Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Chiudi la discussione
Vecchio 26-02-2009, 02:27   #1
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Riflessioni sulla "morale" acquariofila

Ciao a tutti!
Anche se scrivo quasi mai leggo e cerco di aprendere il più possibile da questo forum completissimo.
Oggi però leggendo di qua e di la mi sono imbattuta in questi 2 topic che onestamente mi hanno lasciata piena di riflessioni sulla "morale" degli acquariofili.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=232858
Riassumendo per chi non ha voglia di leggere tutto:
Questo è il post di una ragazza la quale ha regalato un vero acquario 60l invece della boccia al suo pesce rosso,e vorrebbe aggiungerne un altro.Ha allestito classicamente da neofita,con piante finte,consigliata dal negoziante.
Le varie risposte degli utenti le hanno vivamente sconsigliato l'allestimento (che,per carità,piante vere sarebbero meglio,e il relitto,insomma,ma certo che sono gusti...) e le hanno detto che praticamente 2 pesci rossi non farebbero una vita dignitosa in 60l.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211720
Riassumendo per chi non ha voglia di leggere tutto:
Questo è il post di un ragazzo che ha allestito un biotopo del congo di 450l rispettando rigorosamente allestimento ,popolazione e valori dell' acqua di quelle acque.(Bello effettivamente,e anche originale,ma certo che sono gusti....)Ha inserito diversi pesci che si possono definire predatori voraci,che pero senza problemi mangiano cibo "morto".Il ragazzo è andato al negozio di animali e ha speso 15E per comprare 5 pesciolini da dare da mangiare ai suoi predatori.Ha messo anche il video.(Io non sono riuscita a vederlo,ma forse dipende dal mio pc.)
Ha ricevuto numerosi elogi per il suo allestimento e nessuno ha perso una parola sui 5 pesciolini acquistati apositamente per essere mangiati vivi.


Onestamente mi chiedo come è possibile fare i "moralisti" con persone magari non esperte,o con poche possibilità,quando mettono troppi pesci in spazi troppo stretti,o se i valori del ph sono troppo alti,o se mettono le piante di plastica,o fanno il "fritto misto"....
.....se poi nessuno si scandalizza se gli stessi pesci vengono acquistati appositamente per morire.
La ragazza non vorrebbe gioire a curare 2 pesci rossi al meglio delle sue possibilità?
Ed il ragazzo non ammazza gli stessi pesci con premeditazione?
Lydia non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 10:26   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Lydia, lo spunto è sicuramente interessante e spero che il dibattito (non nuovo) che ne scaturirà sia maturo e rispettoso.

Io faccio solo considerazioni etologiche e non etiche, non ne ho l'autorità ed entrerei nel campo dell'opinabile...

I pesci rossi in 60 litri non stanno certo bene per quanto uno si prodighi ad accudirli... i carassi superano tranquillamente i 30 cm e quindi prima o poi diventeranno troppo grossi per quella vasca.
Meglio optare da subito per una specie o una sistemazione alternativa

I pesci usati come cibo vivo non li ho mai usati, nè credo che li userò... la ritengo una pratica crudele perchè non consente alla vittima di giocare ad armi pari (in pratica sarebbe come chiudere un cristiano con un leone in un box auto... è antisportivo).
Spesso mi sono scontrato con i cosiddetti "monsterfishkeepers" per lo stesso motivo e perchè vedo un certo sadismo trasparire da molti dei loro scritti.
Certo è che, se si vogliono tenere certi pesci, tale tipo di alimentazione si rende necessario... io non lo farei ma non mi sento di condannare chi lo fa.

In definitiva: io somministro artemia e chironomus ai miei pesciozzi e credo che nemmeno questi invertebrati siano felici di essere la cena di qualcuno, come non credo che una gallina o un porcellino siano felici di essere la mia cena... ma mi dicono che funziona così!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 10:48   #3
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Spesso mi sono scontrato con i cosiddetti "monsterfishkeepers" per lo stesso motivo e perchè vedo un certo sadismo trasparire da molti dei loro scritti.
Terrei a precisare una cosa: quelli che si vantano "monsterfishkeepers" sono una cosa, l'appassionato di pesci predatori un altra.
Spesso chi si vanta di avere un predatore lo fa solo per divertirsi a fargli sbranare un animale vivo per fare il figo....spesso e volentieri li tengono in vansche piccole, inadatte, mal arredate, sovraffollate, senza sapere davvero con che cosa hanno a che fare (andate su youtube e guardate i video di pesci predatori...quelli tenuti come si deve si contano sulle dita di una mano dove è espolosa una granta). Questi NON SONO ACQUARIOFILI!
L'acquariofilo appassionato di predatori SA con cosa ha a che fare e allestisce per loro una vasca ad hoc e li cura come vanno curati...se da da mangiare un pesce vivo a questi predatori, lo fa perchè in natura mangiano questo e quindi va incontro alle loro esigenze (come ad esempio per le razze di acqua dolce)....non lo fa per sadismo.
A me i pesci predatori piacciono (in particolare i grossi haps come il tirannochromis nigriventer, i piranha e le piccole razze di channa come la bleheri)...se dovessi allevare specie simili darei loro anche qualche preda viva, ma non per divertimento: perchè semplicemente in natura sono piscivori!

