Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 09-09-2011, 00:44   #131
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Lo fanno sempre i miei cory ... ma solo quando sto fermo o lontano dalla vasca giocano altrimenti appena muovo una mano subito in mezzo alle piante..
Aspetto le nuove foto
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2011, 09:24   #132
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVale Visualizza il messaggio
Credo che crescano meno velocemente degli altri Heros, comunque; gli Heros rotkeil di Patrick, nati all'inizio dell'anno, erano tipo il doppio almeno dei miei (se non di più..)
i tuoi e i rotkeil sono la stessa specie solo che i rotkeil sono rossi
fra poco noterai la colorazione arancio fra testa e dorsale
non mi ricordo quando sono nati (forse febbraio o marzo) ma per la crescita è normale perché mio padre è fissato con crescite naturali e non da allevatori e da noi crescono con i tempi che hanno in natura mentre un allevatore deve anticipare molto la crescita per venderli prima
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 14:43   #133
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so cosa intendi come "crescite naturali",ma i miei sono stati nutriti con scaglie e del buon surgelato.Tutto li.
Sulla crescita incide anche tantissimo l'acqua,cioè i valori.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 22:15   #134
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 37
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
mouuu prometto che ne prossimi giorni ti metto un paio di foto (la pigrizia e la sessione d'esami giocano a tuo sfavore! )

fede per ora la colorazione arancione non l'ho ancora notata, comunque anche l'altra volta mi avevi detto febbraio o marzo come nascita (perchè tuo padre ha mischiato le due covate)

Patrick Tu che tipo di scaglie/surgelato gli dai?
I miei per il secco preferiscono dei fiocchi a base vegetale rispetto a quelli "generici" (tipo quelli che davo agli scalari), anche se rubano spesso le pastiglie da fondo per i cory (più proteiche).
Ho dato qualche volta delle Dafnie vive, poche volte purtroppo perchè sto facendo fatica a far partire la colonia.
In che acqua li tieni?
__________________
Avventura Heros: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300665
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 01:04   #135
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Guarda se mi metti solo i nomi completi di quello che ospiti mi fai un favore perchè come dicevo a davide lupini sui grandi ciclidi non so na mazza e manco sui loricaridi
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 11:52   #136
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Non so cosa intendi come "crescite naturali",ma i miei sono stati nutriti con scaglie e del buon surgelato.Tutto li.
Sulla crescita incide anche tantissimo l'acqua,cioè i valori.
intendevo dire che li alimenta solo in modo naturale, copepodi alghe e poi piccoli crostacei, piante acquatiche, piante emerse, larve di insetti e altro sempre in modo moderato e stagionale
niente mangimi secchi e niente congelati che sono una bomba
con i congelati hai crescite sconsiderate
non tanto nei sudamericani che sopportano bene l'iperalimentazione, quanto negli africani dell'est che sono molto più deboli dal punto di vista alimentare
comunque i valori per gli heros non hanno importanza
perfino per i severus dell'atabapo
la variazione in crescita è minima usando acqua molto acida o neutra
la variazione di valori incide molto in generi come apistogramma, biotoecus, mikrogeophagus, dicrossus o nelle grosse cichla di acqua molto acida
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 19:40   #137
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Li nutro con larve di zanzara bianca e nera,Artemia,Mysis e il Benkers Garnelenmix che è composto da gamberetti,spinaci e aglio.
Di scaglie passo della Sera e Tropical,tutto un po misto,anche il vegetable,Flora e Spirulina.

Sinceramente,parlando sempre dei sudamericani,ho sempre visto crescere i pesci molto più velocemente quando stavano nell ambiente naturale che non nel acquario.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2011, 10:22   #138
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Sinceramente,parlando sempre dei sudamericani,ho sempre visto crescere i pesci molto più velocemente quando stavano nell ambiente naturale che non nel acquario.
in genere si perché la dieta dei sudamericani o degli africani occidentali deve essere molto più proteica rispetto agli africani dell'est
poi ci sono qui a milano persone che avevano apistogramma e mikrogeophagus da 12 cm. che erano delle vere e proprie bombe (anche come aggressività)
però adesso sono con la testa in africa, domani parto e vado a raggiungere mio padre che è dalle parti del lago makgadikgadi e giriamo in sudafrica, swaziland e lesotho
spero di fare tante foto e ti rispondo ad ottobre
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 10:44   #139
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVale Visualizza il messaggio
I miei da quando ho tolto le galleggianti si sono fatti molto molto timidi; prima salivano fino in superficie a prendere il cibo, ora aspettano che cada a fondo e lo prendono da lì..
Per ora ho cercato di aumentare i ripari (radici/sassi) e ho messo un cespuglione di ceratophyllum, in attesa che mi arrivino le Eichhornia che sto aspettando; comunque sembra che già con questi "trucchetti" vada meglio.
Per esser sicuro comunque ho coperto la vasca con una rete.

