fare dei rabbocchi settimanali!!!!!

Ammetto che mi sono un pò perso. Cosa devo fare? Riuscite a farmi un elenco di azioni che devo fare nei prossimi giorni? Onestamente comincio a perdere il flo degli interventi che devo fare, del tipo di acqua da inserire, dei valori, dei sali, dei fertilizzanti, insomma ho un gran casino in testa e non so come fare. Aiutatemi prima di domani pomeriggio che vado ancora in negozio.....
Olaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 00:46   #143
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
il phmetro è molto utile in futuro prendilo.
al plexyglas dove sta il filtro lo tagli tipo cosi come ho fatto io

a dire la verità in 15 pagine mi sono perso anche io.
per l'acqua ro la devi prendere in negozio. però ti conviene prendere un impianto, io ho questo ed è abbastanza veloce (per fare 1 litro ne scarta 3)
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 01:32   #144
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa dici la CO2 la tolgo?
Olaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 03:05   #145
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
si se non riesci a mandare il valore a 7.5 ti conviene toglierla c'è il rischio che l'acqua diventa troppo acida e per i poecilidi non va bene
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 22:14   #146
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho fatto i seguenti acquisti:

- PIANTE: Sera Florena per fertilizzare le piante. L'idea è di inserire 10 ml di prodotto 1 volta alla settimana

- ACQUA: Sera kh/ph plus. Per alzare il valore del Kh e PH e per cercare di mantenerli costanti.

L'anidride fai da te ho deciso di lasciarla ma di limitarne il dosaggio. Vorrei provare con 8 h al giorno e vedere cosa succede.

Oggi ho visto i Corydoras panda e ho deciso di non acquistarli per il mio acquario poichè, dato il ghiaitto chiaro, non risalterebbero come meritano. Ho deciso di ripiegare sui classici paleatus.

E' possibile inserire, siamo come spazio che come convivenza, 2 diverse specie di corydoras? Per esempio paleatus e trilineatus.
Olaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2011, 01:45   #147
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
i cory sarebbe meglio tenerli tutti dello stesso tipo. mettine un gruppetto di 5 - 6 esemplari.
il sera kh/ph plus non credo siano sali da integrare all'acqua di osmosi, bensì un liquido per tenere costante il kh e di conseguenza il ph. ho letto che non funziona tanto bene
se la co2 la tieni solo per 8 ore c'è il rischio che hai un picco del ph di 1° e potrebbe far male ai pesci
il fertilizzante non lo conosco quindi non saprei dirti nulla
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2011, 23:32   #148
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho deciso di togliere definitivamente la Co2 artigianale. Mi ha provocato troppi grattacapi.

Inoltre, da quando l'ho inserita, ha cominciato a formarsi la patian oleosa sull'acqua e quest'ammasso di bolle vicino al filtro



Le cose possono essere correlate?
Olaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 00:44   #149
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
le bolle può essere... la patina è normale viene con la maturazione del filtro
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 02:19   #150
massi88dux
Guppy
 
L'avatar di massi88dux
 
Registrato: Jan 2010
Città: Firenze
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 personali - 14 gestiti
Età : 36
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massi88dux

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Olaf Visualizza il messaggio
Ho deciso di togliere definitivamente la Co2 artigianale. Mi ha provocato troppi grattacapi.

Inoltre, da quando l'ho inserita, ha cominciato a formarsi la patian oleosa sull'acqua e quest'ammasso di bolle vicino al filtro



Le cose possono essere correlate?
le bolle possono essere ossigeno...e va solo bene :)...infatti se noti le piante sbollicionano se sono in forma cn la co2...senza vedrai tu stesso che smetteranno di farlo...


le mie fanno le bollicine della coca-cola...


ti conviene abbandonare l'impianto artigianale chè ha un'efficacia dubbia e non costante e passare ad un impianto a bombola...+ economico alla lunga è sicuramente il bombolone di co2 da 4-5kg ricaricabile
massi88dux non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarioprimi , problemi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15878 seconds with 12 queries