Vi porto un esempio: c'è un piccolo predatore asiatico, il chaca chaca...è stupenda la sua tecnica di caccia mimetica (simile a quella dello squalo angelo): vedere questo pesce che appare come per magia dal fondo in uno scatto fulmineo è una cosa affascinante!
Quote:
In definitiva: io somministro artemia e chironomus ai miei pesciozzi e credo che nemmeno questi invertebrati siano felici di essere la cena di qualcuno, come non credo che una gallina o un porcellino siano felici di essere la mia cena... ma mi dicono che funziona così!!!
D'accordissimo....infatti, se i killi spesso hanno bisogno di artemia viva e li si nutre con quello, se ai puffer si danno lumache vive perchè ne hanno assoluto bisogno per limarsi i denti, perchè a una razza non possiamo dare un pesce vivo se ne ha bisogno?
Un animale vivo è una vita, sia esso una larva di insetto, una lumaca o una gambusia!
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 10:50   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quelli che si vantano "monsterfishkeepers" sono una cosa, l'appassionato di pesci predatori un altra
E' esattamente quello che intendevo dire
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 10:54   #5
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stavo pensando di scrivere cose simile al tuo pensiero Paolo....
però anche a me all'inizio mi è capitato di leggere di acquarofili che comprano cibo vivo per i loro pesciozzi ed in un primo momento mi ha fatto riflettere...e se si rende necessario per la sopravvivenza ok altrimenti personalmente non comprerei mai del vivo da dare a dei pesci mettendo in netto svantaggio la preda perchè ovviamente tra 5 vetri ...
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 12:00   #6
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lydia, per alcune specie di pesci il cibo vivo è indispensabile. Quando si allevano dafnie e grindal per scopo alimentare secondo me si è alla stesso livello di chi alleva gambusie con lo stesso scopo. Secondo me è giusto considerarla come estrema ratio ma in alcuni casi è importante e necessario dare cibo vivo.
La pratica odiosa di riprendere l'alimentazione di questi pesci è odiosa quando c'è una morbosità intrinseca in essa.
Anche io sono solito riprendere i miei pesci e i miei invertebrati nei loro vari comportamenti (che non mangiano cibo vivo, almeno non quelli che ho adesso) ma se è utile a fornire dati per l'allevamento non ci vedo nulla di male. Palese che è orrendo vedere i tristemente famosi video dei topolini vivi dati ai piranha ma, ahimè, è stato utile vedere il video di Tetraodon miurus che si nutre di un gambero per capire il suo stile di caccia.

Insomma per citare il boss, est modus in rebus.
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 13:32   #7
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io personalmente la penso come Paolo,ceto è che alcune specie di pinnuti esigono come alimentazione cibo vivo,mantre altre possono essere alimentate con cibo alternativo,trovo comunque piu crudele chi alleva pitoni e li nutre con piccoli criceti
(anche se il principio è lostesso)
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 13:36   #8
Alex Murphy
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco, il tema sollevato da Lydia mi sembra molto interessante e vorrei anche io esprimere il mio pensiero...

Sono in questo forum da poco e spesso noto in tante discussioni problematiche riguardanti la popolazione in un acquario oppure "per questi pesci la vasca è troppo piccola...."

Premettendo che non esiste una moralità oggettiva ma esiste solo una moralità soggettiva (siamo noi stessi che decidiamo cosa è bene o cosa è male....)

L'"arte" dell'acquariofilia è un hobby, una passione che ha lo stesso peso della passione per i cani, gatti, uccelli o rettili....

Tutte queste passioni possono essere esercitate in modo più o meno professionale cercando di rispettare il più possibile (o per quanto possibile) le esigenze dell'animale secondo natura....

Tralasciando il discorso cani/gatti mi soffermerei di più sul discorso "cattività" che riguarda rettili / pesci / uccelli....

Le cose sono due : se si ricerca la via veramente professionale allora bisognerebbe sempre avere acquari superiori ai 100/150 l, rettilari con dimensioni di 150 L x 65 P x 70 H e voliere grandi almeno 2m x 2m x 2m !!!!!

