Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
senza leggermi tutte e 13 pagine sono d"accordo con paolo picci la differenza tra l"aragonite e il carbonato stà solo sulla forma del granello essendo tondeggiante l"aragonite si fà preferire ma i costi sono molto elevati per vasche di grosse dimensioni, questa e la terza vasca che allestisco con dsb le prime 2 erano con sabbia viva mediterranea questa con il carbonato di calcio bay picci in più gestisco altre 4 vasche sempre con dsb 2 con sabbia mediterranea e 2 sempre con carbonato di calcio [sono il miglior cliente del picci] devo dire di non aver problemi con nessuna tutto gira molto bene, unico appunto che devo fare e che il carbonato và lavato prima di essere inserito altrimenti ogni piccolo movimento si alza il pulviscolo infatti nell"ultima vasca che ho allestito un mese fà lo lavato ed è perfetto, per quanto riguarda le zone nere nella mia prima vasca usai le griglie sotto la rocciata e quando smontai trovai tutta la sabbia nera però devo dire che problemi non ne avevo quindi presumo che se non viene toccato danni non ne crea anche se per paura ho preferito non mettere più nulla sotto le rocce
Le poche rocce non mi convincono affatto, credo che con un po' di inoculo ci fai ben poco.
Prova a nutrire il fondo, un po' di granulare andra' bene, se il bentos trova poco nutrimento ed unicamente sulle rocce, non credo che le abbandoni in favore del fondo.