Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Molto bello il tuo lavoro . Ho delle domande da farti. Non mi è chiaro come sia stata fissata la base in legno sulla struttura in ferro. Mi spiego meglio.
dalle foto della struttura in ferro che hai pubblicato, si vede che hai previsto una barra centrale sulla base, mentre quando fai vedere il mobile completo sembra che la base in legno si cali all'interno della struttura in ferro come se la barra centrale, di cui sopra, non ci sia più. Come si poggia e come è fissata la base in legno alla struttura?
scrivi di aver fissato i pannelli con le viti a testa cilindrica e con delle bussole incassonate sui pannelli. Ma quindi le viti passano il tubolare attraverso dei fori sul tubolare stesso, dall'interno mobile, e si avvitano al pannello in legno? E per la ruggine su viti e bussole come ti sei regolato? Vedo che sono in ottone, facilmente attaccabile dalla ruggine. E per la condensa all'interno del tubolare visto che è stato forato?
il fatto che le viti siano accessibili solo dall'interno non ti complica la possibilità di togliere facilmente i pannelli una volta che il mobile è pieno con le attrezzature?
Spero di essere stato chiaro e ti ringrazio qualora volessi rispondermi.
Molto bello il tuo lavoro . Ho delle domande da farti. Non mi è chiaro come sia stata fissata la base in legno sulla struttura in ferro. Mi spiego meglio.
dalle foto della struttura in ferro che hai pubblicato, si vede che hai previsto una barra centrale sulla base, mentre quando fai vedere il mobile completo sembra che la base in legno si cali all'interno della struttura in ferro come se la barra centrale, di cui sopra, non ci sia più. Come si poggia e come è fissata la base in legno alla struttura?
scrivi di aver fissato i pannelli con le viti a testa cilindrica e con delle bussole incassonate sui pannelli. Ma quindi le viti passano il tubolare attraverso dei fori sul tubolare stesso, dall'interno mobile, e si avvitano al pannello in legno? E per la ruggine su viti e bussole come ti sei regolato? Vedo che sono in ottone, facilmente attaccabile dalla ruggine. E per la condensa all'interno del tubolare visto che è stato forato?
il fatto che le viti siano accessibili solo dall'interno non ti complica la possibilità di togliere facilmente i pannelli una volta che il mobile è pieno con le attrezzature?
Spero di essere stato chiaro e ti ringrazio qualora volessi rispondermi.
si, come dici tu la base in legno è dentro la struttura, quindi copre la barra centrale e laterali che formano la base della struttura.....non è fissata dato che va ad incastro , impossibile che riesca a muoversi.
i pannelli sono attaccate con viti e bussole, due per ogni barra in ferro; passano dentro il tubolare...tutto all'interno del mobile avvitandosi poi alle bussole dentro il legno.
ruggine.....credo sia più un incubo e paura che altro (opinione personale), le viti sono poi ricoperte con un pò di silicone......passato anche lungo i contorni della struttura.
sono in ufficio ...non ricordo se sono in ottone o se poi ho preso un altro modello non in ottone.
tutto accessibile solo dall'interno, ti assicuro che è comodo dato che il mobile è molto grande.(120x60x90h)
ovviamente ci sono altri sistemi per attaccare i pannelli.
si, come dici tu la base in legno è dentro la struttura, quindi copre la barra centrale e laterali che formano la base della struttura.....non è fissata dato che va ad incastro , impossibile che riesca a muoversi.
i pannelli sono attaccate con viti e bussole, due per ogni barra in ferro; passano dentro il tubolare...tutto all'interno del mobile avvitandosi poi alle bussole dentro il legno.
ruggine.....credo sia più un incubo e paura che altro (opinione personale), le viti sono poi ricoperte con un pò di silicone......passato anche lungo i contorni della struttura.
sono in ufficio ...non ricordo se sono in ottone o se poi ho preso un altro modello non in ottone.
tutto accessibile solo dall'interno, ti assicuro che è comodo dato che il mobile è molto grande.(120x60x90h)
ovviamente ci sono altri sistemi per attaccare i pannelli.
Grazie s_cocis per la velocità della tua risposta.
Come avrai capito mi dovrò cimentare anch'io nella costruzione di un mobile e quindi cerco di prendere spunto dalla esperienza di quelli che, come te hanno già fatto un ottimo lavoro.
Se non disturbo, in seguito e se ne avrò bisogno, ti farò altre domande.
Grazie s_cocis per la velocità della tua risposta.
Come avrai capito mi dovrò cimentare anch'io nella costruzione di un mobile e quindi cerco di prendere spunto dalla esperienza di quelli che, come te hanno già fatto un ottimo lavoro.
Se non disturbo, in seguito e se ne avrò bisogno, ti farò altre domande.
Se non disturbo, in seguito e se ne avrò bisogno, ti farò altre domande.
scherzi ?....sono qui apposta, altrimenti non l'avrei messo, se posso esserti di aiuto chiedi pure
il mio mobile mi piace, magari cambierei il modo di aggancio dei pannelli alla struttura, pensandoci bene secondo me si può fare addirittura a meno, tanto non si spostano mica da soli.
poi si potrebbe prendere dei pannelli molto sottile di legno sempre dello stesso legno di cui è fatto tutto il mobile e ricoprire i tubolari.
Se non disturbo, in seguito e se ne avrò bisogno, ti farò altre domande.
scherzi ?....sono qui apposta, altrimenti non l'avrei messo, se posso esserti di aiuto chiedi pure
il mio mobile mi piace, magari cambierei il modo di aggancio dei pannelli alla struttura, pensandoci bene secondo me si può fare addirittura a meno, tanto non si spostano mica da soli.
poi si potrebbe prendere dei pannelli molto sottile di legno sempre dello stesso legno di cui è fatto tutto il mobile e ricoprire i tubolari.