Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
direi che il marino è come rossi, sempre lo stesso , visto e rivisto, ma che fa spettacolo...
il docle è un dovizioso in costante scoperta e che se ben organizzato può dare più di qualsiasi altro
E ti dirò, Mr. Hyde, il dolce freddo è come kubica:ha delle possibilità ma non se lo fuma nessuno!
Guarda ad esempio questo pesce comunissimo:per me come livrea non ha nulla da invidiare a un ramirezi o un cacatuoides
dico la mia...
5 anni fà sono partito con il mio primo acquario tropicale dolce.
Dopo qualche anno,dopo vari allestimenti con biotopi diversi ,conobbi una persona la quale possedeva un acquario marino.
Preso dalla curiosità e affascinato dai colori e dallo studio che potevo operare sui coralli ecc decisi di chiudere con il dolce per allestire un marino,adesso..premesso che trovo entrambi i lati di questo hobby estremamente affascinanti personalmente recluto che ricreare un angolo di barriera corallina in una vasca non ha niente a che vedere con i biotopi di acqua dolce.
Purtroppo l'unico sistema per mantenere un buon acquario marino che dia delle vere e proprie "soddisfazioni" è il metodo bernilese,tale sistema richiede forte illuminazione,buon movimento,rocce vive di buona qualità..requisiti costosi sia per l'allestimento iniziale ma anche per il mantenimento della vasca stessa.
E' inutile crearsi illusioni nella speranza di evitare o limitarsi nelle "attrezzature",si rischia solo di mettere su una vasca con continui problemi.
Ad oggi dismetto la mia vasca marina per ripassare al dolce ma vi assicuro che,se avessi avuto una buona disponibilità economica,avrei continuato a studiare e allevare coralli e pesci allevandoli con cura e passione,in conclusione ritengo oppurtuno dichiarare ,anche se questo è solo un mio parere,che per avere una "bella" vasca marina bisogna anche spendere,essere a conoscenza che nn è una scelta di poche pretese .
Quoto GreenPeace e tutti gli altri (soprattutto per i vari paragoni, mitici!): ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!
Solo che (parlo da perfetta inesperta di marino, sia chiaro!) trovo che la vasca marina, impostata la parte tecnica, lasci un pò meno spazio alla "gestione operativa" umana, diciamo... Il che può anche starmi bene (la bella vasca marina di primo acchito è sempre più spettacolare della bella vasca dolce), ma a lungo andare probabilmente mi spiacerebbe...
Mi piace molto "pacioccare" le vasche, lavorarci, pensare al layout, sconvolgere la disposizione delle piante in vasca, ecc.ecc... tutte cose che se ti azzardi a fare nel marino poi te ne penti amaramente!!!
Comunque, anche potessi mai avere la mega-vasca marina, resterei sempre profondamente "dolce"...
E poi col dolce posso permettermi di avere anche 30 vasche... immaginate farlo col salato? Che mal di portafogli... -05
__________________ Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!
Non puoi anche perchè con la schiena che ti ritrovi come faresti a starci dietro...
ammesso e non concesso che mi potessi mai permettere il lusso anche di una sola vasca marina come si deve (e non posso!), anche a me piacerebbe moltissimo averla!
Non puoi anche perchè con la schiena che ti ritrovi come faresti a starci dietro...
...ma te l'ho detto che mi sei mancata?
AHAHAHAHAHAH!!!
Guarda, se riesco a star dietro a 3 cuccioli e a tutte le altre vasche nonostante tutto..., quella marina mi fa un baffo, mi fa!!
P.S.: AMMMMMORE, anche voi tutti! (sono democratica, dispenso i miei "favori" indistintamente, ma tu sei ovviamente il mio preferito... ah, non lo dire a Picci "Phil" Nelli, che magari poi si ingelosisce...! )
__________________ Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
Di recente di perle di saggezza da dispensare non ne ho avute (anche voi, se non mi date spunti, però....!)
Però avrei volentieri fatto la correzione di alcuni post...
ARGH! Gente che usa verbi sbagliati (e non parlo delle forme verbali, ma proprio di un verbo per un altro....!!) -28d# -28d#
__________________ Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan, in una vasca marina ben avviata di spostamenti ne puoi fare,certo c'è da fare attenzione come e quando.
Spostare una sola roccia non succede nulla,spostare più di una roccia facendo in modo che parte dei sedimenti che stagnano nelle zone morte si smuovano comporterebbe un inalzamento dei valori.
La maggior parte dei coralli vengono spostati senza problemi,taleati ecc.
Cmq credo che in nessuna tipologia di vasca facciano bene continui spostamenti,un acquario(dolce e marino) gira bene quando ha raggiunto una sua stabilità,tutto quello che fai nel dolce incide sul lavoro del filtro ossidante ,il marino gira bene quando si realizza il cosidetto "ciclo dell'azoto" meno tocchi e meglio è
Si si, certo...
Intendevo, la libertà che hai quando vuoi cambiare completamente il layout alla vasca...
Non è paragonabile al tempo che ci metti... fra un marino e un dolce!
Mi rendo conto che ho messo tante cose tutte insieme in un elenco, e può essere fuorviante, scusate!
__________________ Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
Si si, certo...
Intendevo, la libertà che hai quando vuoi cambiare completamente il layout alla vasca...
Non è paragonabile al tempo che ci metti... fra un marino e un dolce!
Mi rendo conto che ho messo tante cose tutte insieme in un elenco, e può essere fuorviante, scusate!
qui hai detto una cosa molto giusta..
la preparazione ,varie accorgenze in primis il tempo per la maturazione di una vasca marina sono molto diversi da un dolce tropicale.
Ma di che ti scusi...
nn hai detto mica caxxate e pure se fosse..