Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
avrà delle piante di quercia in vasca e le foglie marce acidificano
oppure dai troppi 'borlotti' ai pesci e sgasano di brutto
tornando seri, certo di non avere un fondo contenente torba o qualcosa di simile ?
a me non è mai capitato, però a breve dovrebbe avere un accenno di decalcificazione, o no ?
Con kh 3 la tabella dennerle per la co2 dà un ph tra 6,5 e 6,8 ... il tuo ph significherebbe una concentrazione di co2 elevatissima, anche dannosa per i pesci.
Devi per forza avere qualcosa in vasca che acidifica, come della torba o dei legni... se non li hai fotografa tutto e scrivi un articolo, perchè la tua vasca va contro le leggi chimico-fisiche!! -05 -05
... a me con conducibilità di 20 - 50 uS (ma carbonati a zero, parliamo di sola osmosi trattata con resine) il PH non si schiodava da 4 - 4,5 anche con aeratore a manetta
ma appena inserito un minimo (decimo di millilitro) di bicarbonati il PH è schizzato a 7
quindi se non ha il KH a 0,000 c'è qualcosa che acidifica
Puffo, puoi provare i reagenti del PH e KH di qualche amico ?
il test del ph e del kh sono nuovi...........
o non li traduci giusti io...adesso provo a farmeli leggere dal negoziante.......
il fondo è jbl e il ghiaino wave
che marca sono i test del PH e, ma conta poco, del KH ?
ps. sul fatto che per te siano nuovi = che li hai comprati da poco ... ma dato che tutto è relativo ... dovresti anche sapere la data in cui sono stati ordinati dal negoziante, la data dell'ordine del grossista e quella di produzione del fabbricante
in effetti farei una petizione per far inserire la data di produzione piuttosto che quella di scadenza ... ma, oltre che OT, sarei Don Chisciotte