Si, dovrebbero essere 7-8 cm coda compresa i più grandi ma anche i miei non sono tutti uguali; il più piccolo sarà 2 o 3 cm in meno..
Credo che crescano meno velocemente degli altri Heros, comunque; gli Heros rotkeil di Patrick, nati all'inizio dell'anno, erano tipo il doppio almeno dei miei (se non di più..)

Tu in che vasca li tieni, sempre la solita? Hai solo loro in vasca?
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro ho notato un paio di volte un comportamento che mi ha fatto sorridere.. non so se è una coincidenza.
Ho aggiunto da poco una piccola pompa di movimento (a beneficio dei loricaridi) e ho notato già due volte che quando gli Heros si spaventano, scappano davanti al getto della pompa nuotando velocissimi (ma in realtà rimanendo fermi).. forse credono di scappare più lontano perchè gli sembra di spostarsi, non so.. però a me han fatto ridere, poveretti! (almeno fanno un po' di esercizio fisico!! )
ciao Vale,

i miei gli spot arancioni li hanno eccome...:) per quanto riguarda la timidezza direi che qualche compagno di vasca oltre ai loricaridi possa mooolto aiutare...

i miei sono nel rio 400...ph 6.8/7 durezza su 8 di gh..e 4 kh... la vasca va avanti molto bene i camvbi d'acqua sono ogni 15 gg per nn + di 30 lt...che è per i miei standard è troppo poco ma ho visto che va bene cosi...e risparmio osmosi...che mi costa troppo per i miei gusti :)

i miei 6 vengono a mangiare dale mani e si lottano il cibo con 6 geophagus paritaglia uno scalare e un mesonauta adulti
+ 2 guianacara adulte

io do scaglie...e poi a mia discrezione surgelato di vari tipi...e anche un po di spirulina

naturalmente la popolazione è provvisoria...sto aspettando di accasare altrove gli spaiati...

questa non è la mia vasca principale anche se è la + grande...

ho un 150x50x50 con tropheus polli

e un 90x45x45 con thoryctis sokolofi
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 18:02   #140
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 37
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie a tutti di avermi risposto.

Credo di aver risolto il problema dei pesci salterini, MamGyver mi fa una pippa: rete per orto anti-uccelli (3.50€) ed elastico da merceria (1.70€)! Un capolavoro d'arte moderna!

Per l'alimentazione penso che nel prossimo periodo cercherò di aumentare il vivo mantenendo le scaglie. Forse proverò anche il surgelato.

Alessandro i miei hanno l'arancione solo sulle pinne pelviche/anale, e negli occhi, ma non sulla testa come diceva federchicco.. i tuoi si?! :#O
So che dei coinquilini possono aiutare, ci sto iniziando a fare un pensierino.. Ma non saprei cosa mettere senza sovrappopolare.
In più vorrei evitare qualcosa che rompesse i testicoli agli Heros una volta formatasi la coppia.. Dovrò meditarci su

Comunque la vasca ad oggi è così:

Valori:
pH 7, gh 5, kh 2 , cond 300 microS/cm, catappa+pignette di ontano
Popolazione:
7 Heros efasciatus
2 (m+f) Hypancistrus L201 Rio Ventuari
2 Sturisoma sp. (al 99% la femmina è uno S. festivum, il maschio per ora ignoto)
7 Corydoras aeneus, momentaneamente trasferiti nella vaschetta per le riproduzioni.
Flora: Eichhornia, Microsorum, Pistia, Ceratophyllum.

Le bestie:



Secondo me si vede che la colorazione ha perso un po' rispetto alle foto precedenti, dato che li vedo mediamente più spaventati di prima..

PS.: federchicco, buone vacanze (beato te)!!
__________________
Avventura Heros: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300665
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
efasciatus , esperienza , heros , nuova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18923 seconds with 12 queries