Ovviamente questi spazi non sono alla portata di tutti, quindi o si opta per dimensioni decisamente più contenute (abbandonando la strada rigorosa e professionale) oppure non si comprano proprio gli animali.....

Io ho la passione per gli acquari ma al momento non posso permettermi (per tante ragioni) acquari superiori ai 60 l; infatti ho due aquari : uno con una capienza netta(o sfruttabile) di 55 l e uno di circa 27 l....

Stando a quello che leggo qui dentro con le mie misure potrei tenere pochissimi pesci e alcune tipologie di pesci mi sarebbero addirittura "vietate" !!!!

Quando leggo che i pesci rossi, Neon Cardinale non potrebbero stare in vasche inferiori ai 60 l....sento l'arteria del collo che comincia a pulsare dal nervoso !!!

Bisogna fare un distinguo : è il Carassius Auratus il comune pesce rosso che raggiunge e supera i 30 cm così come la Carpa Koi che diventa molto molto grossa...(ed è da tenere quasi esclusivamente in laghetto !)

Un Acquariofilo che voglia allestire un ambiente di tipo temperato difficilmenete compra il classico pesce rosso "da boccia" .....normalmente si orienta verso pesci rossi più variegati come il Black Moor, il Testa di Leone o l'Oranda.....vorrei sottolineare che queste varità il più delle volte NON ESISTONO IN NATURA ma sono frutto di incroci selezionati in allevamento.

Questi pesci "goffi" hanno una scarsa motilità a causa delle code doppie estremamente lunghe....il loro comportamento docile e nel complesso buffo li rende molto apprezzati dagli acquariofili...

Il Fantail (Orifiamma a coda doppia) è una varietà di pesce rosso che non supera gli 8-9 cm, ne ho tenuti 3 in una vasca di 55 l e sono diventati tutti e 3 adulti (raggiungendo la massima lunghezza) dopo qualche anno, i pesci si lasciavano "quasi" accarezzare e prendevano il cibo dalle mani...poi dopo circa 4 anni li ho regalati ad un amico che aveva un 120 l (e gli sono morti dopo neanche 3 mesi !!!)

Il Neon Cardinale NON è un grande nuotatore come spesso si legge sulle riviste specializzate .....in cattività, è un pesce da schiera che tende a dividersi in più gruppi e a sostare in determinate zone (non nuota da una parte all'altra della vasca !!!) Al contrario un pesce che ha più o meno le stesse dimensioni del Neon, il Danio Zebrato è un pesce sempre attivo che ama spostarsi frequentemente da una parte all'altra dell'acquario....


Per concludere, prima di "sindacare" questo pesce va bene o non va bene per le dimensioni dell'acquario bisognerebbe entrare nello specifico e valutare caso per caso senza generalizzare troppo....

Inoltre non tutti possono seguire la strada della vera professionalità (anche se lo vorrebbero) perchè non tutti possono permettersi acquari di grandi dimensioni ....d'altra parte mettere solamente due lumachine e 2 guppy in un acquario da 30 l per rispettare fino in fondo il "codice etologico" mi sembra eccessivo ......(l'acquario piccolo non dovrebbe proprio essere comprato se non per la riproduzione...)l'acquariologia rischia di diventare una passione "restrittiva" ai più fortunati che possono permettersi vasche di grandi dimensioni...

La cosa più importante è quella di curare i propri animali nel modo più opportuno possibile, ma alla fine una cattività resta sempre una cattività che sia acquario, rettilario ecc...

Questo ovviamente è il mio pensiero
Alex Murphy non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 13:51   #9
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex Murphy
Il Neon Cardinale NON è un grande nuotatore come spesso si legge sulle riviste specializzate .....in cattività, è un pesce da schiera che tende a dividersi in più gruppi e a sostare in determinate zone (non nuota da una parte all'altra della vasca !!!)
Ma li hai mai visti in natura?

miccoli non sono d'accordo. Se è per la corretta nutrizione di un animale e se questo animale non è tenuto ma allevato coscienziosamente (differenza sostanziale) io non tendo a condannare nulla. Anche perchè le gambusie mi stanno simpatiche quanto i topolini.
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea  
Vecchio 26-02-2009, 13:56   #10
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti ho sottolineato che il principio è lostesso(cioè per la corretta alimentazione dell animale in questione) solo che io non avrei il coraggio materiale di prendere un sorcetto e infilarlo nelle fauci di un pitone..(e credo neanche di prendere dei guppy per farli mangiare da piranas)
purtroppo la natura è crudele molto piu spesso di quanto si possa credere
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
sulla
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36007 seconds with 14 queries